UNA CAMMINATA LUNGO I SENTIERI NAPOLEONICI DEL BEIGUA

Il Parco del Beigua, in occasione della Giornata dei Sentieri Liguri in programma per domenica 26 settembre, porterà alla scoperta dei percorsi napoleonici dell’entroterra ligure. Nel 1800, per sette giorni, l’esercito francese e quello austriaco combatterono duramente sul massiccio del Beigua e la sacralità della Grande Madre Montagna venne violata. L’escursione farà ripercorrere la storia,Continua a leggere “UNA CAMMINATA LUNGO I SENTIERI NAPOLEONICI DEL BEIGUA”

NOVI LIGURE CELEBRA IL BICENTENARIO NAPOLEONICO CON UNA SERIE DI EVENTI

Per dieci giorni Novi Ligure sarà teatro di una serie di eventi per commemorare i duecento anni dalla morte di Napoleone. Le iniziative, organizzate dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Novi Ligure e coordinate dall’Associazione Turistica Pro Loco di Novi Ligure – Parco Castello, con la partecipazione delle associazioni storiche novesi e la collaborazione delContinua a leggere “NOVI LIGURE CELEBRA IL BICENTENARIO NAPOLEONICO CON UNA SERIE DI EVENTI”

SCOPERTA UNA RIDOTTA AUSTRIACA, DELL’EPOCA NAPOLEONICA, SULLE ALTURE DI VARAZZE

Un ritrovamento storico molto importante, che avviene proprio nel periodo in cui si sono celebrati i duecento anni dalla scomparsa di Napoleone Bonaparte. È stata infatti scoperta, dal ricercatore Claudio Arena, una ridotta austriaca sulle alture di Varazze, la ridotta si trova sulle colline di Piani di Invrea ed è una fortificazione edificata con deiContinua a leggere “SCOPERTA UNA RIDOTTA AUSTRIACA, DELL’EPOCA NAPOLEONICA, SULLE ALTURE DI VARAZZE”

MARENGO CELEBRA SOLENNEMENTE IL BICENTENARIO NAPOLEONICO

Tutto il mondo celebra oggi il duecentesimo anniversario dalla morte di Napoleone Bonaparte, il grande Imperatore, che morì a Sant’Elena il 5 maggio del 1821. Il nome di Napoleone è molto legato al territorio del Basso Piemonte, il 14 giugno del 1800 infatti la città di Alessandria divenne il teatro della celebre Battaglia di Marengo,Continua a leggere “MARENGO CELEBRA SOLENNEMENTE IL BICENTENARIO NAPOLEONICO”

Nei sentieri del Beigua sulle orme di Napoleone

Il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark propone, per domenica 30, un’escursione che ci porta alla riscoperta della memoria storica dei nostri luoghi. “I sentieri della memoria” questo il nome della camminata, porterà i visitatori sui luoghi che, nel lontano 1800, furono campi di battaglia tra l’esercito Francese e l’esercito Austriaco, nel pieno delleContinua a leggere “Nei sentieri del Beigua sulle orme di Napoleone”