“SANTO BUCATO”, IN SCENA A CASORZO IL RACCONTO DELLA NATIVITA’ VISTO DALLA LAVANDAIA

Prosegue anche nel mese di dicembre la rassegna di spettacoli dal vivo Cuntè Munfà – Dal Monferrato al Mondo, una rassegna che si è affermata per la sua unicità e l’attenzione alla valorizzazione e promozione della conoscenza del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte, la rassegna è promossa dal Comune di Castagnole Monferrato e dallaContinua a leggere ““SANTO BUCATO”, IN SCENA A CASORZO IL RACCONTO DELLA NATIVITA’ VISTO DALLA LAVANDAIA”

I PRESEPI IN CERAMICA DI SERGIO ARDITI IN MOSTRA AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI ACQUI TERME

Il Museo Archeologico di Acqui Terme fa vivere l’atmosfera natalizia nel modo più magico possibile grazie alla mostra Natale al Museo, con l’esposizione dei bellissimi presepi artistici in ceramica opera di Sergio Arditi. Le ceramiche di Arditi rappresentano la Natività, che viene coniugata in realizzazioni che spaziano per forme, dimensioni e scelte compositive, capaci diContinua a leggere “I PRESEPI IN CERAMICA DI SERGIO ARDITI IN MOSTRA AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI ACQUI TERME”

NATALE: STORIA, SPERANZA, UMANITA’ – DI MARINA SALUCCI

La celebrazione del Natale cristiano, voluta dall’imperatore Costantino nel IV secolo, si sovrappose a feste pagane che si perdevano nella notte dei tempi. Tutte gioivano perché la luce del sole tornava ad aumentare dopo il solstizio d’inverno. “Sol Invictus” era il nome del rito romano del tardo impero, celebrato il 25 dicembre. Il sole èContinua a leggere “NATALE: STORIA, SPERANZA, UMANITA’ – DI MARINA SALUCCI”

CELLE LIGURE, IL CENTRO STORICO E’ DIVENTATO UN PRESEPE

Il centro storico di Celle Ligure si è trasformato in un… presepe. L’idea è di Gianfranco Bresich, insegnante e autore di diversi testi scolastici per le scuole elementari e medie, milanese ma che da oltre trent’anni trascorre le estati a Celle Ligure. Bresich ha ricostruito, in modo molto dettagliato e realistico, il centro storico cellese,Continua a leggere “CELLE LIGURE, IL CENTRO STORICO E’ DIVENTATO UN PRESEPE”