LA FLORICOLTURA A RISCHIO PER L’AUMENTO DEI COSTI, L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA

L’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia si sta ripercuotendo anche sul settore della floricoltura, il fiore all’occhiello dell’agricoalimentare ligure, Coldiretti Liguria denuncia un aumento dei costi da record che rischiano di mettere in seria difficoltà il settore. Con l’aumento dei costi scatta l’allarme per la floricoltura ligure, con prezzi da record per laContinua a leggere “LA FLORICOLTURA A RISCHIO PER L’AUMENTO DEI COSTI, L’ALLARME DI COLDIRETTI LIGURIA”

COLDIRETTI CUNEO, NECESSARIE AZIONI PER TUTELARE IL SETTORE AVICOLO

Si è tenuto nei giorni scorsi a Fossano l’incontro tra Coldiretti Cuneo e il Consorzio Avicolo Piemontese sul tema delle galline ovaiole e sulle iniziative da attuare per attenuare gli effetti negativi del periodo di crisi nel settore. L’aumento dei costi energetici e delle materie prime, spinto dalla guerra in Ucraina, ha fatto sì cheContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, NECESSARIE AZIONI PER TUTELARE IL SETTORE AVICOLO”

IL CARO DELLE MATERIE PRIME COLPISCE ANCHE LE OPERE, FERMO AD ARQUATA SCRIVIA IL NUOVO PONTE DI VOCEMOLA

I lavori per il completamento del rifacimento del ponte per Vocemola ad Arquata Scrivia saranno completati in ritardo, in quanto sono necessari altri 500 mila Euro per portare a termine l’opera completa. Il cantiere per la demolizione e la successiva ricostruzione dell’ultimo tratto, della lunghezza di circa centoventi metri, sarebbe dovuto partire quest’estate ma laContinua a leggere “IL CARO DELLE MATERIE PRIME COLPISCE ANCHE LE OPERE, FERMO AD ARQUATA SCRIVIA IL NUOVO PONTE DI VOCEMOLA”

L’ALLARME DI COLDIRETTI PER L’AUMENTO DEI COSTI, L’AGRICOLTURA DEVE TORNARE CENTRALE

L’allarme di Coldiretti sull’aumento dei prezzi delle materie prime che, dall’inizio dell’anno, hanno visto un rincaro medio del 23 per cento, una situazione che rischia di causare gravi carestie nei paesi poveri e inflazione e aumento dell’indigenza in quelli ricchi. A trascinare il rincaro sono i prezzi internazionali dei cereali, a causa, soprattutto, del conflittoContinua a leggere “L’ALLARME DI COLDIRETTI PER L’AUMENTO DEI COSTI, L’AGRICOLTURA DEVE TORNARE CENTRALE”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, PUNTARE SULLA SOSTENIBILITA’ E L’INCREMENTO DELLA PRODUZIONE

Si è celebrata ieri in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Terra, in un contesto, come quello attuale, che evidenzia con forza la necessità di incrementare le produzioni agricole interne, preservando e recuperando le materie prime e cercando di garantire la produttività e la fertilità dei suoli. Confagricoltura Alessandria ricorda che, proprio riguardo alContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, PUNTARE SULLA SOSTENIBILITA’ E L’INCREMENTO DELLA PRODUZIONE”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: RIVEDERE LA PEC, A CAUSA DEI RINCARI RISCHIO POVERTA’ NEL MONDO

L’aumento dei prezzi delle materie prime agricole, unite alla carenza di forniture, stanno spingendo milioni di persone in tutto il mondo verso il rischio di povertà e malnutrizione, è la denuncia di Confagricoltura. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli ha detto: “E’ indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione diContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: RIVEDERE LA PEC, A CAUSA DEI RINCARI RISCHIO POVERTA’ NEL MONDO”

LA GELATERIA INSISTO DI SAVONA ENTRA NELLA GUIDA DEL GAMBERO ROSSO

La famosa gelateria InSisto di Savona è stata inserita all’interno della prestigiosa guida del Gambero Rosso, un riconoscimento importantissimo per il maestro gelatiere Alessandro Attilio, che realizza gelati da ormai sedici anni e che ha aperto la sua gelateria a Savona quattro anni fa. Il Gambero Rosso, la più importante pubblicazione italiana sulla ristorazione, haContinua a leggere “LA GELATERIA INSISTO DI SAVONA ENTRA NELLA GUIDA DEL GAMBERO ROSSO”

CINQUANTA TRATTORI E CINQUECENTO AGRICOLTORI PER LA PROTESTA DI CIA LIGURIA A ROSSIGLIONE

Cinquanta trattori e cinquecento agricoltori sono scesi in piazza ieri a Rossiglione nella manifestazione di protesta indetta da Cia Agricoltori Italiani per far presente la situazione drammatica del settore agricolo a causa dei rincari insostenibili delle materie prime. Come ha spiegato Cia Liguria il gasolio agricolo necessario per le semine e il riscaldamento delle serreContinua a leggere “CINQUANTA TRATTORI E CINQUECENTO AGRICOLTORI PER LA PROTESTA DI CIA LIGURIA A ROSSIGLIONE”

I COSTI DELLE MATERIE PRIME HANNO FATTO LIEVITARE IL PREZZO DEL PANE, LA DENUNCIA DI CONFARTIGIANATO

Da buono come il pane stiamo passando a caro come il pane, il prezzo è, scusate il gioco di parole, letteralmente lievitato in questi ultimi mesi, come abbiamo facilmente potuto accorgersene, ma la colpa, spiegano da Confartigianato, non è dei fornai ma del boom dei prezzi delle materie prime, soprattutto energia e gas a cuiContinua a leggere “I COSTI DELLE MATERIE PRIME HANNO FATTO LIEVITARE IL PREZZO DEL PANE, LA DENUNCIA DI CONFARTIGIANATO”

LA DENUNCIA DI COLDIRETTI, QUESTO SAN VALENTINO RISCHIA DI ESSERE IL PRIMO SENZA FIORI ITALIANI

Si avvicina l’appuntamento con San Valentino, la festa degli innamorati e dei fiori, ma, quest’anno, rischia di essere il primo San Valentino celebrato senza i fiori italiani, a causa del boom dei costi energetici, che hanno messo in ginocchio il settore delle serre e dei vivai, come denuncia Coldiretti. La crisi energetica, provocata dall’aumento deiContinua a leggere “LA DENUNCIA DI COLDIRETTI, QUESTO SAN VALENTINO RISCHIA DI ESSERE IL PRIMO SENZA FIORI ITALIANI”