CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BENE IL VOTO DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL CONTENIMENTO DEI CARNIVORI

La soddisfazione da parte di Confagricoltura Alessandria per l’approvazione, da parte del Parlamento Europeo, della risoluzione sui grandi carnivori, che pone l’attenzione al tema dell’espansione incontrollata dei predatori in particolare in montagna. La risoluzione prende atto del crescente numero di attacchi al bestiame a causa del rapido aumento della popolazione dei grandi carnivori, in particolarContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, BENE IL VOTO DEL PARLAMENTO EUROPEO SUL CONTENIMENTO DEI CARNIVORI”

SALE LA PREOCCUPAZIONE PER I LUPI NEL FINALESE, RITROVATA UNA CARCASSA DI DAINO

Serpeggia la paura tra gli allevatori nella zona del Finalese, a causa della presenza, ormai accertata, dei lupi. Una presenza che si è espansa ormai a pochi passi dalle zone abitate, come dimostra quanto avvenuto nella notte tra lunedì e martedì a Noli. Nella frazione di Voze, nell’immediato entroterra della località del Finalese, infatti, alcuniContinua a leggere “SALE LA PREOCCUPAZIONE PER I LUPI NEL FINALESE, RITROVATA UNA CARCASSA DI DAINO”

CONFERMATO IL PRIMO BRANCO DI IBRIDI NATURALI CANE-LUPO NELL’ACQUESE

Un gruppo di ibridi naturali tra cani e lupi è stato avvistato nella zona dell’Acquese, la conferma è arrivata dopo i controlli dell’Ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese dopo la segnalazione del Laboratorio per la Genetica della Conservazione dell’Ispra. Il branco, formato da sei esemplari, è composta da un lupo maschio e daContinua a leggere “CONFERMATO IL PRIMO BRANCO DI IBRIDI NATURALI CANE-LUPO NELL’ACQUESE”

CONFAGRICOLTURA LIGURIA, IL PROLIFERARE DELLA FAUNA SELVATICA E’ DIVENTATO ORMAI UN PROBLEMA DI ORDINE PUBBLICO

Sempre più difficile la situazione dell’agricoltura in Liguria a causa dei continui danni provocati alle coltivazioni e alle strutture da parte della fauna selvatica, è la denuncia di Confagricoltura Liguria, tramite il Presidente regionale, Luca De Michelis. Il problema, ormai, ha fatto presente De Michelis, non si limita solamente ai cinghiali ma riguarda anche daini,Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA LIGURIA, IL PROLIFERARE DELLA FAUNA SELVATICA E’ DIVENTATO ORMAI UN PROBLEMA DI ORDINE PUBBLICO”

FEDERAZIONE DEI VERDI, NECESSARIO UN EQUILIBRIO TRA LA PRESENZA DEI LUPI E LE ATTIVITA’ AGRICOLE

Prosegue il dibattito sulla questione della presenza dei lupi in Liguria e delle tutele di questi animali, dopo che qualche giorno fa, l’assessore all’agricoltura della Regione Liguria, Alessandro Piana, ha proposto di rivedere i criteri di tutela di questi animali diventati ormai obsoleti dopo il deciso aumento degli esemplari avvenuto negli ultimi decenni. Di parereContinua a leggere “FEDERAZIONE DEI VERDI, NECESSARIO UN EQUILIBRIO TRA LA PRESENZA DEI LUPI E LE ATTIVITA’ AGRICOLE”

L’ASSESSORE REGIONALE PIANA, RIVEDERE IL PIANO DI CONVIVENZA CON I LUPI

Una dichiarazione che sicuramente sarà destinata a suscitare polemiche, in particolare nel mondo animalista, quella dell’Assessore all’agricoltura e alla caccia della Regione Liguria, Alessandro Piana, riguardo alla presenza dei lupi sul territorio. L’assessore all’agricoltura ha spiegato che la popolazione di canis lupus sta raggiungendo un numero importante e ormai insostenibile, con casi sempre più frequentiContinua a leggere “L’ASSESSORE REGIONALE PIANA, RIVEDERE IL PIANO DI CONVIVENZA CON I LUPI”

Paolo Rossi presenta il suo libro fotografico “Le ombre tra i faggi”

Sabato 12 ottobre alla Passeggiata LibroCaffè di Genova (piazza di Santa Croce 21, zona Sarzano) il fotografo naturalista Paolo Rossi presenterà alle ore 18:00 il suo nuovo libro fotografico dal titolo “Le ombre tra i faggi”. Il libro, il terzo dell’autore, è dedicato ai lupi ed ai caprioli che vivono nei luoghi più selvaggi delleContinua a leggere “Paolo Rossi presenta il suo libro fotografico “Le ombre tra i faggi””