AL SEMINARIO DI ARENZANO RITORNANO “LE VACANZE PIU’ BELLE”

A partire dall’11 giugno le vacanze al mare o in montagna all’insegna dell’amicizia e della vita cristiana Ritornano “Le vacanze più belle” del Santuario del Gesù Bambino di Praga di Arenzano, l’esperienza di vacanza al mare o in montagna per i ragazzi dai nove ai quattordici anni di età che potranno trascorrere un’estate di divertimentoContinua a leggere “AL SEMINARIO DI ARENZANO RITORNANO “LE VACANZE PIU’ BELLE””

ARTE E SOLIDARIETA’ AD ALBISSOLA MARINA CON “PETSART”

Fino a domenica 4 giugno presso il Circolo degli Artisti si potranno acquistare le opere d’arte il cui ricavato sarà devoluto alla Caritas Fino a domenica 4 giugno presso il Circolo degli Artisti di Pozzo Garitta ad Albissola Marina si potrà visitare la mostra PetsArt in occasione dell’ottava edizione di FishArt. La mostra, che haContinua a leggere “ARTE E SOLIDARIETA’ AD ALBISSOLA MARINA CON “PETSART””

NEL WEEK-END ANCHE A SAVONA LE GARDENIE DELLA RICERCA DELL’AISM

I volontari contro la sclerosi multipla offriranno le Gardenie o le Ortensie in sostegno della ricerca Anche a Savona nelle giornate di sabato 4, domenica 5 e mercoledì 8 marzo arrivano le piante di Gardenia distribuite dai volontari di AISM, l’associazione che si occupa della ricerca contro la sclerosi multipla. L’evento “Bentornata Gardenia” si svolgeràContinua a leggere “NEL WEEK-END ANCHE A SAVONA LE GARDENIE DELLA RICERCA DELL’AISM”

COMUNICACION, SUENO Y MISION IL NUOVO LIBRO DELLA MISSIONARIA VARAZZINA SUOR DANIELA MACCARI

E’ stato appena pubblicato il libro “Comunicacion sueno y mission”, il resoconto della missionaria varazzina Suor Daniela Maccari che, da ormai moltissimi anni, è impegnata nei paesi del terzo e del quarto mondo. Il suo cammino missionario è iniziato molti anni fa, nel libro Suor Daniela Maccari ci propone un itinerario che dall’Uganda passa perContinua a leggere “COMUNICACION, SUENO Y MISION IL NUOVO LIBRO DELLA MISSIONARIA VARAZZINA SUOR DANIELA MACCARI”

Disponibile la seconda edizione del romanzo “L’imbuto della storia” a sostegno dell’AIFO

Un libro, “L’imbuto della Storia“, scritto da G.B. Mitra e G. Ollino, prima della pandemia che attualmente affligge l’Italia e il mondo intero, pubblicato a scopo benefico a sostegno dell’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau (A.I.F.O.), l’Organizzazione non Governativa ispirata al messaggio di amore e solidarietà del giornalista, filantropo e poeta francese, sembra una profeziaContinua a leggere “Disponibile la seconda edizione del romanzo “L’imbuto della storia” a sostegno dell’AIFO”