COLDIRETTI LIGURIA PLAUDE ALL”OPERAZIONE VERUM E OLEUM, TROPPO OLIO CONTRAFFATTO EXTRA UE

Il mercato dell’olio extravergine di oliva falsificato è sempre più presente e rappresenta un danno notevole alla nostra economia, gli ultimi controlli hanno visto che oltre una bottiglia su quattro di provenienza extra Unione Europea è falsa. Coldiretti Liguria esprime soddisfazione per l’Operazione Verum et Oleum portata avanti dalla Guardia di Finanza e dall’Icqrf delContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA PLAUDE ALL”OPERAZIONE VERUM E OLEUM, TROPPO OLIO CONTRAFFATTO EXTRA UE”

ABBONDANTE E DI QUALITA’ OTTIMA L’OLIO EXTRAVERGINE DI QUEST’ANNO

Il 2020 per l’olivicoltura si sta preannunciando un’annata ottima. In Liguria, Toscana e Umbria si stima una produzione pari al trenta per cento in più rispetto allo scorso anno, superando la produzione media degli ultimi anni. L’aumento non incide affatto sulla qualità, anzi, grazie alle condizioni climatiche dell’estate la qualità è ottima, grazie ad un’aciditàContinua a leggere “ABBONDANTE E DI QUALITA’ OTTIMA L’OLIO EXTRAVERGINE DI QUEST’ANNO”

OLIO IN STRADA, CAOS IN VAL POLCEVERA

Incidente che ha mandato il traffico in tilt da questa mattina in Val Polcevera, un’autocisterna che trasportava olio di semi ha avuto un incidente, seminando il proprio carico fino quasi alla zona di Rivarolo, con la conseguente chiusura di due strade importanti. Sul posto è presente la Polizia Locale che con i tecnici sta cercandoContinua a leggere “OLIO IN STRADA, CAOS IN VAL POLCEVERA”

Confagricoltura: decisione responsabile il rinvio di Vinitaly al 2021

Confagricoltura appoggia la scelta di posticipare per un anno il Vinitaly, la grande manifestazione dedicata al mondo dell’enologia. <<Una scelta dolorosa ma inevitabile – ha fatto presente il presidente nazionale Massimiliano Giansanti – che recepisce le preoccupazioni delle aziende associate rispetto al posticipo della fiera precedentemente annunciato per giugno di quest’anno>>. Il rinvio di VinitalyContinua a leggere “Confagricoltura: decisione responsabile il rinvio di Vinitaly al 2021”

Italia leader in Europa per la produzione agricola ed il numero di occupati

L’Italia conferma il suo primato europeo per quanto riguarda le attività agricole, nonostante un lieve calo della produzione dello scorso anno (-0.6 %) ed al terzo posto per quanto riguarda la produzione agricola generale dietro Francia e Spagna. Primato europeo anche per il numero di addetti in agricoltura, ben un milione e 125 mila lavoratori,Continua a leggere “Italia leader in Europa per la produzione agricola ed il numero di occupati”

Preoccupazione per i dazi statunitensi sul vino e l’olio italiani

Preoccupazione del mondo della vitivinicoltura italiana per l’imposizione dei dazi applicati dagli Stati Uniti nell’ambito della “guerra commerciale” a seguito del contenzioso sugli aiuti pubblici al consorzio Airbus. I dazi sono già in vigore sulle nostre esportazioni di formaggi, salumi e agrumi. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha scritto a Phil Hogan, commissario europeoContinua a leggere “Preoccupazione per i dazi statunitensi sul vino e l’olio italiani”

La guida “Bibenda” premia l’azienda agricola Oliviera con 4 gocce

L’azienda agricola “Oliviera” associata Cia Alessandria di Anita Casamento a Olivola (AL) ha ottenuto 4 gocce su 5 della Guida Bibenda dell’olio extra vergine di oliva con “L’Ultimo”, un riconoscimento di alta qualità promosso dalla pubblicazione diretta da Franco M. Ricci, Presidente di Fondazione Italiana Sommelier e Worldwide Sommelier Association, curata da Paola Simonetti insiemeContinua a leggere “La guida “Bibenda” premia l’azienda agricola Oliviera con 4 gocce”