INIZIATA IN PIEMONTE LA RACCOLTA DELLE MELE, PRODUZIONE IN CRESCITA E OTTIMA QUALITA’

Ha preso il via in Piemonte la stagione della raccolta delle mele, in leggero anticipo rispetto agli anni scorsi a causa del caldo nei mesi di giugno e luglio, che ha visto, come sottolinea Coldiretti Piemonte, un aumento di circa il venti per cento. La raccolta delle mele viene stimata in aumento del cinque perContinua a leggere “INIZIATA IN PIEMONTE LA RACCOLTA DELLE MELE, PRODUZIONE IN CRESCITA E OTTIMA QUALITA’”

MELE, RIMODULATE IN ANTICIPO LE VACCINAZIONI PER GLI ANZIANI

Venerdì, dopo la questione pubblicata anche sul nostro giornale, il Sindaco di Mele, Mirco Ferrando ha incontrato i vertici Asl3 del Distretto Sanitario, in cui è stata confermata l’impossibilità di creare un punto vaccini a Mele, nonostante la disponibilità di una struttura comunale confermata dal Sindaco, a causa della mancanza di personale sanitario accreditato daContinua a leggere “MELE, RIMODULATE IN ANTICIPO LE VACCINAZIONI PER GLI ANZIANI”

VACCINAZIONI OVER80, IL SINDACO DI MELE ORGANIZZA LA CROCE VERDE DOPO LE MANCATE GARANZIE DI ASL

La campagna di vaccinazione per gli anziani sta procedendo, tuttavia si segnalano alcune criticità in alcuni comuni, tra cui Mele, dove il Sindaco Mirco Ferrando, che notoriamente non è uno che le manda a dire, ha scritto una lettera dove esprime il suo disappunto per l’organizzazione ma, nel contempo, il Comune di Mele con laContinua a leggere “VACCINAZIONI OVER80, IL SINDACO DI MELE ORGANIZZA LA CROCE VERDE DOPO LE MANCATE GARANZIE DI ASL”

FURTI NELLE ABITAZIONI A MELE, IL SINDACO MIRCO FERRANDO LANCIA L’ALLARME

Un doppio allarme è stato lanciato dal Sindaco di Mele, Mirco Ferrando. Nelle ultime settimane infatti nel piccolo centro della Val Leira si sono verificati diversi furti nelle abitazioni, in particolare nella località Ferriera (al confine con Voltri) e nella frazione di Carnioli. Il Sindaco Ferrando in un comunicato ha anche fatto presente che oltreContinua a leggere “FURTI NELLE ABITAZIONI A MELE, IL SINDACO MIRCO FERRANDO LANCIA L’ALLARME”

MELE, RIPARTONO LE ATTIVITA’ DEL CENTRO GIOVANI

Riparte, in sicurezza e con tanta voglia di ricominciare, il Centro Giovani Tracce & Minitracce di Mele. Il centro è gestito dall’associazione La Giostra della Fantasia e dal Comune di Mele. Il centro sarà aperto per le iscrizioni e per tutte le informazioni nei giorni di oggi, mercoledì e giovedì in Via Perniciaro 27 dalleContinua a leggere “MELE, RIPARTONO LE ATTIVITA’ DEL CENTRO GIOVANI”

INSTALLA LA PARETE DEGLI ABBRACCI A VILLA COSTALTA DI MELE

La casa di riposo Villa Costalta di Mele installerà, tra le primissime in Liguria a farlo, nei prossimi giorni la “Stanza degli abbracci”, per permettere, in questo periodo in cui, a causa dell’epidemia da Covid19, gli incontri tra gli anziani e i parenti non sono possibili, a figli, nipoti e famigliari delle persone ospiti nellaContinua a leggere “INSTALLA LA PARETE DEGLI ABBRACCI A VILLA COSTALTA DI MELE”

MELE, ATTIVATO IL SERVIZIO DI MOBILITA’ INTERNA PER ANZIANI E PERSONE NON AUTOMUNITE

Il Comune di Mele, che insieme a Masone, Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto ha aderito al progetto “Maggiordomo di quartiere” ha attivato un nuovo servizio Mobilità Interna. Il servizio sarà attivo a partire da lunedì e offre un servizio operativo gratuito di trasporto sul territorio del Comune di Mele il lunedì dalle ore 9 alleContinua a leggere “MELE, ATTIVATO IL SERVIZIO DI MOBILITA’ INTERNA PER ANZIANI E PERSONE NON AUTOMUNITE”

MELE, IL COMUNE AGGIORNA SULL’AVVIO DELLE SCUOLE

Da lunedì ricomincia la scuola anche sul territorio genovese, con tutti gli adeguamenti per far fronte alle disposizioni in materia sanitaria stabilite dal Ministero dell’Istruzione. Il Comune di Mele, fa sapere il Sindaco, Mirco Ferrando, che a seguito dell’incontro avvenuto il 4 settembre tra Sindaco, Consiglieri Comunali con delega alla scuola, Fiduciari della Scuola primariaContinua a leggere “MELE, IL COMUNE AGGIORNA SULL’AVVIO DELLE SCUOLE”

La Festa patronale di Nostra Signora dell’Acquasanta a Mele

Da sabato a lunedì ritorna la tradizionale festa patronale di Nostra Signora dell’Acquasanta nell’omonima frazione di Mele. Il programma religioso della manifestazione vedrà sabato alle ore 10 e 30 l’omaggio dei bambini alla Madonna con la Santa Messa prefestiva nel pomeriggio e l’ultima Novena alla sera. La giornata di domenica vedrà la Santa Messa solenneContinua a leggere “La Festa patronale di Nostra Signora dell’Acquasanta a Mele”

Servizio gratuito di trasporto a chiamata nell’Unione Stura-Orba-Leira

I cinque Comuni dell’Unione Stura-Orba-Leira, ovvero Mele, Masone, Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto iniziano la sperimentazione del servizio di trasporto gratuito a chiamata. Il servizio sarà attivo fino al 31 agosto ed è dedicato alle persone che non possiedono mezzi propri per recarsi in paese, quando devono fare la spesa o sbrigare commissioni nonché raggiungereContinua a leggere “Servizio gratuito di trasporto a chiamata nell’Unione Stura-Orba-Leira”