SLOW FOOD, LA CARNE SINTETICA E’ INUTILE BISOGNA PROMUOVERE L’AGROECOLOGIA

L’organizzazione della Chiocciola interviene sull’argomento di attualità in questo periodo esprimendo la sua contrarietà Slow Food interviene in merito alla questione, molto dibattuta in questi ultimi tempi, della carne sintetica, ovvero quella coltivata in laboratorio, spiegando che non è serve e che, anzi, bisogna andare verso l’agroecologia, l’agricoltura di qualità che ha bisogno di unContinua a leggere “SLOW FOOD, LA CARNE SINTETICA E’ INUTILE BISOGNA PROMUOVERE L’AGROECOLOGIA”

SLOW FOOD, BENE LA BIODIVERSITA’ IN COSTITUZIONE MA RICORDIAMOCI DI TUTELARE ANCHE QUELLA DOMESTICA

Nella giornata di martedì la Camera dei Deputati ha approvato la modifica agli articoli 9 e 41 della Costituzione Italiana, integrandoli con dei riferimenti alla tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali. Slow Food Italia chiede di tutelare anche la biodiversità domestica. La biodiversità alimentare, spiega Slow Food, è in pericolo da decenniContinua a leggere “SLOW FOOD, BENE LA BIODIVERSITA’ IN COSTITUZIONE MA RICORDIAMOCI DI TUTELARE ANCHE QUELLA DOMESTICA”