OLTRE TRECENTO PERSONE HANNO PARTECIPATO ALLA MOBILITAZIONE PER DIRE NO ALLA MINIERA DEL BEIGUA

Oltre trecento persone hanno partecipato ieri alla mobilitazione contro lo sfruttamento minerario nell’area protetta del Parco del Beigua. Gli escursionisti, tra cui tante famiglie con bambini, ambientalisti, scout, amministratori locali e cittadini, si sono ritrovati alla base scout Il Rostiolo, dicendo ancora una volta il loro no alle ricerche di titanio all’interno del Parco. LaContinua a leggere “OLTRE TRECENTO PERSONE HANNO PARTECIPATO ALLA MOBILITAZIONE PER DIRE NO ALLA MINIERA DEL BEIGUA”

DOMENICA 12 SETTEMBRE LA CAMMINATA PER DIRE NO ALLA MINIERA DEL BEIGUA E SALVARE IL MONTE TARINE’

Mobilitazione domenica 12 settembre, dei residenti dell’area del Beigua e delle associazioni ambientaliste contro la possibilità dell’apertura dell’ormai nota miniera di titanio sul Monte Tarinè. L’appuntamento è per due escursioni al fine di ribadire il no all’apertura di una miniera all’interno di un territorio prezioso e fragile come quello dell’area protetta del Parco del Beigua.Continua a leggere “DOMENICA 12 SETTEMBRE LA CAMMINATA PER DIRE NO ALLA MINIERA DEL BEIGUA E SALVARE IL MONTE TARINE’”

IL CONSIGLIO COMUNALE DI VARAZZE DEL 16 APRILE

E’ stato convocato per il 16 aprile il Consiglio Comunale di Varazze, in sessione straordinaria e seduta pubblica alle ore 18 per l’esame e il dibattito generale, il Consiglio tratterà di diversi Ordini del Giorno. Il primo riguarda l’autorimessa interrata e la riqualificazione ad area a gioco con campi sportivi e aree verdi a contornoContinua a leggere “IL CONSIGLIO COMUNALE DI VARAZZE DEL 16 APRILE”

LA QUESTIONE DEL MONTE TARINE’ SARA’ DISCUSSA DOMANI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI

La vicenda dell’estrazione di titanio sul Monte Tarinè, all’interno dell’area protetta del Parco del Beigua approda domani alla Camera dei Deputati. La questione sarà infatti discussa nel corso del “question time” che sarà anche trasmesso in diretta televisiva sulla Rai. Gli onorevoli di Liberi e Uguali, Federico Fornaro e Luca Pastorino, chiederanno al Ministro dell’Ambiente,Continua a leggere “LA QUESTIONE DEL MONTE TARINE’ SARA’ DISCUSSA DOMANI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI”

L’ASSESSORE MARCO SCAJOLA, DALLA GIUNTA UN NO ASSOLUTO ALLE ATTIVITA’ ESTRATTIVE NELLE AREE PROTETTE

L’assessore alle attività estrattive della Regione Liguria, Marco Scajola, ha ribadito che la Giunta Regionale si è espressa in modo chiaro e univoco contro ogni tipo di autorizzazione di attività estrattive, di qualsiasi tipo, nelle aree vincolate e di rilevante interesse ambientale, quindi in ogni zona protetta e tutelata a livello comunitario, nazionale e regionale.Continua a leggere “L’ASSESSORE MARCO SCAJOLA, DALLA GIUNTA UN NO ASSOLUTO ALLE ATTIVITA’ ESTRATTIVE NELLE AREE PROTETTE”

DA COLDIRETTI ALLA POLITICA AUMENTANO I NO ALLA MINIERA DI TITANIO DEL BEIGUA

Aumentano i contrari all’estrazione di titanio nell’area protetta del Parco del Beigua, dopo il Parco del Beigua, i Sindaci del territorio, Legambiente e diverse associazioni ambientaliste locali adesso anche Coldiretti e diversi esponenti politici si esprimono per un secco no alla miniera. Bruno Rivarossa, presidente di Coldiretti Liguria ha parlato in merito alla vicenda, spiegandoContinua a leggere “DA COLDIRETTI ALLA POLITICA AUMENTANO I NO ALLA MINIERA DI TITANIO DEL BEIGUA”

IL PUNTO DI LEGAMBIENTE LIGURIA SULLA MINIERA NELL’AREA PROTETTA DEL BEIGUA

Si continua a parlare della vicenda della possibile apertura della miniera di titanio nell’area protetta del Parco del Beigua. Mercoledì alle ore 18, in diretta sui canali Facebook e YouTube di Legambiente Liguria ci sarà un punto, organizzato da Legambiente Liguria, a cui interverranno il Sindaco di Sassello, Daniele Buschiazzo, il Sindaco di Urbe, FabrizioContinua a leggere “IL PUNTO DI LEGAMBIENTE LIGURIA SULLA MINIERA NELL’AREA PROTETTA DEL BEIGUA”

INCONTRO TRA LA REGIONE LIGURIA E I SINDACI DI SASSELLO E URBE SULLA QUESTIONE DEL MONTE TARINE’

Ieri mattina si è tenuta la riunione tra Marco Scajola, assessore regionale all’urbanistica e i Sindaci di Sassello, Daniele Buschiazzo e Urbe, Fabrizio Antoci. L’incontro è nato dopo la nuova polemica riguardante, ancora una volta, la possibile estrazione di titanio dal Monte Tarinè, nell’area protetta del Parco del Beigua. La Regione Liguria insieme ai SindaciContinua a leggere “INCONTRO TRA LA REGIONE LIGURIA E I SINDACI DI SASSELLO E URBE SULLA QUESTIONE DEL MONTE TARINE’”

LA FEDERAZIONE ITALIANA ESCURSIONISMO CONTRO LA MINIERA SUL MONTE TARINE’

Una nuova opposizione, questa volta dalla FIE, Federazione Italiana Escursionismo, alla possibilità di creare una miniera per l’estrazione di titanio dal Monte Tarinè. Secondo la FiE un’eventuale miniera rischia di mettere in pericolo la culla delle microasce neolitiche di giadeite, trovate a migliaia in tutta Europa e risalenti a ben seimila anni fa, che probabilmenteContinua a leggere “LA FEDERAZIONE ITALIANA ESCURSIONISMO CONTRO LA MINIERA SUL MONTE TARINE’”

MINIERA DI TITANIO DEL TARINE’, DA FEDERPARCHI UN DECISO NO

Un deciso no, da parte di Federparchi, alla possibilità di estrarre titanio dal Monte Tarinè nell’area protetta del Parco del Beigua. Nel corso dell’assemblea straordinaria di Federparchi del 15 ottobre si è tenuta una discussione intensa a tutto campo su diversi punti di strategia politica nazionale, l’assemblea ha poi approvato all’unanimità la mozione del coordinamentoContinua a leggere “MINIERA DI TITANIO DEL TARINE’, DA FEDERPARCHI UN DECISO NO”