GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DI CELLE LIGURE PIANTERANNO I SEMI DI CORIANDOLO DELLA MEMORIA

Oggi, in occasione della Giornata della Memoria, i bambini della Scuola Elementare di Celle Ligure pianteranno, nel giardino dell’Istituto Scolastico, i semi di coriandolo a simbolo della tragedia dell’Olocausto. Questo gesto ha un grande valore umano e simbolico, in quanto la pianta del coriandolo, nella Bibbia, viene paragonata alla manna del deserto. Anche il numeroContinua a leggere “GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DI CELLE LIGURE PIANTERANNO I SEMI DI CORIANDOLO DELLA MEMORIA”

TRA MEMORIA E FUTURO – OLTRE L’INDIFFERENZA, GLI INCONTRI DI ACQUI TERME SUL TEMA DELLA MEMORIA

Il Comune di Acqui Terme, in vista dell’importante ricorrenza della Giornata della Memoria, in programma il 27 gennaio, che ricorda le vittime dell’Olocausto, ha organizzato la serie di conferenze dal titolo “Tra memoria e futuro – Oltre l’indifferenza”. Acqui Terme ha ospitato a lungo una delle più importanti comunità ebraiche italiane, pagando un durissimo tributoContinua a leggere “TRA MEMORIA E FUTURO – OLTRE L’INDIFFERENZA, GLI INCONTRI DI ACQUI TERME SUL TEMA DELLA MEMORIA”

La 52° edizione del Premio Acqui Storia

Sabato 19 ottobre ad Acqui Terme si terrà la 52°edizione del Premio Acqui Storia, una delle più importanti manifestazioni culturali italiane. Il Premio Acqui Storia nacque nel 1968 per commemorare i militari della Divisione Acqui caduti nell’eccidio di Cefalonia del settembre 1943. La manifestazione si svolgerà al Teatro Ariston di piazza Matteotti a partire dalleContinua a leggere “La 52° edizione del Premio Acqui Storia”