L’alluvione che ha colpito la Romagna è l’ennesima conferma alla gravità della situazione attuale Confagricoltura Alessandria interviene in merito alla disastrosa alluvione che ha colpito in questi giorni la Romagna, spiegando di come è sempre più evidente che i cambiamenti climatici richiedano interventi straordinari. Confagricoltura Alessandria ha spiegato che l’ondata di maltempo che in questiContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, DAVANTI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI BISOGNA AGIRE IN FRETTA”
Archivi dei tag:massimiliano giansanti
CONFAGRICOLTURA, L’ETICHETTATURA EUROPEA RISCHIA DI DANNEGGIARE LE ECCELLENZE ITALIANE
C’è preoccupazione da parte di Confagricoltura per il nuovo sistema di etichettatura europeo, che sarà presentato in autunno nell’ambito della strategia Farm to Fork, l’orientamento prevalente è quello di adottare il sistema semaforico direttivo sul modello del Nutri-Score. Tuttavia, fa presente Confagricoltura, il sistema semaforico classifica gli alimenti da buoni, con il bollino verde, aContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA, L’ETICHETTATURA EUROPEA RISCHIA DI DANNEGGIARE LE ECCELLENZE ITALIANE”
L’ALLARME DI CONFAGRICOLTURA, DALLA GUERRA IN UCRAINA GRAVI CONSEGUENZE PER L’ECONOMIA
Confagricoltura Piemonte lancia l’allarme per l’economia dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, come ha spiegato il Presidente nazionale Massimiliano Giansanti si è aperta una fase piena di rischi, che impone a tutti i rappresentanti dei settori produttivi e dei lavoratori di assicurare il massimo contributo alla coesione sociale. Secondo Confagricoltura nel breve periodo dobbiamoContinua a leggere “L’ALLARME DI CONFAGRICOLTURA, DALLA GUERRA IN UCRAINA GRAVI CONSEGUENZE PER L’ECONOMIA”
CONFAGRICOLTURA HA PRESENTATO HUBFARM, LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA E DIGITALE PER L’AGRICOLTURA
Confagricoltura, in occasione dell’Assemblea Generale, che si è tenuta ieri a Roma, ha lanciato un progetto importante e ambizioso, ovvero HubFarm, che avrà come obiettivo quello di accompagnare le imprese agricole attraverso la transizione tecnologica, digitale ed ecologica. All’incontro hanno partecipato il Presidente provinciale di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli ed il Direttore provinciale, Cristina Bagnasco.Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA HA PRESENTATO HUBFARM, LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA E DIGITALE PER L’AGRICOLTURA”
IL BILANCIO DELL’ANNATA AGRARIA 20-21 DI CONFAGRICOLTURA PIEMONTE, CONDIZIONATA DA GELATE E SICCITA’
Si è tenuta ieri la Conferenza Stampa di Confagricoltura Piemonte, alla presenza del Presidente nazionale, Massimiliano Giansanti. Il bilancio tracciato dall’organizzazione agricola rileva produzioni in calo e prezzi in aumento per quanto riguarda i cerali e le oleaginose, con perdite significative di raccolti anche per prati, erbai, medicai e ortofrutta, quasi azzerata la produzione diContinua a leggere “IL BILANCIO DELL’ANNATA AGRARIA 20-21 DI CONFAGRICOLTURA PIEMONTE, CONDIZIONATA DA GELATE E SICCITA’”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, L’ACCORDO E’POSSIBILE E AUSPICABILE, MA NON A TUTTI I COSTI
“Nonostante le difficoltà emerse, un accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune è possibile e auspicabile, ma non a tutti i costi. Perché la politica agricola dell’Unione deve continuare a sostenere un processo economico finalizzato a fornire ai consumatori cibo in quantità adeguate, sicuro e di altissima qualità”. Queste le parole del Presidente di Confagricoltura,Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, L’ACCORDO E’POSSIBILE E AUSPICABILE, MA NON A TUTTI I COSTI”
CONFAGRICOLTURA: BENE L’INTERVENTO DEI MINISTRI UE SUI DANNI DA GELATE, PROROGARE ANCHE I DIRITTI DI IMPIANTO VIGNETI
“Grazie al ministro Patuanelli per aver portato ufficialmente all’attenzione delle istituzioni europee, con la richiesta di interventi straordinari dell’Unione, la gravità dei danni provocati dalle recenti gelate notturne, in particolare a carico dei vigneti e delle produzioni ortofrutticole”. Questo il commento del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, sull’iniziativa assunta ieri dai Ministri dell’Agricoltura dei paesiContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA: BENE L’INTERVENTO DEI MINISTRI UE SUI DANNI DA GELATE, PROROGARE ANCHE I DIRITTI DI IMPIANTO VIGNETI”
CONFAGRICOLTURA APPOGGIA IL NUTRINFORM, VERO E PROPRIO STRUMENTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, è intervenuto ieri all’evento pubblico dal titolo “Nutrinform Battery: la proposta italiana per l’Europa” organizzato da Europeisti-Maie-Centro Democratico. Giansanti ha spiegato che la battaglia contro il Nutriscore non è solamente una battaglia sui sistemi di etichettatura e sui modelli di certificazione degli alimenti, ma una battaglia per il futuroContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA APPOGGIA IL NUTRINFORM, VERO E PROPRIO STRUMENTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE”
CONFAGRICOLTURA, SERVONO AIUTI STRAORDINARI PER IL SETTORE DEL VINO
Confagricoltura, per voce di Massimiliano Giansanti, presidente, richiede alla Commissione Europea di farsi carico delle conseguenze economiche sul settore vitivinicolo delle misure di contenimento della pandemia per il settore agricolo, chiedendo di mobilitare dei fondi straordinari a livello europeo. Nel rapporto sul commercio estero da gennaio a novembre la Commissione ha fatto presente che l’exportContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA, SERVONO AIUTI STRAORDINARI PER IL SETTORE DEL VINO”
Assemblea di Confagricoltura, il settore primario protagonista della ripresa
L’emergenza Coronavirus ha fortemente inciso sugli stili di vita e sulle abitudini dei Paesi che ne hanno subito le conseguenze. Abbiamo di fronte un quadro di crisi nuovo ed inaspettato, non solo dal punto di vista economico, ma anche, e soprattutto, da un punto di vista sociale, culturale e di interazione fra le persone, cheContinua a leggere “Assemblea di Confagricoltura, il settore primario protagonista della ripresa”