CRISI DELLE TERME DI ACQUI, IL SINDACO LUCCHINI CHIEDE UN TAVOLO POLITICO

Il Sindaco di Acqui Terme, Lorenzo Lucchini, è intervenuto dopo il presidio convocato dalle Organizzazioni Sindacali per protestare contro la decisione di licenziamento collettivo dei dipendenti delle Terme di Acqui Spa. Il Sindaco Lucchini ha espresso il suo più profondo ringraziamento a tutti i partecipanti al presidio, ai rappresentati politici locali e nazionali e alleContinua a leggere “CRISI DELLE TERME DI ACQUI, IL SINDACO LUCCHINI CHIEDE UN TAVOLO POLITICO”

IL CONSIGLIO COMUNALE DI ACQUI TERME A FAVORE DEI LAVORATORI DEL COMPARTO TERMALE

Si è riunita nella giornata di ieri la Commissione Conisliare Terme ad Acqui Terme, a seguito del comunicato congiunto delle associazioni sindacali UILTuCS, Filcams e Fisascat Alessandria sul rischio di chiusura del Grand Hotel Nuove Terme. Il Consiglio Comunale di Acqui Terme, a nome di tutta la cittadinanza, ha espresso piena solidarietà a tutti iContinua a leggere “IL CONSIGLIO COMUNALE DI ACQUI TERME A FAVORE DEI LAVORATORI DEL COMPARTO TERMALE”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULL’OBBLIGO VACCINALE: BENE MA SERVE UN’INQUADRAMENTO EUROPEO

Confagricoltura Alessandria interviene in merito alla decisione del Governo dell’obbligo vaccinale per i lavoratori che hanno compiuto 50 anni di età. L’organizzazione spiega che si tratta di una misura importante per contrastare il Covid19 ma serve un inquadramento a livello europeo. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, ha spiegato: “L’introduzione dell’obbligo vaccinale per iContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULL’OBBLIGO VACCINALE: BENE MA SERVE UN’INQUADRAMENTO EUROPEO”

EX CEMENTIR DI ARQUATA SCRIVIA, LA CHIUSURA DEFINITIVA TRA UN ANNO

Raggiunto l’accordo tra Buzzi Unicem, sindacati nazionali di categoria FENEALUIL, FILCACISL, FILLEA-CGIL e le RSU degli stabilimenti di Greve in Chianti e Arquata Scrivia, dopo l’annuncio della cessazione dell’attività. Fabrizio Pascucci, Salvatore Federico, Tatiana Fazi, segretari nazionali chiariscono la dinamica degli accordi, che prevede numerose soluzioni a sostegno dei lavoratori. Cento sono le posizioni lavorativeContinua a leggere “EX CEMENTIR DI ARQUATA SCRIVIA, LA CHIUSURA DEFINITIVA TRA UN ANNO”

IL SINDACO DI NOVI LIGURE HA SCRITTO AL PRESIDENTE DRAGHI SULLA QUESTIONE ILVA

Nella giornata di ieri il Sindaco, Gian Paolo Cabella, ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, per sollecitare un suo intervento sulla questione Ilva. “Nell’esprimere tutta la solidarietà nei confronti dei lavoratori dello stabilimento Ilva – si legge nella missiva – mi unisco alle loro richieste auspicando un suo intervento diretto traContinua a leggere “IL SINDACO DI NOVI LIGURE HA SCRITTO AL PRESIDENTE DRAGHI SULLA QUESTIONE ILVA”

ANCHE A GENOVA LA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO, FATECI RIPARTIRE

I lavoratori del mondo dello spettacolo e della cultura scendono in piazza domani anche a Genova, in Piazza De Ferrari alle ore 15, alla manifestazione aderiranno anche i sindacati di categoria di Uil e Cgil. Il mondo dello spettacolo chiede di ripartire, essendo ormai da un anno che, di fatto, i cinema e i teatriContinua a leggere “ANCHE A GENOVA LA PROTESTA DEI LAVORATORI DELLO SPETTACOLO, FATECI RIPARTIRE”

PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE ALLA EX CEMENTIR DI ARQUATA SCRIVIA

Il 18 febbraio 2021 in tutte le fabbriche del gruppo UNICEM si terranno incontri per decidere se e quando i lavoratori dell’ex cementificio di Arquata Scrivia scenderanno in sciopero, forma di lotta contro la decisione della Buzzi Unicem di chiudere la ex Cementir di Arquata, dopo circa 62 anni di attività. Spiegano i sindacati cheContinua a leggere “PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE ALLA EX CEMENTIR DI ARQUATA SCRIVIA”

FESICA-CONFSAL, DOPO L’ENNESIMA TRAGEDIA SUL LAVORO E’ TEMPO DI INTERVENIRE

Fesica-Confsal, la Federazione dei Sindacati dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato interviene dopo la tragedia sul lavoro avvenuta questa mattina a Tovo San Giacomo, nel savonese. “Non è più tempo di tergiversare, l’ennesima tragedia sul lavoro, oggi in Liguria, ce lo impone – l’appello di Fesica Confsal – Una persona ha perso la vita travolto dalleContinua a leggere “FESICA-CONFSAL, DOPO L’ENNESIMA TRAGEDIA SUL LAVORO E’ TEMPO DI INTERVENIRE”

I prezzi di frutta e verdura segnano aumenti da record

Prezzi della frutta e della verdura da record da quando è iniziata l’emergenza Covid. Coldiretti denuncia che, nel mese di marzo, la frutta e la verdura hanno registrato un incremento medio del 3,7% a fronte di un tasso di inflazione annuale che rimane stabile attorno all’1%. Coldiretti fa presente che si tratta di un pericolosoContinua a leggere “I prezzi di frutta e verdura segnano aumenti da record”