APPROVATE LE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA LIGURIA SULLA RACCOLTA DEI FUNGHI

Il Consiglio Regionale della Liguria ha approvato ieri all’unanimità la proposta di cambiamento della legge regionale relativa alla raccolta dei funghi. La proposta di cambiamento alla legge ha avuto come primo firmatario il Consigliere Regionale Fabio Tosi del Movimento 5 Stelle, la precedente legge, ha spiegato Tosi, dava troppe libere interpretazioni, in particolar modo perContinua a leggere “APPROVATE LE MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA LIGURIA SULLA RACCOLTA DEI FUNGHI”

IL CONSIGLIO COMUNALE DI VARAZZE DI MARTEDI’ 22 FEBBRAIO

E’ stato convocato per martedì alle ore 18 il Consiglio Comunale di Varazze, in sessione straordinaria e seduta pubblica, per l’esame e il dibattito generale di diversi Ordini del Giorno. Il primo punto di discussione sarà la ratifica della deliberazione della Giunta Comunale n.7 del 27 gennaio 2022 avente come oggetto la Variazione bilancio diContinua a leggere “IL CONSIGLIO COMUNALE DI VARAZZE DI MARTEDI’ 22 FEBBRAIO”

IL CONSIGLIO COMUNALE DI OVADA DELL’11 FEBBRAIO

Sono numerosi gli Ordini del Giorno del Consiglio Comunale di Ovada, che si svolgerà venerdì 11 febbraio alle ore 21 nella Sala Consigliare del Palazzo Civico. Il Consiglio Comunale dibatterà di diversi punti, a cominciare dall’approvazione dei verbali della seduta del 28 dicembre 2021, successivamente si passerà alla verifica della quantità e della qualità delleContinua a leggere “IL CONSIGLIO COMUNALE DI OVADA DELL’11 FEBBRAIO”

CIA LIGURIA: CINGHIALI IN SOVRANNUMERO, OCCORRE CAMBIARE LA LEGGE REGIONALE

Cia Liguria interviene in merito alla vicenda dei casi di Peste Suina Africana, che si sono verificati su alcuni esemplari di cinghiali tra Liguria e Piemonte, chiedendo di cambiare la legge regionale. Il Presidente di Cia Liguria, Aldo Alberto, spiega: “I casi di peste suina rappresentano un grave danno economico per tutte le aziende liguriContinua a leggere “CIA LIGURIA: CINGHIALI IN SOVRANNUMERO, OCCORRE CAMBIARE LA LEGGE REGIONALE”

APICOLTURA, DANIELA FERRANDO ALLA REGIONE: RIPARIAMO LA CRISI PRODUTTIVA

Si è svolto in Regione un Tavolo di confronto sul miele e il settore apistico e Cia Alessandria (insieme a Cia Piemonte) era rappresentata dalla vicepresidente provinciale, apicoltrice, Daniela Ferrando che ha partecipato all’incontro con le principali Organizzazioni apistiche regionali e le associazioni di categoria e del mondo cooperativo. Spiega Ferrando: “Il comparto apistico staContinua a leggere “APICOLTURA, DANIELA FERRANDO ALLA REGIONE: RIPARIAMO LA CRISI PRODUTTIVA”

DANIELE BUSCHIAZZO CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DELL’ENTE PARCO BEIGUA

Nel corso della seduta della Comunità del Parco del Beigua, avvenuta mercoledì, è stato riconfermato alla presidenza dell’Ente il presidente uscente Daniele Buschiazzo, Sindaco di Sassello. Le nuove nomine dei presidenti degli Enti Parco sono avvenute in seguito alle indicazioni della presidenza della Regione Liguria secondo le procedure previste dalla Legge Regionale “Riordino delle areeContinua a leggere “DANIELE BUSCHIAZZO CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DELL’ENTE PARCO BEIGUA”

IN LIGURIA I CACCIATORI SARANNO COINVOLTI NEL NUOVO PIANO DI CONTENIMENTO DEI CINGHIALI

La Regione Liguria ha approvato un emendamento alla Legge Regionale numero 65 che adegua il testo della Legge 29/1994 riguardo al controllo faunistico. La decisione si è resa necessaria a fronte dell’aumento, ormai incontrollato, del numero di cinghiali presenti sul territorio. Con il nuovo emendamento, che recepisce l’indirizzo giurisprudenziale del 17 febbraio scorso della CorteContinua a leggere “IN LIGURIA I CACCIATORI SARANNO COINVOLTI NEL NUOVO PIANO DI CONTENIMENTO DEI CINGHIALI”

IL CONSIGLIO COMUNALE DI OVADA DEL 12 APRILE

Si svolgerà lunedì 12 aprile alle ore 21 nella Sala Consiliare del Palazzo Civico di Ovada l’adunanza straordinaria del Consiglio Comunale. La seduta si svolgerà in videoconferenza, tramite la piattaforma GoToMeeting che consente il riconoscimento facciale e vocale dei partecipanti e la loro identificazione. La seduta sarà trasmessa in diretta sul sito internet del ComuneContinua a leggere “IL CONSIGLIO COMUNALE DI OVADA DEL 12 APRILE”

Novi Ligure: vantaggi per i cittadini che intendono riqualificare il patrimonio immobiliare

L’Amministrazione Comunale di Novi Ligure promuove la manifestazione di interesse per raccogliere le istanze di privati (cittadini, società, imprenditori e altri) ai sensi della nuova legge regionale n° 16 del 4 ottobre 2018, ovvero “Misure per il riuso, la riqualificazione dell’edificato e la rigenerazione urbana” (in vigore dal 26 ottobre 2018). La legge ha perContinua a leggere “Novi Ligure: vantaggi per i cittadini che intendono riqualificare il patrimonio immobiliare”