Un percorso ciclo turistico lungo le bellissime strade del Monferrato, patrimonio dell’umanità dell’Unesco dal nome “La Via del Dolcetto”. L’iniziativa è organizzata dalla squadra ciclistica Ua Cycling Team di Ovada con la collaborazione dell’Enoteca Regionale del Monferrato di Ovada che vedrà un percorso lungo 100 chilometri nelle strade dell’Alto Monferrato. Domenica 4 ottobre ci saràContinua a leggere ““LA VIA DEL DOLCETTO” PERCORSO CICLOTURISTICO SULLE STRADE DEL MONFERRATO”
Archivi dei tag:Monferrato
Terre Alfieri, il Piemonte festeggia la sua diciottesima DOCG
Via libera del Comitato vitivinicolo nazionale per le tipologie Arneis e Nebbiolo Il Piemonte festeggia la sua diciottesima Docg. Questa mattina il Comitato vitivinicolo nazionale ha deliberato l’istituzione della Denominazione d’origine controllata e garantita per il vino “Terre Alfieri” ricomprendente le tipologie bianco Arneis e rosso Nebbiolo. La nuova Docg Terre Alfieri può essere prodottaContinua a leggere “Terre Alfieri, il Piemonte festeggia la sua diciottesima DOCG”
Paesaggi e oltre, il festival teatrale delle Langhe e del Monferrato punta sull’estate
Il festival “Paesaggi e oltre. Teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO” promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato costituisce un ventennio di esperienze di rilievo regionale e nazionale, che hanno attirato ogni anno sempre più pubblico e turisti. Diciotto sono le edizioni consecutive fin qui realizzate: un palco sulle nostre colline tra LangaContinua a leggere “Paesaggi e oltre, il festival teatrale delle Langhe e del Monferrato punta sull’estate”
La Lachera, l’antico carnevale di Rocca Grimalda
A Carnevale… la gita vale! Il tempo degli scherzi e dei coriandoli può diventare una simpatica occasione per unire il divertimento con la scoperta di luoghi vicini ma spesso poco consciuti. A Rocca Grimalda, a pochi chilometri da Ovada, torna, il 15 e 16 febbraio, il tradizionale e suggestivo appuntamento con “La Lachera”. L’origine diContinua a leggere “La Lachera, l’antico carnevale di Rocca Grimalda”
Ritorna “Acqui e Sapori” la grande fiera enogastronomica di Acqui Terme
Tutto pronto ad Acqui Terme per “Acqui e Sapori” la grande fiera enogastronomica che si terrà da venerdì 22 a domenica 24. Il programma della manifestazione vedrà l’apertura venerdì alle ore 17:00 presso il Centro Congressi con i saluti ufficiali del Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini e gli interventi di esperti del settore moderatiContinua a leggere “Ritorna “Acqui e Sapori” la grande fiera enogastronomica di Acqui Terme”
Sindaci, agricoltori e associazioni unite per rilanciare il Monferrato
L’agricoltura è stata al centro dell’incontro che si è tenuto ieri all’Hotel Candiani di Casale Monferrato alla presenza di sindaci del territorio, dell’assessore regionale all’agricoltura, Marco Protopapa e dei rappresentati delle associazioni di categoria del mondo agricolo. Per la CIA Piemonte erano presenti il presidente regionale, Gabriele Carenini, il presidente provinciale di Alessandria, Gian PieroContinua a leggere “Sindaci, agricoltori e associazioni unite per rilanciare il Monferrato”
“Dormono… sulle colline” in scena a Montemagno per Cunté Munfrà
Ritorna, come ogni fine estate, la rassegna “Cunté Munfrà – dal Monferrato al mondo”, promossa dall’Unione Colli Divini, dalla Casa degli Alfieri – Archivio Teatralità Popolare e sostenuta dai Comuni ospitanti, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti. La direzione artistica di Cuntè Munfrà è di MassimoContinua a leggere ““Dormono… sulle colline” in scena a Montemagno per Cunté Munfrà”
“La battaglia dei cuscini” nell’ultimo appuntamento del Festival Paesaggi e Oltre
Ultimo appuntamento domani pomeriggio con gli eventi del festival “Paesaggi e oltre” organizzato dal Teatro degli Acerbi nei borghi delle Langhe e del Monferrato. Domani pomeriggio alle ore 16:30 appuntamento a Montegrosso d’Asti con “La battaglia dei cuscini”, uno spettacolo adatto dagli zero ai novantanove anni proposto dalla Compagnia del Melarancio. Nella frescura del cortile,Continua a leggere ““La battaglia dei cuscini” nell’ultimo appuntamento del Festival Paesaggi e Oltre”
Genius Loci – pomeriggi nei borghi monferrini alla scoperta di Solonghello
Il Comune di Solonghello promuove il secondo appuntamento della rassegna «Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini», edizione 2019. L’incontro, condotto da Anna Maria Bruno, è previsto per il pomeriggio di domenica 24 con ritrovo alle ore 15:00 presso la chiesetta del cimitero di Fabiano (frazione di Solonghello) dove ad accogliere i partecipanti vi saràContinua a leggere “Genius Loci – pomeriggi nei borghi monferrini alla scoperta di Solonghello”