Magazine cucina – panna cotta

La panna cotta è un dolce al cucchiaio molto diffuso e adatto ad essere consumato in ogni stagione. Si tratta di un dolce semplice e veloce da preparare ideale da essere consumato al pomeriggio oppure come dessert a fine pasto o dopo la pizza. Ingredienti: ½ litro di panna da cucina 100 grammi di zuccheroContinua a leggere “Magazine cucina – panna cotta”

Magazine cucina – la puccia, un’antica pietanza unica

Piatto povero per eccellenza, pietanza unica con cui si sono sfamate generazioni di contadini. Più ricca della semplice polenta, meno elaborata del classico minestrone, adatta ad essere consumata calda o fredda, rappresa e poi fritta nell’olio meglio ancora abbrustolita sulla stufa, la puccia è stata dimenticata per anni, vittima incolpevole di un effimero benessere cheContinua a leggere “Magazine cucina – la puccia, un’antica pietanza unica”

Magazine cucina – torta cuore di frutti di bosco di San Valentino

Per San Valentino il dolce adatto non può che essere a forma di cuore. Ecco una dolce molto goloso con cui fare una bellissima figura. Ingredienti per la pasta frolla: 300 grammi di farina 0 o 00 100 grammi di zucchero 150 grammi di burro 2 uova intere 1 tuorlo d’uovo scorza di limone grattugiataContinua a leggere “Magazine cucina – torta cuore di frutti di bosco di San Valentino”

Magazine cucina – la bagna cauda, il piatto tipico per eccellenza del Piemonte

Antipasto e talvolta piatto unico gloria e specialità del vecchio Piemonte, simbolo delle amicizie, del focolare nelle vecchie cascine dove sarebbe nata. Incerta è l’origine del nome: BAGNA, che in Piemonte sta per salsa o sugo… e fin qui non si scappa…; CAUDA, che sta per calda, ma che potrebbe derivare da Monsù Coda, ilContinua a leggere “Magazine cucina – la bagna cauda, il piatto tipico per eccellenza del Piemonte”

Magazine cucina – pasta con lenticchie e peperoncino

Ecco una ricetta casalinga, da preparare con ingredienti “poveri” che però daranno una minestra molto gustosa e semplice da preparare: la pasta con lenticchie e peperoncino. Ingredienti: 200 grammi di lenticchie di montagna piccole (vi consigliamo quelle di Colfiorito o Castelluccio) 1 spicchio di aglio peperoncino (quantità a piacere, a seconda se vi piace piccanteContinua a leggere “Magazine cucina – pasta con lenticchie e peperoncino”

Magazine cucina – Torta di riso salata

È una ricetta molto diffusa in Liguria e soprattutto in Emilia Romagna (in particolare nel Reggiano), dove sembra che sia nata. Gustosa e facile da preparare allo stesso tempo, stiamo parlando della torta di riso salata. Ingredienti per la pasta: 250 grammi di farina di tipo 0 100 millilitri di acqua 2 cucchiai di olioContinua a leggere “Magazine cucina – Torta di riso salata”

Magazine cucina – Costata di manzo con Sangiovese e patate al forno

Ecco una ricetta da “Masterchef” casalinghi della tradizione romagnola. La costata di manzo con riduzione di Sangiovese e patate al forno. Ingredienti per 4 persone: 2 costate o lombate di manzo (con osso, filetto e controfiletto) del peso di circa 1 kg e di 6-7 cm di spessore 2-3 rametti di rosmarino 5 grammi diContinua a leggere “Magazine cucina – Costata di manzo con Sangiovese e patate al forno”

Magazine cucina – Tagliatelle al prosciutto crudo di Parma

Ecco una ricetta semplice e gustosa della tradizione romagnola per fare bella figura con amici e parenti: le tagliatelle al prosciutto crudo. Ingredienti per quattro persone: 600 grammi di tagliatelle fatte all’uovo 300 grammi di prosciutto crudo dolce di Parma a fette spesse 1 cipolla 40 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato 30 grammi di burroContinua a leggere “Magazine cucina – Tagliatelle al prosciutto crudo di Parma”

Magazine cucina – le frittelle di mele

Le frittelle di mele sono il dolce tipico del continente nord-americano, al punto che la Disney nel 1975 realizzò un film di successo dal titolo “La banda delle frittelle di mele”. Ma questo dolce, semplice e gustoso, si è diffuso anche in Europa ed è uno dei più popolari, specialmente per i bambini. Ingredienti perContinua a leggere “Magazine cucina – le frittelle di mele”

Magazine cucina – crostata di crema e pinoli

Questa crostata è un dolce tradizionale con un guscio di frolla e un cuore cremoso, perfetto come dessert della domenica Portate a ebollizione il latte con la scorza di un limone. Sbattete a spuma 5 tuorli con 90 g di zucchero semolato poi incorporate 70 g di farina. Unite il latte a filo e metteteContinua a leggere “Magazine cucina – crostata di crema e pinoli”