LA SODDISFAZIONE DI CIA ALESSANDRIA PER LA MODIFICA DELLA LEGGE SULLA FAUNA SELVATICA

Cia Alessandria ha accolto favorevolmente la modifica dell’articolo 19 della Legge 157/92 che regola la fauna selvatica in Italia, le numerose sollecitazioni dell’organizzazione agricola al mondo politico, che sono andate avanti per anni, hanno portato ad un primo risultato tangibile. La novità importante della revisione della legge riguarda soprattutto l’inclusione delle finalità di tutela cheContinua a leggere “LA SODDISFAZIONE DI CIA ALESSANDRIA PER LA MODIFICA DELLA LEGGE SULLA FAUNA SELVATICA”

COLDIRETTI CUNEO SCRIVE AL CONSORZIO DELL’ALTA LANGA DOCG PER LA MODIFICA DEL DISCIPLINARE

Coldiretti Cuneo ha indirizzato una lettera al Consorzio dell’Alta Langa per sensibilizzare riguardo al tema della valorizzazione delle imprese vitivinicole e del territroio dell’Alta Langa, chiedendo una modifica del disciplinare Alta Langa DOCG. Il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada, ha spiegato: “Il successo dello spumante Alta Langa, che valorizza un’area rurale svantaggiata, dipende proprioContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO SCRIVE AL CONSORZIO DELL’ALTA LANGA DOCG PER LA MODIFICA DEL DISCIPLINARE”

APPROVATE LE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA LIGURIA SULLA RACCOLTA DEI FUNGHI

Il Consiglio Regionale della Liguria ha approvato ieri all’unanimità la proposta di cambiamento della legge regionale relativa alla raccolta dei funghi. La proposta di cambiamento alla legge ha avuto come primo firmatario il Consigliere Regionale Fabio Tosi del Movimento 5 Stelle, la precedente legge, ha spiegato Tosi, dava troppe libere interpretazioni, in particolar modo perContinua a leggere “APPROVATE LE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA LIGURIA SULLA RACCOLTA DEI FUNGHI”