Prosegue con successo anche nel periodo natalizio la rassegna teatrale Cuntè Munfrà – Dal Monferrato al Mondo, che unisce la valorizzazione e la promozione della conoscenza del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte, promossa dal Comune di Castagnole Monferrato e da Casa degli Alfieri – Archivio Teatralità Popolare, diretta da Massimo Barbero. Il prossimo appuntamentoContinua a leggere “IN SCENA A SCURZOLENGO LO SPETTACOLO ARTABAN – LA LEGGENDA DEL QUARTO RE MAGIO”
Archivi dei tag:massimo barbero
TRUCIOLI, LE STORIE DI UN’ITALIA IN MINIATURA DE GLI OMINI IN SCENA A CUNTE’ MUNFRA’
Prosegue anche nel periodo autunnale la rassegna di spettacoli dal vivo Cunté Munfrà – Dal Monferrato al Mondo, che porta avanti il suo percorso attraverso le stagioni, i tempi e i momenti rituali, la rassegna, ideata da Luciano Nattino è diretta da Massimo Barbero. Il prossimo appuntamento sarà questo venerdì sera alle ore 21 alContinua a leggere “TRUCIOLI, LE STORIE DI UN’ITALIA IN MINIATURA DE GLI OMINI IN SCENA A CUNTE’ MUNFRA’”
UN BILANCIO DA RECORD PER LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TEATRALE “PAESAGGI E OLTRE”
Un bilancio più che positivo per la ventesima edizione, da poco conclusa, del Festival “Paesaggi e Oltre – Teatro e musica d’estate nelle terre dell’Unesco”, che ha visto numerosi spettacoli sulle colline della Langa e del Monferrato, una porta aperta sul paesaggio vitivinicolo Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, che ha attirato un pubblico sempre più numeroso diContinua a leggere “UN BILANCIO DA RECORD PER LA VENTESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL TEATRALE “PAESAGGI E OLTRE””
UNA PASSEGGIATA TEATRALE ALLA SCOPERTA DI GIOVANNI ANTONIO FRANCESCO ELIA
Ultimo appuntamento, per questa stagione, con il Festival “Corti, Colline, Comunità e…” che si colloca nelll’ affascinante cornice dell’Unione Dalla Piana alle Colline, nei Comuni di Cellarengo, Ferrere e Valfenera, ultimi lembi astigiani prima dell’area Torinese. Il nuovo Festival ha creato, per tutta l’estate, un primo trait d’union tra i tre Comuni, con un’offerta culturaleContinua a leggere “UNA PASSEGGIATA TEATRALE ALLA SCOPERTA DI GIOVANNI ANTONIO FRANCESCO ELIA”
“PININ E LE MASCHE” IN SCENA A VALFENERA NEL FESTIVAL CORTI, COLLINE, COMUNITA’ E…
Prosegue il festival “Corti, Colline, Comunità e…”, nell’affascinante cornice dell’Unione dalla Piana alle Colline nel territorio astigiano dei Comuni di Cellarengo, Ferrere e Valfenera, al confine con la Provincia di Torino. Il Festival, alla sua prima edizione, è nato per creare una sorta di “trait d’union” tra i tre Comuni, con un’offerta culturale coordinata diContinua a leggere ““PININ E LE MASCHE” IN SCENA A VALFENERA NEL FESTIVAL CORTI, COLLINE, COMUNITA’ E…”
LA NUOVA EDIZIONE DI CUNTE’MUNFRA’ – DAL MONFERRATO AL MONDO PRENDE IL VIA DA GRANA DI ASTI
Ritorna anche quest’anno CuntèMunfrà – Dal Monferrato al Mondo, lo spettacolo di teatro popolare che continua il suo percorso attraverso le stagioni, i tempi e i momenti rituali. Una rassegna che si è affermata nel corso degli anni per la sua unicità e l’attenzione alla valorizzazione e alla promozione della conoscenza del patrimonio linguistico eContinua a leggere “LA NUOVA EDIZIONE DI CUNTE’MUNFRA’ – DAL MONFERRATO AL MONDO PRENDE IL VIA DA GRANA DI ASTI”
IL DOPPIO SPETTACOLO “RACCONTO D’INVERNO” DI CUNTE’ MUNFRA’
Non si sono interrotte le attività della rassegna “Cuntè Munfrà – dal Monferrato al mondo”, rassegna che valorizza e promuove il patrimonio linguistico e culturale del Piemonte. Massimo Barbero, che porta avanti da tempo questo progetto fa presente: “Ebbene, lo abbiamo capito: il Natale 2020 sarà molto particolare, come tutto questo anno travagliato e cheContinua a leggere “IL DOPPIO SPETTACOLO “RACCONTO D’INVERNO” DI CUNTE’ MUNFRA’”
“PININ E LE MASCHE”, CAMMINATA TEATRALE A BERZANO DELL’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO
Proseguono gli eventi dell’Ecomuseo del Basso Monferrato Astigiano dedicati al teatro, alla musica e alla memoria, realizzati con il patrocinio della Provincia di Asti, il contributo della Regione Piemonte e della Fondazione CRAsti e Fondazione CRT ed attuato con la Rete Ecomusei Piemonte e il Laboratorio Ecomusei in partnership con il nuovo Ente Turismo LangheContinua a leggere ““PININ E LE MASCHE”, CAMMINATA TEATRALE A BERZANO DELL’ECOMUSEO DEL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO”
Lo spettacolo “Soldato mulo va alla guerra” nell’ambito di Terre di Racconti
Prosegue l’importante rassegna di spettacoli dedicata al teatro popolare “Terre di Racconti” a cura dell’Ecomuseo Basso Monferrato Astigiano. Domenica 20 alle ore 16:00 a Cisterna d’Asti andrà in scena lo spettacolo, all’interno del Museo Arti e Mestieri di un Tempo, dal titolo “Soldato mulo va alla Guerra” di Patrizia Camatel con Massimo Barbero. Si trattaContinua a leggere “Lo spettacolo “Soldato mulo va alla guerra” nell’ambito di Terre di Racconti”
“Terre di Racconti” il teatro popolare nel Monferrato astigiano
L’Ecomuseo Basso Monferrato astigiano, dopo il grande successo dell’evento dedicato alla musica dal vivo “Monferrato On Stage” propone un nuovo evento, dal titolo “Terre di Racconti” legato al teatro popolare. L’evento è promosso dall’Ecomuseo e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, diretto da Massimo Barbero per l’Archivio Teatralità Popolare di Casa degli Alfieri.Continua a leggere ““Terre di Racconti” il teatro popolare nel Monferrato astigiano”