E’ stato presentato giovedì presso la Tenuta La Fiscala a Spinetta Marengo il nuovo progetto enoturistico della Provincia di Alessandria, dal titolo Cantine Accoglienti coordinato da Alexala con il sostegno della Regione Piemonte e realizzato in partnership con numerosi consorzi dei vini locali. Cantine Accoglienti è un circuito delle cantine del territorio, che si propongonoContinua a leggere “ALEXALA PRESENTA CANTINE ACCOGLIENTI, IL NUOVO PROGETTO DI TURISMO VITIVINICOLO”
Archivi dei tag:ospitalità
OVADA SI PREPARA ALLA PRIMA EDIZIONE DEL CAMMINO INTERREGIONALE DI FRATERNITA’
La lunga attesa è finalmente finita, questa domenica la Città di Ovada ospiterà la prima edizione del Cammino Interregionale di Fraternità che vedrà la partecipazione di ben centoventi Confraternite provenienti da tutto il Nord Italia e anche dalla Corsica. Sono attese in quel di Ovada migliaia di persone che affolleranno le vie cittadine, il programmaContinua a leggere “OVADA SI PREPARA ALLA PRIMA EDIZIONE DEL CAMMINO INTERREGIONALE DI FRATERNITA’”
GAVI ACCOGLIE QUINDICI PROFUGHI DELLA GUERRA IN UCRAINA
Sono numerosi i Comuni del territorio che si stanno attivando per la solidarietà nei confronti dei profughi della guerra in Ucraina, tra essi c’è Gavi che, in questi giorni, ha dato ospitalità a quindici persone. I rifugiati ucraini sono attualmente ospitati, come ha spiegato il Sindaco di Gavi, Carlo Massa, presso la Tenuta La Centuriona,Continua a leggere “GAVI ACCOGLIE QUINDICI PROFUGHI DELLA GUERRA IN UCRAINA”
La vacanza sicura in campagna con AgriTurist
“Siamo ancora nel pieno della tempesta, pur essendo consapevoli delle caratteristiche uniche e delle potenzialità dell’offerta degli agriturismi. Un vero porto sicuro. Il nuovo trend, dettato dalle regole per una ripartenza, è proprio la riscoperta di luoghi che permettano di godere di spazi aperti, di un rapporto autentico con la natura e le campagne italiane.Continua a leggere “La vacanza sicura in campagna con AgriTurist”
Coldiretti Liguria: bene il via libera all’ospitalità negli agriturismi
Coldiretti Liguria ha accolto positivamente la possibilità di muoversi ed ospitare le persone all’interno degli agriturismi. Il settore è uno dei più colpiti dalle conseguenze dell’epidemia e, senza una svolta decisa a livello nazionale, rischia di registrare perdite ingenti pari a quasi un miliardo di Euro in tutta Italia. Gli agriturismi infatti sono situati moltoContinua a leggere “Coldiretti Liguria: bene il via libera all’ospitalità negli agriturismi”
Slow Food, eventi rinviati ma non ci fermeremo
A seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri sull’emergenza sanitaria, tutte le attività sono state differite a data successiva al 3 aprile. Slow Food Italia ha così rinviato l’Incontro delle Città di Terra Madre, previsto a Pollenzo di Bra. La difficile situazione che sta vivendo l’Italia costringe all’attesa di comprendere cosa succederà neiContinua a leggere “Slow Food, eventi rinviati ma non ci fermeremo”
È nata la Comunità Slow Food delle famiglie di “Terra Madre”
Aprire la propria casa alla rete dei delegati internazionali che, da ogni angolo del mondo, si recheranno a Bra per l’edizione di quest’anno di “Cheese”, la rassegna internazionale dedicata al mondo del formaggio e dei latticini organizzata da Slow Food Italia. Per organizzare questa rete di ospitalità è nata la “Comunità Slow Food” nella cittàContinua a leggere “È nata la Comunità Slow Food delle famiglie di “Terra Madre””