Si dice che Genova sia la città più inglese d’Italia, certo questo detto normalmente si riferisce al modo di fare un po’ chiuso e riservato, al fatto di essere stata una delle prime città in Italia dove è nato il calcio professionistico, all’abbigliamento, i blue jeans sono nati qui e ovviamente alla comune tradizione diContinua a leggere “IL FENOMENO DELLA “CALIGO” CHE STA AVVOLGENDO LA RIVIERA LIGURE”
Archivi dei tag:mare
IN LIGURIA PRENDONO IL VIA I CORSI DI PESCATURISMO
La Regione Liguria ha approvato l’avvio di corsi formativi relativi alle attività della pesca-turismo e dell’itti-turismo. Si tratta della prima volta in Liguria per questi corsi, per puntare sulla diffusione di competenze ampie, approfondite e complete e omogenee su tutto il territorio. I corsi vedranno cenni di cultura generale riguardo all’ambiente, la pesca e ilContinua a leggere “IN LIGURIA PRENDONO IL VIA I CORSI DI PESCATURISMO”
Un week-end sportivo di festa a Varazze con il “Vela Day”
Tre giornate di festa, da domani a domenica, organizzate dalla Lega Navale Italiana di Varazze nell’ambito del progetto della FIV “Vela Day 2020”, dedicate in particolare alle famiglie che vogliono avvicinare i loro figli alla vela. Dalle ore 10 alle ore 17 e 30 dei tre giorni tutti i visitatori potranno provare l’ebbrezza del ventoContinua a leggere “Un week-end sportivo di festa a Varazze con il “Vela Day””
“Italia al lavoro” la serie filatelica che raccontò artigianato e tradizioni
Nel gennaio del 1950 venne autorizzata una nuova serie di francobolli ordinari della Repubblica Italiana che andava di fatto a sostituire la serie chiamata “Democratica”, introdotta nel Regno d’Italia nell’autunno del 1943 sotto l’amministrazione Alleata e rimasta in vigore anche dopo il referendum della Repubblica, in quanto presentava simbologie neutre. A partire dall’ottobre 1950 entròContinua a leggere ““Italia al lavoro” la serie filatelica che raccontò artigianato e tradizioni”
Snorkeling pomeridiano a Celle Ligure
Domani a Punta dell’Olmo a Celle Ligure un pomeriggio dedicato allo snorkeling, il nuoto con boccaglio e mascherina per osservare il fondale marino e la fauna che lo popola. In compagnia di una guida ambientale sarà possibile andare alla scoperta dei fondali e delle grotte marine del mare di Celle Ligure. Tutti coloro che sonoContinua a leggere “Snorkeling pomeridiano a Celle Ligure”
La nona edizione della “Notte di Fuoco” a Cogoleto
Grande spettacolo domani sera a Cogoleto con la nona edizione della “Notte di Fuoco”, organizzata dall’Associazione Bagni CogoBeach con il patrocinio del Comune di Cogoleto e la partecipazione di Setti Fireworks. Per tutta la serata a partire dalle ore 22:15 si terranno ben tre spettacoli di fuochi pirotecnici con partenza dal mare. Primo spettacolo alleContinua a leggere “La nona edizione della “Notte di Fuoco” a Cogoleto”
Giornata dedicata alla pulizia di spiagge e fondali ad Arenzano
Sabato 25 maggio ad Arenzano, presso il Molo Gesù Bambino (molo di Ponente) l’associazione Care The Oceans con il patrocinio e la collaborazione del comune di Arenzano, di ARAL, della Protezione Civile di Arenzano, di Techdive, di ERA Gruppo Radio Arenzano, di CCR e di Only Sub organizzano la giornata dedicata alla pulizia dei litoraliContinua a leggere “Giornata dedicata alla pulizia di spiagge e fondali ad Arenzano”
Slow Fish, giovedì il taglio del nastro della 9°edizione
Giovedì 9 maggio alle ore 10:30 si inaugura ufficialmente “Slow Fish 2019” al Porto Antico di Genova, tema di quest’edizione è “Il mare: bene comune”. Presso la Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio dopo l’introduzione a cura di Massimo Bernacchini, del Comitato esecutivo di Slow Food Italia ci saranno i saluti ufficiali del SindacoContinua a leggere “Slow Fish, giovedì il taglio del nastro della 9°edizione”
Dal 9 al 12 maggio la nona edizione di “Slow Fish” al Porto Antico di Genova
Dal 9 al 12 maggio al Porto Antico di Genova andrà in scena “Slow Fish” il grande evento enogstronomico internazionale dedicato al pesce ed alle risorse del mare, organizzato da Slow Food Italia e dal Ministero dell’Ambiente, con la partecipazione della Camera di Commercio di Genova e del Ministero delle Politiche Agricole e del Turismo.Continua a leggere “Dal 9 al 12 maggio la nona edizione di “Slow Fish” al Porto Antico di Genova”