AL FESTIVAL DEI FUNAMBOLI DI MONDOVI’ INCONTRO CON FRANCO ARMINIO E FRANCO FAGGIANI

Venerdì 26 e sabato 27 maggio sul tema della crisi del paesaggio e della montagna Un doppio appuntamento venerdì 26 e sabato 27 maggio a Mondovì con il Festival Funamboli che ospiterà il poeta Franco Arminio e lo scrittore Franco Faggiani sul tema della crisi del paesaggio e della montagna. Il doppio appuntamento al FestivalContinua a leggere “AL FESTIVAL DEI FUNAMBOLI DI MONDOVI’ INCONTRO CON FRANCO ARMINIO E FRANCO FAGGIANI”

LE CERAMICHE DI URBANIA PROTAGONISTE A SAVONA CON “OMAGGIO ALLE MARCHE”

Venerdì 19 maggio alla Pinacoteca Comunale nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Buongiorno Ceramica” Venerdì 19 maggio in occasione dell’evento nazionale “Buongiorno Ceramica” organizzato dall’Associazione Italiana Città della Ceramica, nella Sala Conferenze della Pinacoteca Civica di Savona si terrà l’evento “Omaggio alle Marche”. L’evento, che è inserito nell’ambito del programma di “Buongiorno Ceramica”, si terrà a partire dalleContinua a leggere “LE CERAMICHE DI URBANIA PROTAGONISTE A SAVONA CON “OMAGGIO ALLE MARCHE””

“HO VISTO LA MADONNA!” A SAVONA LA MOSTRA DEDICATA ALLA MATER MISERICORDIAE

La grande esposizione che dal 17 marzo al 15 maggio si terrà al Museo della Ceramica e agli Appartamenti di Pio VII Da venerdì 17 marzo fino a lunedì 15 maggio il Museo della Ceramica di Savona e la Diocesi di Savona-Noli organizzano la mostra dal titolo “Ho visto la Madonna!” che si svilupperà contemporaneamenteContinua a leggere ““HO VISTO LA MADONNA!” A SAVONA LA MOSTRA DEDICATA ALLA MATER MISERICORDIAE”

PRESEPI D’AVANGUARDIA, AL MUSEO MANLIO TRUCCO DI ALBISOLA SUPERIORE I PRESEPI DEL FUTURISMO

E’ stata inaugurata questo sabato e rimarrà visitabile dal pubblico fino sl 28 gennaio presso il Museo Manlio Trucco di Albisola Superiore la mostra dal titolo “Presepi d’Avanguardia”. La mostra è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Albisola Superiore e da Barbara Checcucci, con la collaborazione di Cultura 360, di Vivaio Pastorino, di CheccucciContinua a leggere “PRESEPI D’AVANGUARDIA, AL MUSEO MANLIO TRUCCO DI ALBISOLA SUPERIORE I PRESEPI DEL FUTURISMO”

AL MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA IN MOSTRA LE OPERE DI SANDRO LORENZINI

Ha aperto i battenti ieri l’attesissima mostra Lorenzini scultore della Terra – Da Savona al Mondo presso il Museo della Ceramica di Savona. Le sale dello storico museo savonese, nei giorni scorsi, hanno cambiato aspetto per lasciare spazio alle straordinarie opere dello scultore Sandro Lorenzini, con oltre venti sculture inedite, concepite dall’artista nel periodo delleContinua a leggere “AL MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA IN MOSTRA LE OPERE DI SANDRO LORENZINI”

UNA SERATA DEDICATA AL MAESTRO EMANUELE LUZZATI AD ALBISOLA SUPERIORE

Il Museo della Ceramica Manlio Trucco di Albisola Superiore organizza un appuntamento imperdibile questa sera presso il giardino, dedicato al Maestro Emanuele Luzzati. L’evento, organizzato dal Servizio Cultura del Museo, si terrà alle ore 21 e 30 con la proiezione del documentario “Lele – Il magico mondo di Emanuele Luzzati”. Il documentario sarà l’occasione idealeContinua a leggere “UNA SERATA DEDICATA AL MAESTRO EMANUELE LUZZATI AD ALBISOLA SUPERIORE”

UN MUSEO PRIVATO DELLE CERAMICHE DI EMANUELE LUZZATI IN UNA… TRATTORIA DI ARENZANO!

Un vero e proprio museo delle opere di Emanuele Luzzati, il celebre scenografo genovese scomparso nel 2007, si trova, inaspettatamente all’interno di un ristorante di Arenzano, come spiega il sito Arenzano Turismo. Una location davvero insolita per questa collezione privata, che si può visitare nella Trattoria Mustafà, un locale storico situato sul Lungomare di Arenzano.Continua a leggere “UN MUSEO PRIVATO DELLE CERAMICHE DI EMANUELE LUZZATI IN UNA… TRATTORIA DI ARENZANO!”

LABORATORI DIDATTICI A TEMA BAROCCO AL MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA

Ha aperto i battenti al Museo della Ceramica di Savona la prestigiosa mostra “Superbe maioliche”, dedicata al periodo del barocco in città e non solo, di cui abbiamo parlato qualche giorno fa, per l’occasione il Museo della Ceramica organizza, per tutto il mese di maggio i laboratori didattici a tema barocco. I laboratori, immersi anch’essiContinua a leggere “LABORATORI DIDATTICI A TEMA BAROCCO AL MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA”

LE “SUPERBE MAIOLICHE” DI BARTOLOMEO GUIDOBONO AL MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA

La prima mostra del 2022 del Museo della Ceramica di Savona è davvero in grande stile, con “Superbe maioliche – Guidobono e lo splendore del Barocco a Savona” che si inaugura giovedì prossimo. La mostra, organizzata con il patrocinio del Comune di Savona e il contributo della Fondazione Agostino De Mari, sarà visitabile fino alContinua a leggere “LE “SUPERBE MAIOLICHE” DI BARTOLOMEO GUIDOBONO AL MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA”

LA VITA SEGRETA DEGLI OGGETTI, IL CORSO DI FORMAZIONE DEL MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA

Il Museo della Ceramica di Savona, una delle istituzioni più prestigiose per quanto riguarda questa antica arte, inaugura un corso di formazione rivolto agli adulti tra opere d’arte, libri e parole dal titolo “La vita segreta degli oggetti”. Il primo appuntamento sarà lunedì 28 marzo dalle ore 16 alle ore 18 presso la Pinacoteca CivicaContinua a leggere “LA VITA SEGRETA DEGLI OGGETTI, IL CORSO DI FORMAZIONE DEL MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA”