CONFAGRICOLTURA, INCLUDERE IL SETTORE AGRICOLO NEL DECRETO SOSTEGNO

Confagricoltura Alessandria interviene in merito all’impatto economico delle nuove e indispensabili misure restrittive per limitare i contagi da Covid19 sul settore agricolo che, come spiega Confagricoltura è ancora una volta esposto ai provvedimenti, con esposizione per le imprese ed i settori produttivi collegati con il canale HoReCa (Hotel, Restauration, Catering) sul mercato nazionale e internazionale.Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA, INCLUDERE IL SETTORE AGRICOLO NEL DECRETO SOSTEGNO”

CONFAGRICOLTURA, SERVONO AIUTI STRAORDINARI PER IL SETTORE DEL VINO

Confagricoltura, per voce di Massimiliano Giansanti, presidente, richiede alla Commissione Europea di farsi carico delle conseguenze economiche sul settore vitivinicolo delle misure di contenimento della pandemia per il settore agricolo, chiedendo di mobilitare dei fondi straordinari a livello europeo. Nel rapporto sul commercio estero da gennaio a novembre la Commissione ha fatto presente che l’exportContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA, SERVONO AIUTI STRAORDINARI PER IL SETTORE DEL VINO”

ANCHE L’AGRICOLTURA COINVOLTA NELLA CRISI DI GOVERNO

La crisi di Governo innescata ieri preoccupa fortemente il mondo dell’agricoltura, in particolare le dimissioni del Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova sono, come fa presente Cia Agricoltori, un problema serio per le imprese agricole italiane, già duramente provate. Gian Piero Ameglio, presidente di Cia Alessandria commenta: “La crisi di governo colpisce anche il nostroContinua a leggere “ANCHE L’AGRICOLTURA COINVOLTA NELLA CRISI DI GOVERNO”

Il Ministro Bellanova attacca la UE, irrisori i fondi per l’agricoltura

“La sostenibilità dei sistemi alimentari e la tutela della biodiversità sono obiettivi che l’Italia condivide e supporta con convinzione. Abbiamo accolto con favore la strategia del Green new Deal europeo e riteniamo che il settore agroalimentare sia centrale in questo contesto. L’Italia è pronta a fare la sua parte. Tuttavia, il percorso proposto è moltoContinua a leggere “Il Ministro Bellanova attacca la UE, irrisori i fondi per l’agricoltura”

Slow Food, il modello dell’agricoltura sociale per rilanciare il settore

Il Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale ha rivolto un auspicio al ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova e al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri: «Chi sa che non sia arrivato il momento di cambiare direzione, e investire tutte le energie possibili nel ricostruire un Paese solidale e più equo». Il Forum ha firmato due lettere che non rappresentano solamenteContinua a leggere “Slow Food, il modello dell’agricoltura sociale per rilanciare il settore”

Le imprese agricole rientrano nel Decreto Liquidità

“Libero il campo da equivoci di tutte le nature: il settore agricolo è ricompreso, e non potrebbe essere diversamente, nell’iniezione di liquidità che il Decreto garantisce a sostegno di tutto il sistema produttivo ed economico”. Così il ministro Teresa Bellanova alle associazioni di categoria incontrate in videoconferenza. “Leggo di allarmi e interpretazioni su un testoContinua a leggere “Le imprese agricole rientrano nel Decreto Liquidità”

Confagricoltura, c’è urgenza di personale in agricoltura

<<Il tempo sta per scadere. La carenza di manodopera in agricoltura rischia di compromettere i raccolti. Sarebbe un fatto gravissimo in una situazione di emergenza che vede salire ogni giorno il numero delle persone che chiede aiuti alimentari. Abbiamo avanzato le nostre proposte e siamo pronti a discutere con tutti, senza preclusioni. Lo strumento miglioreContinua a leggere “Confagricoltura, c’è urgenza di personale in agricoltura”

Agriturismi in crisi a causa dell’emergenza virus, richiesto un incontro con il Ministero dell’Agricoltura

I titolari degli agriturismi, associati di CIA Agricoltori Alessandria, denunciano la grave crisi che stanno subendo a causa dell’emergenza virus. L’organizzazione degli agricoltori ha fatto richiesta a CIA Agricoltori Italiani di provvedere al più presto ad un incontro con il Ministro dell’agricoltura, Teresa Bellanova. Le richieste formulate da CIA Agricoltori sono: il differimento del pagamentoContinua a leggere “Agriturismi in crisi a causa dell’emergenza virus, richiesto un incontro con il Ministero dell’Agricoltura”

Origine dei cibi, Slow Food propone l’Etichetta Narrante

Il Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agricoltura ha proposto, alcuni giorni fa, l’adozione del “NutrInform Battery” per quanto riguarda le etichettature dei prodotti. Il sistema, in uso nel Regno Unito, è una sorta di “etichetta a semaforo” dove viene indicata la frequenza con cui si consiglia di consumare un prodotto: verde per quando vuoi, arancioneContinua a leggere “Origine dei cibi, Slow Food propone l’Etichetta Narrante”