Ha ottenuto un grande successo di pubblico la conferenza che si è tenuta sabato a Savona sulla figura del Capitano G.B. Cerruti, organizzata dall’Associazione Culturale Renzo Aiolfi e tenuta dalla dottoressa Silvia Bottaro. Grazie alla sua bravura e alla sua preparazione culturale, la dottoressa Silvia Bottaro, Presidente dell’Associazione Culturale Renzo Aiolfi, ha fatto fare aiContinua a leggere “UN SUCCESSO A SAVONA PER LA CONFERENZA SULLA VITA DEL CAPITANO CERRUTI, IL RE DEI SAKAJ”
Archivi dei tag:navigatore
COGOLETO HA CELEBRATO IL COLUMBUS DAY
Martedì è ricorso il 529° anniversario della Scoperta delle Americhe, con il Columbus Day, il giorno di Cristoforo Colombo, da qualche anno celebrato molto in sordina dopo le numerose polemiche, spesso pretestuose, sorte soprattutto nel continente americano. Il Comune di Cogoleto ha voluto, giustamente, rendere omaggio al più grande navigatore italiano di tutti i tempi,Continua a leggere “COGOLETO HA CELEBRATO IL COLUMBUS DAY”
VARAZZE CELEBRA LA DECIMA EDIZIONE DEL “LANZAROTTUS DAY”
Questo sabato a Varazze ritorna, per la sua decima edizione, il Lanzarottus Day, la giornata nata nel 2012 che il Comune di Varazze ha deciso di dedicare al ricordo di Lanzarotto Malocello, l’illustre concittadino, navigatore ed esploratore che, all’inizio del XIV secolo, fu il primo a scoprire l’Arcipelago delle Canarie e l’Isola di Lanzarote, cheContinua a leggere “VARAZZE CELEBRA LA DECIMA EDIZIONE DEL “LANZAROTTUS DAY””
UN SABATO SERA A CELLE LIGURE IN COMPAGNIA DI FERDINANDO MAGELLANO
Ricorre quest’anno il cinquecentesimo anniversario dalla scomparsa di Ferdinando Magellano, uno dei più grandi navigatori di tutti i tempi il cui nome originale, in portoghese, era Fernao de Magalhaes. Sotto la bandiera spagnola Magellano avviò una flotta che percorse, per la prima volta nella storia, il giro del mondo, malgrado il viaggio non venne portatoContinua a leggere “UN SABATO SERA A CELLE LIGURE IN COMPAGNIA DI FERDINANDO MAGELLANO”
Pagine di storia – Le origini di Cogoleto di Cristoforo Colombo
Genova, Savona, la Val Trebbia ma anche la Sardegna, la Spagna, il Portogallo e addirittura la Polonia. L’origine di Cristoforo Colombo, il più grande navigatore di tutti i tempi ha provocato discussioni tra gli storici da almeno un paio di secoli. Tolte le ipotesi più fantasiose, tra cui ad esempio quella che Colombo fosse ilContinua a leggere “Pagine di storia – Le origini di Cogoleto di Cristoforo Colombo”
Un pubblico numeroso e attento per la conferenza su Lanzarotto Malocello
Si è tenuta lunedì al dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia dell’Università di Genova, la conferenza su Lanzerotto Malocello. La conferenza è stata tenuta dal prof. Luca Lo Basso, dal prof. Emiliano Beri e dall’avv. Alfonso Licata, presidente del Comitato Malocello Internazionale. Tema della conferenza i settecento anni dall’impresa compiuta dal grande navigatore varazzino LanzarottoContinua a leggere “Un pubblico numeroso e attento per la conferenza su Lanzarotto Malocello”