L’incontro per conoscere meglio questo abitante dei nostri monti e sfatare alcune leggende comuni Il lupo è diventato una presenza sempre più costante negli ultimi anni in particolare nell’Appennino e nelle Alpi, per conoscere meglio questo animale, e sfatare tante leggende e luoghi comuni, domenica sera a Borghetto Borbera ci sarà una serata dedicata. L’eventoContinua a leggere “CONVEGNO A BORGHETTO BORBERA PER CONOSCERE IL LUPO”
Archivi dei tag:lupo
COLDIRETTI CUNEO, SERVE UN PIANO LUPO PER TUTELARE AGRICOLTURA E ALLEVAMENTI
Oltre seicento gli esemplari sulle Alpi Piemontesi, un numero troppo elevato Coldiretti Cuneo chiede a gran voce l’istituzione e l’attuazione di un Piano Lupo per il territorio della Provincia, anche alla luce dei dati che registrano oltre seicento lupi sulle Alpi Piemontesi, un numero troppo elevato. I numeri del monitoraggio nazionale, pubblicato nell’ambito del progettoContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, SERVE UN PIANO LUPO PER TUTELARE AGRICOLTURA E ALLEVAMENTI”
WILDTREKKING A TIGLIETO SULLE TRACCE DEL LUPO
Il Parco del Beigua organizza questa domenica un wildtrekking andando alla scoperta delle tracce del carnivoro più famoso e mitizzato dell’area protetta, il lupo. Il wildtrekking sarà un’escursione nelle zone più selvagge del Parco del Beigua, quelle in cui vive il lupo, la guida del Parco spiegherà le caratteristiche che contraddistinguono questo famoso predatore, tantoContinua a leggere “WILDTREKKING A TIGLIETO SULLE TRACCE DEL LUPO”
AL VIA IL MONITORAGGIO SULLA PRESENZA DEL LUPO DEL PARCO DEL BEIGUA E DEL GAL VALLI SAVONESI
Il Parco del Beigua e il GAL Valli Savonesi hanno ideato un nuovo progetto sul lupo, realizzato grazie al contributo ottenuto dal PSR Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, con l’avvio, in questo periodo, della prima fase operativa. Il progetto è iniziato con le indagini in campo, con l’installazione di fototrappole e di registratori audio perContinua a leggere “AL VIA IL MONITORAGGIO SULLA PRESENZA DEL LUPO DEL PARCO DEL BEIGUA E DEL GAL VALLI SAVONESI”
FEDERAZIONE DEI VERDI, NECESSARIO UN EQUILIBRIO TRA LA PRESENZA DEI LUPI E LE ATTIVITA’ AGRICOLE
Prosegue il dibattito sulla questione della presenza dei lupi in Liguria e delle tutele di questi animali, dopo che qualche giorno fa, l’assessore all’agricoltura della Regione Liguria, Alessandro Piana, ha proposto di rivedere i criteri di tutela di questi animali diventati ormai obsoleti dopo il deciso aumento degli esemplari avvenuto negli ultimi decenni. Di parereContinua a leggere “FEDERAZIONE DEI VERDI, NECESSARIO UN EQUILIBRIO TRA LA PRESENZA DEI LUPI E LE ATTIVITA’ AGRICOLE”
L’ASSESSORE REGIONALE PIANA, RIVEDERE IL PIANO DI CONVIVENZA CON I LUPI
Una dichiarazione che sicuramente sarà destinata a suscitare polemiche, in particolare nel mondo animalista, quella dell’Assessore all’agricoltura e alla caccia della Regione Liguria, Alessandro Piana, riguardo alla presenza dei lupi sul territorio. L’assessore all’agricoltura ha spiegato che la popolazione di canis lupus sta raggiungendo un numero importante e ormai insostenibile, con casi sempre più frequentiContinua a leggere “L’ASSESSORE REGIONALE PIANA, RIVEDERE IL PIANO DI CONVIVENZA CON I LUPI”
In Val Trebbia un’escursione alla scoperta del “fototrappolaggio”
Sabato 6 luglio, nell’ambito del Festival delle Alpi e delle Montagne, nel piccolo comune di Rondanina, in Val Trebbia si terrà una camminata organizzata dal Parco dell’Antola alla scoperta del sistema del “fototrappolaggio”. Nel corso dell’escursione, semplice ed adatta a tutti, l’esperto fotografo naturalista condurrà i partecipanti alla scoperta dei segreti del mestiere, per immortalareContinua a leggere “In Val Trebbia un’escursione alla scoperta del “fototrappolaggio””