LA LINEA FERROVIARIA GENOVA – ACQUI TERME NUOVAMENTE TRA LE PEGGIORI IN ITALIA

La conferma è arrivata in occasione dell’ultimo report di Legambiente Un record di cui c’è ben poco da vantarsi, la linea ferroviaria Genova – Acqui Terme, è stata di nuovo inserita tra le peggiori in Italia nell’ultimo report di Legambiente. La linea ferroviaria Genova – Acqui Terme, tra le più antiche d’Italia, essendo stata attivataContinua a leggere “LA LINEA FERROVIARIA GENOVA – ACQUI TERME NUOVAMENTE TRA LE PEGGIORI IN ITALIA”

BEIGUA IN ACTION, AD ARENZANO UNA GIORNATA DI PULIZIA SCIENTIFICA

Sabato 29 ottobre ad Arenzano un pomeriggio interamente dedicato alla tutela e al rispetto dell’ambiente con Beigua in Action che pulirà le spiagge dai rifiuti abbandonati nel corso dell’estate. La giornata è realizzata in collaborazione con Legambiente – Puliamo il Mondo e sarà in compagnia dei volontari di Legambiente e delle guide del Parco delContinua a leggere “BEIGUA IN ACTION, AD ARENZANO UNA GIORNATA DI PULIZIA SCIENTIFICA”

LA CAMMINATA DI LEGAMBIENTE E ITALIA NOSTRA ALLA VESIMA PER DIRE NO A NUOVE SPECULAZIONI EDILIZIE

Una camminata per dire no ad ulteriore cemento nella costa a Ponente di Genova, quella organizzata per questa domenica da Legambiente Liguria e Italia Nostra da Crevari a Vesima, un tratto di collina che collega l’estremo Ponente di Genova con Arenzano. Le due associazioni ambientaliste denunciano che diversi investitori privati stanno ottenendo delle autorizzazioni perContinua a leggere “LA CAMMINATA DI LEGAMBIENTE E ITALIA NOSTRA ALLA VESIMA PER DIRE NO A NUOVE SPECULAZIONI EDILIZIE”

OLTRE TRECENTO PERSONE HANNO PARTECIPATO ALLA MOBILITAZIONE PER DIRE NO ALLA MINIERA DEL BEIGUA

Oltre trecento persone hanno partecipato ieri alla mobilitazione contro lo sfruttamento minerario nell’area protetta del Parco del Beigua. Gli escursionisti, tra cui tante famiglie con bambini, ambientalisti, scout, amministratori locali e cittadini, si sono ritrovati alla base scout Il Rostiolo, dicendo ancora una volta il loro no alle ricerche di titanio all’interno del Parco. LaContinua a leggere “OLTRE TRECENTO PERSONE HANNO PARTECIPATO ALLA MOBILITAZIONE PER DIRE NO ALLA MINIERA DEL BEIGUA”

DA COLDIRETTI ALLA POLITICA AUMENTANO I NO ALLA MINIERA DI TITANIO DEL BEIGUA

Aumentano i contrari all’estrazione di titanio nell’area protetta del Parco del Beigua, dopo il Parco del Beigua, i Sindaci del territorio, Legambiente e diverse associazioni ambientaliste locali adesso anche Coldiretti e diversi esponenti politici si esprimono per un secco no alla miniera. Bruno Rivarossa, presidente di Coldiretti Liguria ha parlato in merito alla vicenda, spiegandoContinua a leggere “DA COLDIRETTI ALLA POLITICA AUMENTANO I NO ALLA MINIERA DI TITANIO DEL BEIGUA”

IL PUNTO DI LEGAMBIENTE LIGURIA SULLA MINIERA NELL’AREA PROTETTA DEL BEIGUA

Si continua a parlare della vicenda della possibile apertura della miniera di titanio nell’area protetta del Parco del Beigua. Mercoledì alle ore 18, in diretta sui canali Facebook e YouTube di Legambiente Liguria ci sarà un punto, organizzato da Legambiente Liguria, a cui interverranno il Sindaco di Sassello, Daniele Buschiazzo, il Sindaco di Urbe, FabrizioContinua a leggere “IL PUNTO DI LEGAMBIENTE LIGURIA SULLA MINIERA NELL’AREA PROTETTA DEL BEIGUA”

LA CAMPAGNA DI LEGAMBIENTE VASI COMUNICANTI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELL’ALBERO

Domani si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero, per l’occasione Legambiente Liguria lancerà la campagna “Vasi comunicanti”, per invitare a fare un gesto semplice per celebrare la natura: piantare un seme o un piccolo albero. I dati degli annuali report dell’Ecosistema Urbano ci dimostrano di come gli alberi siano fondamentali per il nostro benessere, per avereContinua a leggere “LA CAMPAGNA DI LEGAMBIENTE VASI COMUNICANTI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELL’ALBERO”

IL PARCO DEL BEIGUA ADERISCE A PULIAMO IL MONDO DI LEGAMBIENTE

Il Parco del Beigua aderisce all’iniziativa nazionale di Legambiente “Puliamo il Mondo” con un pomeriggio, nella giornata di sabato 26, dedicato alla pulizia del territorio. Quest’anno è stato scelto il Lago dei Gulli, nel territorio di Sassello. Nel corso dell’iniziativa a tutti i partecipanti saranno consegnati gli appositi kit per la raccolta dei rifiuti conContinua a leggere “IL PARCO DEL BEIGUA ADERISCE A PULIAMO IL MONDO DI LEGAMBIENTE”

Gli alunni della Scuola primaria di Varazze hanno aderito a “Puliamo il Mondo”

Giovedì gli alunni della Scuola primaria “G.Massone” di Varazze, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale Parco Costiero Piani d’Invrea ed i volontari della Protezione Civile “A.Fazio” hanno aderito all’iniziativa “Puliamo il Mondo” organizzata ogni anno da Legambiente, ripulendo alcuni tratti della spiaggia partendo dal Molo Marinai d’Italia. L’iniziativa ambientalista Puliamo il Mondo, campagnaContinua a leggere “Gli alunni della Scuola primaria di Varazze hanno aderito a “Puliamo il Mondo””