Un dolce San Valentino con l’Azienda Agricola Bio “Maria Giulia Scolaro”

Si avvicina ormai l’appuntamento con il 14 febbraio, la celebrazione di San Valentino con la Festa degli Innamorati. Quale migliore occasione per fare un regalo che unisce bontà e dolcezza? L’Azienda Agricola Bio “Maria Giulia Scolaro” di Savignone (via Ronchetto 9a) propone idee regalo romantiche e gustose: lo sciroppo di rose e violetta e laContinua a leggere “Un dolce San Valentino con l’Azienda Agricola Bio “Maria Giulia Scolaro””

Le rose al Museo della Ceramica di Savona

Le rose e la ceramica, due realtà solo apparentemente distanti ma che invece sono spesso unite. Domani alle 16:30 al Museo della Ceramica di Savona (via Aonzo 9) si terrà l’evento “Rose al Museo” una visita guidata… al profumo di rose! Per l’occasione i visitatori potranno ammirare la sala dedicata all’antica farmacia dell’ospedale San PaoloContinua a leggere “Le rose al Museo della Ceramica di Savona”

Idee regalo di Natale bio con l’Azienda Agricola Maria Giulia Scolaro

Manca ormai appena un mese all’arrivo del Natale, perché non regalare qualcosa di particolare, magari un cesto di prodotti da agricoltura biologica e a km zero? Ecco allora l’Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro che, in località Ronchetto a Savignone da anni coltiva, in una splendida vallata dell’entroterra genovese incuneata tra la Valle Scrivia eContinua a leggere “Idee regalo di Natale bio con l’Azienda Agricola Maria Giulia Scolaro”

L’Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro di Savignone

L’Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro a Savignone coltiva, con la certificazione di agricoltura biologica rose da sciroppo, frutta, frutti di bosco e ortaggi senza utilizzare né concimi né trattamenti chimici. Inserita in una splendida area verde nell’entroterra di Genova, in quel territorio tra la Valle Scrivia e la Val Polcevera in cui si produceContinua a leggere “L’Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro di Savignone”

A Senarega alla scoperta delle erbe commestibili della cucina di una volta

Sabato si rinnova la passeggiata alla scoperta delle “erbette del gusto” al Castello di Senarega (Valbrevenna) che sarà condotta, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 da Maria Giulia Scolaro dell’azienda agricola biologica omonima e dal divulgatore ambientale Giorgio Bassoli. Molti piatti della tradizione genovese, ligure e in generale del Nord-Ovest italiano sono a base diContinua a leggere “A Senarega alla scoperta delle erbe commestibili della cucina di una volta”