Una riflessione sul rapporto non sempre facile tra l’uomo e la terra Un nuovo appuntamento con i racconti di Marina Salucci, questa volta un racconto breve, dal titolo “L’unico sogno possibile”, sul rapporto purtroppo troppo spesso inadeguato dell’uomo con il pianeta che lo ospita. L’UNICO SOGNO POSSIBILE Uscì. Il sole dello zenit allucinava il paesaggio.Continua a leggere “I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – L’UNICO SOGNO POSSIBILE”
Archivi dei tag:natura
LA MERAVIGLIA DELLE ALPI MARITTIME NELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI ALESSANDRA VINOTTO A GARESSIO
E’ stata inaugurata sabato 28 maggio e rimarrà aperta al pubblico fino al 31 luglio nella splendida cornice della Reggia di Casotto a Garessio, la mostra fotografica dell’artista Alessandra Vinotto dal titolo “Unconsciousness Quarantine”. La mostra è dedicata alla natura delle Alpi Marittime e Liguri, attraverso una sorta di autoritratto di Alessandra Vinotto. La mostraContinua a leggere “LA MERAVIGLIA DELLE ALPI MARITTIME NELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI ALESSANDRA VINOTTO A GARESSIO”
RITORNA PER LA SUA 42°EDIZIONE IL TOUR GASTRONOMICO DELLE VALLI BORBERA E SPINTI
Ritorna, per la sua quarantaduesima edizione, il Tour Gastronomico delle Valli Borbera e Spinti, storico appuntamento organizzato dall’Associazione Albergatori e Ristoratori delle due vallate che, dalla primavera fino all’autunno, coinvolgerà i ristoranti, le pizzerie e i pub locali. Il Tour è nato nel 1978 per promuovere il territorio delle due valli a cavallo tra treContinua a leggere “RITORNA PER LA SUA 42°EDIZIONE IL TOUR GASTRONOMICO DELLE VALLI BORBERA E SPINTI”
GIOVANI ARTISTE REALIZZANO A ROSSIGLIONE UN MURALES DEDICATO ALLA MUSICA
I muri del Comune di Rossiglione si stanno abbellendo con dei murales a tema, realizzati da un gruppo di artiste della Valle Stura tutto al femminile. Il primo murales, come ha pubblicato il Comune di Rossiglione sulla sua pagina Facebook ufficiale, è stato completato nella giornata di ieri ed è opera di cinque artiste valligiane,Continua a leggere “GIOVANI ARTISTE REALIZZANO A ROSSIGLIONE UN MURALES DEDICATO ALLA MUSICA”
I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – L’UNICO SOGNO POSSIBILE
Marina Salucci ci regala questo racconto, dai toni piuttosto cupi ma molto attuali, che parla del difficile rapporto tra l’uomo e la natura e soprattutto di come l’uomo stia maltrattando il pianeta, rovinandolo e inquinandolo, devastando tutto ciò che di bello ci ha regalato la natura. Uscì. Il sole dello zenit allucinava il paesaggio. SfaldavaContinua a leggere “I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – L’UNICO SOGNO POSSIBILE”
UNA GIORNATA NELLA NATURA AD ARENZANO, TRA IL BIRDWATCHING DEGLI JUNIOR GEOPARKER E LA BAT-NIGHT ALLA RICERCA DEI PIPISTRELLI
Il prossimo venerdì sarà ricco di eventi per gli amanti della natura, sulle alture di Arenzano infatti il Parco del Beigua organizza un doppio appuntamento, il Birdwatching per i più giovani nell’ambito del progetto Junior Geoparker e, la Bat-Night, la notte dei pipistrelli! Venerdì appuntamento dalle ore 15 e 30 nell’area pic-nic della Località CurloContinua a leggere “UNA GIORNATA NELLA NATURA AD ARENZANO, TRA IL BIRDWATCHING DEGLI JUNIOR GEOPARKER E LA BAT-NIGHT ALLA RICERCA DEI PIPISTRELLI”
UN ARTISTA A SETTIMANA – MARIA ROSA PIGNONE
Appuntamento numero otto con “Un artista a settimana” l’iniziativa online della Gallery Malocello di Varazze, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, che fa conoscere le opere del gruppo di artisti che compongono questo importante sodalizio artistico. Questa settimana, seguendo l’ordine alfabetico, è in mostra Maria Rosa Pignone, pittrice genovese che vive e lavora a Varazze. Artista bravaContinua a leggere “UN ARTISTA A SETTIMANA – MARIA ROSA PIGNONE”
LUTTO NEL MONDO DELLA POESIA, E’ MANCATO SILVIO CRAVIOTTO
Lutto nel mondo della cultura varazzina, si è spento, al ragguardevole traguardo dei novant’anni di età, il poeta Silvio Craviotto, cantore, nei suoi versi, dell’amore per il mare e la natura. Craviotto durante la sua vita si è impegnato in diversi campi, oltre al suo lavoro di dirigente di banca in Italia e in SvizzeraContinua a leggere “LUTTO NEL MONDO DELLA POESIA, E’ MANCATO SILVIO CRAVIOTTO”
Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente
La Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra oggi è stata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972 e si è celebrata per la prima volta nel 1974 con lo slogan “Only one earth” (Una sola terra) per sensibilizzare la popolazione all’importanza delle tematiche ambientali. Il tema di quest’anno è il drammatico declino della biodiversitàContinua a leggere “Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente”
L’Aracniday del Parco del Beigua a Tiglieto
Il Parco del Beigua porterà alla scoperta del mondo poco conosciuto degli aracnidi, sabato 6 davanti alla Badia di Tiglieto è la volta dell’Aracniday un’escursione in compagnia della guida del parco esperto naturalista che porterà alla scoperta dei tanti segreti di questo mondo. I partecipanti andranno alla ricerca delle specie più comuni, cercando di comprenderneContinua a leggere “L’Aracniday del Parco del Beigua a Tiglieto”