Il nuovo Governo non cambia la linea del precedente sulla questione del “Nutriscore”, il sistema delle etichettature dei cibi. Il Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, ha confermato il suo fermo e deciso rifiuto in Commissione Agricoltura, del sistema e dei modelli di etichettatura nutrizionale che, secondo il Ministro, distorcono le informazioni al consumatore. IlContinua a leggere “DAL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA UN NUOVO NO ALL’ETICHETTATURA “NUTRISCORE””
Archivi dei tag:ministro dell’agricoltura
COLDIRETTI LIGURIA, BENE LA SCELTA DEL MINISTRO PATUANELLI DI BLOCCARE IL SISTEMA “NUTRISCORE”
Soddisfazione da parte della Coldiretti sulla scelta del nuovo Ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, di bloccare il sistema “Nutriscore” per etichettare gli alimenti. Coldiretti spiega che la scelta difende il Made in Italy agroalimentare dall’attacco delle lobby e della burocrazia, con i tagli di risorse e le etichette allarmistiche che finiscono con il colpire i prodottiContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, BENE LA SCELTA DEL MINISTRO PATUANELLI DI BLOCCARE IL SISTEMA “NUTRISCORE””
ANCHE L’AGRICOLTURA COINVOLTA NELLA CRISI DI GOVERNO
La crisi di Governo innescata ieri preoccupa fortemente il mondo dell’agricoltura, in particolare le dimissioni del Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova sono, come fa presente Cia Agricoltori, un problema serio per le imprese agricole italiane, già duramente provate. Gian Piero Ameglio, presidente di Cia Alessandria commenta: “La crisi di governo colpisce anche il nostroContinua a leggere “ANCHE L’AGRICOLTURA COINVOLTA NELLA CRISI DI GOVERNO”
L’intervento della Germania sulla sovranità alimentare accolto con interesse da Confagricoltura
La pandemia Covid-19 ha fatto prendere coscienza dell’importanza che riveste l’autosufficienza alimentare degli Stati membri e dell’intera Unione europea. Va posta maggiore enfasi sulla produzione interna per ridurre la dipendenza dalle importazioni. E’ il messaggio lanciato dalla ministra tedesca dell’agricoltura, Julia Klockner, e dalla sua omologa austriaca, Elisabeth Kostinger. “E’ un intervento innovativo di grandeContinua a leggere “L’intervento della Germania sulla sovranità alimentare accolto con interesse da Confagricoltura”
Il Ministro Bellanova attacca la UE, irrisori i fondi per l’agricoltura
“La sostenibilità dei sistemi alimentari e la tutela della biodiversità sono obiettivi che l’Italia condivide e supporta con convinzione. Abbiamo accolto con favore la strategia del Green new Deal europeo e riteniamo che il settore agroalimentare sia centrale in questo contesto. L’Italia è pronta a fare la sua parte. Tuttavia, il percorso proposto è moltoContinua a leggere “Il Ministro Bellanova attacca la UE, irrisori i fondi per l’agricoltura”
Cimice asiatica: presentata dalla CIA una proposta al Ministro Bellanova per uscire dall’emergenza
La CIA Agricoltori Italiani ha presentato un documento congiunto di diverse associazioni regionali dell’ente, al Ministro delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, in occasione della sua partecipazione alla Direzione nazionale di CIA che si è tenuta ieri a Roma, per uscire dalla crisi provocata dal proliferare della cimice asiatica. Gabriele Carenini, presidente di CIA Piemonte haContinua a leggere “Cimice asiatica: presentata dalla CIA una proposta al Ministro Bellanova per uscire dall’emergenza”
Confagricoltura Alessandria agli incontri con il ministro dell’agricoltura Centinaio
In occasione della visita del ministro alle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo Gian Marco Centinaio alla Centrale del Latte di Alessandria il presidente di Confagricoltura Alessandria Luca Brondelli di Brondello ha illustrato alcune istanze del mondo agricolo alessandrino. Dopo aver ringraziato l’on. Riccardo Molinari per il suo disegno di legge che contribuisce all’equilibrioContinua a leggere “Confagricoltura Alessandria agli incontri con il ministro dell’agricoltura Centinaio”