UN’ARENZANO INSOLITA CON IL GEOTREKKING AL LAGO DELLA TINA

Credete che il territorio del Comune di Arenzano sia solamente mare, spiagge e il caratteristico Centro Storico? Con il Parco del Beigua domenica 18 settembre vi accorgerete che non è affatto così. L’appuntamento è per domenica 18 con il Geotrekking al Lago della Tina organizzato dal Parco del Beigua, un trekking attraverso i monti dellaContinua a leggere “UN’ARENZANO INSOLITA CON IL GEOTREKKING AL LAGO DELLA TINA”

UNA GIORNATA DI BIRDWATCHING SULLE ALTURE DI ARENZANO

Una giornata interamente dedicata al birdwatching questa domenica sulle alture di Arenzano in occasione del World Migratory Bird Day, la Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori. Appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di birdwatching insieme all’ornitologa del Parco del Beigua, che accoglierà i birdwatcher al Centro Ornitologico di Case Vaccà, per una serie di laboratori divertentiContinua a leggere “UNA GIORNATA DI BIRDWATCHING SULLE ALTURE DI ARENZANO”

LA SANTA MESSA AL CROCIFISSO DEGLI ALPINI DEL GRUPPO ALPINI ARENZANO

Il Gruppo Alpini di Arenzano organizza, per questo sabato, la tradizionale celebrazione della Santa Messa al Crocefisso degli Alpini, situata in località Cà da Gava nell’area protetta del Parco del Beigua. Gli Alpini di Arenzano si ritroveranno intorno alle ore 7 – 7 e 30 in località Curlo, nei pressi del Centro Ornitologico del Parco,Continua a leggere “LA SANTA MESSA AL CROCIFISSO DEGLI ALPINI DEL GRUPPO ALPINI ARENZANO”

UNA PASSEGGIATA TRA FALCHI E AQUILE SULLE ALTURE DI ARENZANO

Un sabato tutto dedicato all’osservazione dei rapaci quello che propone il Parco del Beigua sulle alture di Arenzano, alla scoperta di una delle rotte migratorie più importanti d’Europa. Migliaia di rapaci transitano infatti sorvolando i sentieri percorsi, quasi ogni giorno, da un gran numero di escursionisti, la maggior parte dei quali è spesso ignara delContinua a leggere “UNA PASSEGGIATA TRA FALCHI E AQUILE SULLE ALTURE DI ARENZANO”

UNA GIORNATA DI BIOWATCHING SULLE ALTURE DI ARENZANO

Una giornata di biowatching per grandi e piccini quella di sabato prossimo nel Parco del Beigua, si potrà diventare dei bird-detective insieme alla Guida del Parco, esperta ornitologa, che con sguardo attento coglierà all’interno del bosco e tra le rocce e nelle praterie le tracce della presenza degli abitanti pennuti, si imparerà ad aguzzare laContinua a leggere “UNA GIORNATA DI BIOWATCHING SULLE ALTURE DI ARENZANO”

Il Parco del Beigua celebra il “Darwin Day” sulle alture di Arenzano

Si celebra oggi in tutto il mondo il “Darwin Day” per ricordare il compleanno di Charles Darwin, il grande scienziato e naturalista inglese nato il 12 febbraio del 1809. Per ricordare il padre della “Teoria dell’Evoluzione” il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark organizza, per domenica 16, un’escursione tematica. Furono i becchi dei fringuelliContinua a leggere “Il Parco del Beigua celebra il “Darwin Day” sulle alture di Arenzano”

Arenzano e il Parco del Beigua celebreranno il “Darwin Day”

Il 12 febbraio si celebra in tutto il mondo il “Darwin Day”, per commemorare il grande scienziato inglese che per primo, nella metà del XIX secolo, formulò la Teoria dell’Evoluzione, destinata a sconvolgere il mondo scientifico dell’epoca. Furono i becchi dei fringuelli delle Galapagos a segnare il punto di svolta negli studi di Darwin, ilContinua a leggere “Arenzano e il Parco del Beigua celebreranno il “Darwin Day””

La giornata dell’Eurobirdwatch nel Parco del Beigua

Domenica 6 ottobre in tutta Europa si svolgerà Eurobirdwatch, la giornata dedicata al birdwatching che coinvolgerà tutte le nazioni del continente. Anche il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark partecipa da anni a questo importante evento. Domenica 6 l’appuntamento sarà con al Centro Ornitologico di Case Vaccà (alture di Arenzano) con l’ornitologa del parco.Continua a leggere “La giornata dell’Eurobirdwatch nel Parco del Beigua”