“Divina bellezza” all’Oratorio di Sant’Antonio Abate di Mele

Proseguono gli appuntamenti della diciassettesima edizione della rassegna musicale “Per Musicha – Autunno Musicale Melese”. La rassegna è organizzata dalla Confraternita di Sant’Antonio Abate con il patrocinio del Comune di Mele. Giovedì 23, presso l’Oratorio di Sant’Antonio Abate (via del Piano 101) si terrà il concerto organizzato per la festività del Santo Patrono, Sant’Antonio Abate.Continua a leggere ““Divina bellezza” all’Oratorio di Sant’Antonio Abate di Mele”

Mercatini, villaggio di Babbo Natale e concerti per il Natale di Acqui Terme

È stato inaugurato sabato, e sarà visitabile fino al giorno di Natale, il “Villaggio di Babbo Natale” di Acqui Terme. In piazza Italia è presente il mercatino di Natale con le tradizionali casette in legno, dove si potrà scegliere tra una ricca proposta di prodotti dell’artigianato e dell’eno-gastronomia locale e non per un regalo unicoContinua a leggere “Mercatini, villaggio di Babbo Natale e concerti per il Natale di Acqui Terme”

Prende il via la 17°edizione di “Per Musicha – Autunno Musicale Melese”

Prenderà il via giovedì 14 novembre alle ore 21:00 presso l’Oratorio di Sant’Antonio Abate di Mele la 17°edizione della rassegna di musica classica “Per Musicha – Autunno Musicale Melese”. Il primo appuntamento della nuova stagione sarà con il concerto di organo e violini, che vedrà i maestri Loris e Manrico Cosso al violino ed ilContinua a leggere “Prende il via la 17°edizione di “Per Musicha – Autunno Musicale Melese””

Il Festival Luoghi Immaginari ad Acqui Terme

Il Comune di Acqui Terme, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo organizza la 17°edizione del festival itinerante “Luoghi immaginari”. Venerdì sera alle ore 21:00 nella Sala Santa Marta si terrà “Architetture sonore”, il concerto di musica classica con Gernot Winischofer al violino e Andrea Linsbauer al pianoforteContinua a leggere “Il Festival Luoghi Immaginari ad Acqui Terme”

Concerto all’alba domenica ad Arenzano

Le prime luci del mattino abbinate alla dolcezza della musica classica. Arriva domenica mattina ad Arenzano, per la sua quinta edizione, il “Concerto all’alba” (già tenuto con grande successo poco prima di Ferragosto a Varazze) organizzato dal Comune di Arenzano e dalla Filarmonica di Arenzano. Appuntamento alle ore 6:30 in piazza Calasetta (inizio paese lungoContinua a leggere “Concerto all’alba domenica ad Arenzano”

Varazze, il Concerto all’Alba al suono dei violoncelli

Un concerto originale quello che si terrà domani al Molo Marinai d’Italia Varazze, sarà infatti un “Concerto all’Alba”, in cui si assisterà al sorgere del sole accompagnati dai ritmi e dalle sonorità dell’ensemble di violoncelli dell’Associazione Suaviter. Lo scenario magico del sole che sorge sarà appunto la “location” per questo particolare concerto, giunto al suoContinua a leggere “Varazze, il Concerto all’Alba al suono dei violoncelli”

Acqui Terme, ritorna il festival internazionale “Interharmony”

Ritorna ad Acqui Terme, per tutti gli appassionati di musica classica, il Festival Internazionale “Interharmony”. Le due sessioni del Festival si terranno dal 2 al 14 luglio e dal 16 al 28 luglio. L’evento, organizzato dall’Associazione Interharmony di New York che allestisce due festival internazionali, a Salzbach in Germania ed appunto Acqui Terme per l’ItaliaContinua a leggere “Acqui Terme, ritorna il festival internazionale “Interharmony””

La seconda stagione concertistica dei BricconCelli

I BricconCelli, il gruppo di violoncellisti under-18 provenienti da diverse località della provincia di Alessandria organizzano la loro seconda stagione concertistica. Il gruppo è nato da un master estivo tenuto dalla professoressa Giovanna Vivaldi nel 2009, nel corso degli anni i BricconCelli hanno partecipato a diverse rassegne sul territorio e vinto il secondo premio alContinua a leggere “La seconda stagione concertistica dei BricconCelli”

13° edizione dei “Concerti di Primavera” al Cabannun di Campomorone

Ritorna a Campomorone la stagione concertistica “Concerti di Primavera” organizzati dal comune di Campomorone con la partecipazione di Parodi School, LigurOil e Carrefour. Location di questa tredicesima stagione sarà, come sempre, il Cabannun (giardini Dossetti dietro Palazzo Balbi). Il primo spettacolo venerdì 5 aprile con “Eppure soffia” di Beppe Gambetta. Venerdì 12 sarà la voltaContinua a leggere “13° edizione dei “Concerti di Primavera” al Cabannun di Campomorone”