LA LECTIO MAGISTRALIS DI DON CLAUDIO DOGLIO SU SAN FRANCESCO D’ASSISI E SAN DOMENICO DI GUZMAN, INNOVATORI DELLA CHIESA

Le due colonne portanti del rinnovamento cattolico, ovvero San Francesco d’Assisi e San Domenico di Guzman, sono stati l’oggetto della conferenza tenuta questo lunedì nel cinquecentesco Chiostro del Convento Domenicano di Varazze da Don Claudio Doglio, parroco della locale Chiesa Collegiata di Sant’Ambrogio, entrambi visti nell’ottica dantesca della Divina Commedia. Don Claudio Doglio, teologo eContinua a leggere “LA LECTIO MAGISTRALIS DI DON CLAUDIO DOGLIO SU SAN FRANCESCO D’ASSISI E SAN DOMENICO DI GUZMAN, INNOVATORI DELLA CHIESA”

“DAL SEME ALLA TAVOLA”, LECTIO MAGISTRALIS DI SLOW FOOD SULL’AGRICOLTURA BIOLOGICA

Slow Food organizza, per mercoledì 19 aprile alle ore 11 in diretta online, l’incontro tematico dal titolo “Dal seme alla tavola”. La conferenza si inserisce nella richiesta, sempre più pressante da parte dell’Europa, di investire nell’agricoltura biologica, un’ottima idea ma, per farlo, ci vogliono i semi giusti. I semi sono l’origine della vita e sonoContinua a leggere ““DAL SEME ALLA TAVOLA”, LECTIO MAGISTRALIS DI SLOW FOOD SULL’AGRICOLTURA BIOLOGICA”

LA LECTIO MAGISTRALIS “LE DONNE DI DANTE” A VARAZZE IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA DONNA

Questa sera alle 20 e 30 Televarazze trasmetterà la registrazione della cerimonia “Le Donne di Dante” che si è tenuta sabato mattina nel chiostro della Chiesa di San Domenico, organizzata dall’Amministrazione Comunale, curata dall’Assessorato alla Cultura. La manifestazione ha visto la partecipazione del Sindaco, Luigi Pierfederici, dell’assessore alla cultura, Mariangela Calcagno, dell’attrice teatrale Elvira Todeschi,Continua a leggere “LA LECTIO MAGISTRALIS “LE DONNE DI DANTE” A VARAZZE IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA DONNA”

Lectio magistralis di Franco Contorbia alla Biblioteca Civica di Novi

Nell’ambito della seconda edizione del laboratorio di scrittura creativa (2019-2020) è prevista per il giorno 15 gennaio alle ore 17,30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Novi ligure (via Marconi, 66), la lectio magistralis di Franco Contorbia, dal titolo “Invenzione e tecnica nella poesia di Montale”. L’incontro è aperto al pubblico. Franco Contorbia,Continua a leggere “Lectio magistralis di Franco Contorbia alla Biblioteca Civica di Novi”

Lectio magistralis sul Pollittico di Sant’Ambrogio di Giovanni Barbagelata

Sabato alle ore 17:00, nella parrocchia della Collegiata di Sant’Ambrogio a Varazze, si terrà una lectio magistralis a cura di Don Claudio Doglio sul tema “Contemplare un’opera d’arte – Il polittico di Sant’Ambrogio”. La conferenza sarà accompagnata da brani musicali eseguiti con l’organo. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Varazze. Il pollitticoContinua a leggere “Lectio magistralis sul Pollittico di Sant’Ambrogio di Giovanni Barbagelata”

Lezione di storia con Angelo Branduardi ad Acqui Terme

Il celebre cantautore Angelo Branduardi sarà l’ospite d’onore, martedì 17 alle ore 9:30 nella sala conferenze ex-Kaimano di Acqui Terme in occasione dell’evento conclusivo delle Giornate Culturali dell’Acqui Storia. La lectio magistralis sarà introdotta dall’assessore alla cultura del Comune di Acqui Terme, avv. Alessandra Terzolo ed al presidente dell’Associazione Culturale “Luigi Tenco” di Ricaldone, GiuseppeContinua a leggere “Lezione di storia con Angelo Branduardi ad Acqui Terme”

Caravaggio e la sua pittura spiegati da Don Doglio a Varazze

Domani sera appuntamento alle ore 21:00 con la lectio magistralis a cura di Don Doglio al giardino delle Boschine di Varazze. Secondo appuntamento, dopo il grande successo di pubblico della prima lezione sulla figura di Leonardo Da Vinci, incentrata questa volta su Caravaggio e la sua pittura. Si parlerà della vocazione di San Matteo eContinua a leggere “Caravaggio e la sua pittura spiegati da Don Doglio a Varazze”