GLI ITALIANI ACQUISTANO SEMPRE DI PIU’ PRODOTTI SALUTISTICI E A KM ZERO

I prodotti che hanno slogan salutistici hanno registrato un boom delle vendite, è quanto emerge dalla recente analisi di Coldiretti sull’Osservatorio immagino. I prodotti che riportano nelle loro etichette “claim” salutistici vendono molto di più rispetto a quelli senza slogan, spiegano da Coldiretti, merito probabile dell’emergenza Covid19. Per fare un esempio lo yogurt normale haContinua a leggere “GLI ITALIANI ACQUISTANO SEMPRE DI PIU’ PRODOTTI SALUTISTICI E A KM ZERO”

GLI OLIVETI, GLI ANTICHI GUARDIANI DEL MEDITERRANEO

Il 26 novembre si è tenuta la Giornata internazionale dell’olivo, istituita dall’Unesco. Per questa occasione la rete di Slow Olive di Slow Food ha organizzato una conferenza in streaming dedicata al ruolo dell’olivicoltura nel paesaggio mediterraneo. Il Mediterraneo è un immenso oliveto, esteso per milioni di ettari, che costituisce da secoli uno dei caratteri distintiviContinua a leggere “GLI OLIVETI, GLI ANTICHI GUARDIANI DEL MEDITERRANEO”

ABBONDANTE E DI QUALITA’ OTTIMA L’OLIO EXTRAVERGINE DI QUEST’ANNO

Il 2020 per l’olivicoltura si sta preannunciando un’annata ottima. In Liguria, Toscana e Umbria si stima una produzione pari al trenta per cento in più rispetto allo scorso anno, superando la produzione media degli ultimi anni. L’aumento non incide affatto sulla qualità, anzi, grazie alle condizioni climatiche dell’estate la qualità è ottima, grazie ad un’aciditàContinua a leggere “ABBONDANTE E DI QUALITA’ OTTIMA L’OLIO EXTRAVERGINE DI QUEST’ANNO”

La nuova “Guida agli Extravergini” di Slow Food Italia

A vent’anni di distanza dalla prima edizione Slow Food Italia pubblica la nuova “Guida agli Extravergini”. L’occasione è l’evento “Frantoi in festa” organizzato con la collaborazione di Fico Eataly World a Bologna. Per l’occasione saranno svelati in anteprima tutti i riconoscimenti della pubblicazione, che sarà nelle librerie a partire dalla fine di aprile. La GuidaContinua a leggere “La nuova “Guida agli Extravergini” di Slow Food Italia”