AL MUSEO DELLA CARTA DI ACQUASANTA IL ROMANZO BERTA – EROINA DI UN TEMPO LONTANO

Ritornano al Museo della Carta di Acquasanta di Mele le presentazioni di libri a cura dell’Associazione Culturale Le Muse e del Museo della Carta, il primo appuntamento sarà questo sabato con Miriam Pastorino che presenterà il suo nuovo romanzo dal titolo “Berta – Eroina di un tempo lontano”. La presentazione si terrà a partire dalleContinua a leggere “AL MUSEO DELLA CARTA DI ACQUASANTA IL ROMANZO BERTA – EROINA DI UN TEMPO LONTANO”

UNA DOMENICA AD ACQUASANTA DI MELE TRA ACQUA, VENTO, STRACCI… E CARTA

Il Museo della Carta di Acquasanta e la Pro Loco Mele ex-Melle organizzano, per domenica 2 ottobre un bel pomeriggio all’insegna del disegno con l’evento Acqua, Vento, Stracci… Carta. L’evento è gratuito e ha il patrocinio ufficiale del Comune di Mele ed è organizzato su scala nazionale da Fabriano, la più importante azienda di produzioneContinua a leggere “UNA DOMENICA AD ACQUASANTA DI MELE TRA ACQUA, VENTO, STRACCI… E CARTA”

INSETTI ECCELLENTI MAESTRI CARTAI, CON IL PARCO DEL BEIGUA GRANDI E PICCINI AL MUSEO DELLA CARTA DI MELE

Il Parco del Beigua organizza, per domenica 20 febbraio, una visita guidata per grandi e piccini al Museo della Carta di Acquasanta a Mele con il laboratorio dal titolo “Insetti, eccellenti maestri cartai”. La carta, infatti, è stata inventata proprio dagli insetti, dopo l’interessante visita guidata dal Museo di Acquasanta, scrigno dei saperi della cartaContinua a leggere “INSETTI ECCELLENTI MAESTRI CARTAI, CON IL PARCO DEL BEIGUA GRANDI E PICCINI AL MUSEO DELLA CARTA DI MELE”