Cambiamenti, a seguito del periodo di zona rossa del Piemonte, previsto fino alla fine di marzo, per i mercati in piazza. I mercati sono aperti per la vendita di generi alimentari, prodotti agricoli (es. grano, sementi, ecc..) e florovivaistici (piante e fiori) mentre rimane chiuso fino a che rimarrà la zona rossa, il mercato settimanaleContinua a leggere “CAMBIAMENTI DEI MERCATI ALL’APERTO A NOVI LIGURE”
Archivi dei tag:mercati
AUMENTO DEI PREZZI DEI CEREALI, AGRICOLTORI PREOCCUPATI PER POSSIBILI SPECULAZIONI
Il prezzo del frumento tenero registra un sensibile aumento sui mercati italiani e nella Provincia di Alessandria di circa il 15 per cento. La Commissione Prezzi locale, che si è riunita oggi in occasione della Borsa Merci settimanale della Camera di Commercio di Alessandria e Asti ha registrato un aumento di 2 Euro a tonnellataContinua a leggere “AUMENTO DEI PREZZI DEI CEREALI, AGRICOLTORI PREOCCUPATI PER POSSIBILI SPECULAZIONI”
Ricadute macroeconomiche e scenari di mercato con la riapertura
SITUAZIONE PANDEMIA E POSSIBILI EVOLUZIONI Dati in continuo, progressivo, lento miglioramento nei paesi europei dell’area piu’ occidentale mentre ancora indietro appaiono i paesi europei piu’ a oriente. Gli Stati Uniti sono, invece, ancora in fase critica anche se a macchia di leopardo nei diversi stati. Notizie confortanti ma per ora non risolutive cominciano a pervenireContinua a leggere “Ricadute macroeconomiche e scenari di mercato con la riapertura”
Riaprono i mercati di Confagricoltura e CIA ad Alessandria
Da domani, martedì 5 maggio, riapriranno i mercati agricoli organizzati da Cia e Confagricoltura Alessandria, dopo l’autorizzazione data dal Comune di Alessandria. Gli appuntamenti settimanali in città sono nelle mattine di martedì in Borgo Città Nuova (quartiere Pista), mercoledì in piazza della Libertà e giovedì in piazza Ceriana. Le Organizzazioni ringraziano in particolar modo laContinua a leggere “Riaprono i mercati di Confagricoltura e CIA ad Alessandria”
Le ricadute macroeconomiche della pandemia nel mondo e la ripresa
SITUAZIONE PANDEMIA E POSSIBILI RICADUTE MACRO ECONOMICHE STIMATE L’evoluzione della pandemia in Cina suggerisce che i tempi per allentare le misure di contenimento siano di circa 40/50 giorni e che per iniziare il graduale ritorno alle attività ci voglio circa due mesi dalle prime misure di contenimento. Presumibilmente in Italia si potranno gradualmente riaprire leContinua a leggere “Le ricadute macroeconomiche della pandemia nel mondo e la ripresa”
Vino e dazi USA: un’operazione dove perderemo tutti
Enrico De Alessandrini, associato italo-americano di CIA Agricoltori Italiani e produttore vitivinciolo, titolare dell’azienda Sassaia nello stato di New York nonché segretario del Board of Directors della Camera di Commercio Italo-Americana di New York, interviene sulla vicenda dei dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti ai prodotti agroalimentari europei. <<n questi giorni i senatori e l’amministrazioneContinua a leggere “Vino e dazi USA: un’operazione dove perderemo tutti”