La pop art spiegata ai bambini con un divertente laboratorio creativo Un nuovo appuntamento con le attività per i bambini questa domenica al Centro Multifunzionale MovimentE di Alessandria dove ci sarà il laboratorio creativo dal titolo “Dipingiamo come Andy Warhol”. Il Centro MovimentE ha organizzato questa nuova iniziativa dedicata ad uno dei pittori più stravagantiContinua a leggere “AL CENTRO MOVIMENTE DI ALESSANDRIA “DIPINGIAMO COME ANDY WARHOL””
Archivi dei tag:laboratorio
LA LUDOTECA MAGO MERLINO DI CELLE LIGURE PREPARA IL CARNEVALE
Dopo le feste invernali inizia un mese di gennaio ricchissimo di eventi alla Ludoteca Comunale Mago Merlino di Celle Ligure, lo spazio di riferimento per i bambini e i ragazzi delle varie fasce di età, dagli zero fino ai tredici anni con tantissime proposte differenti che hanno come tema ovviamente il Carnevale, la Ludoteca ComunaleContinua a leggere “LA LUDOTECA MAGO MERLINO DI CELLE LIGURE PREPARA IL CARNEVALE”
CAMMINI DI BIODIVERSITA’, DAL LATTE AL FORMAGGIO A ROSSIGLIONE CON IL PARCO DEL BEIGUA
Questo sabato un nuovo appuntamento con il ciclo dei Cammini di Biodiversità del Parco del Beigua, che porterà a Rossiglione con l’evento per grandi e piccini Dal latte al formaggio, alla scoperta delle eccellenze del territorio. Il Parco del Beigua porterà a conoscere i produttori delle eccellenze locali, in un pomeriggio dedicato a grandi eContinua a leggere “CAMMINI DI BIODIVERSITA’, DAL LATTE AL FORMAGGIO A ROSSIGLIONE CON IL PARCO DEL BEIGUA”
ANTICHE VIE D’ACQUA E DOLCI TENTAZIONI CON IL PARCO DEL BEIGUA
Il Parco del Beigua, in collaborazione con l’Associazione INGE, che promuove la cultura del patrimonio industriale a Genova e in Liguria, insieme alla guida del Parco, esperta di archeologia industriale, propone un’escursione in Val Cerusa, lungo le vie d’acque che alimentavano la ricca rete di cartiere e ferriere, che fecero della zona uno dei poliContinua a leggere “ANTICHE VIE D’ACQUA E DOLCI TENTAZIONI CON IL PARCO DEL BEIGUA”
ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DEL CIOCCOLATO CON LA VISITA GUIDATA ALLA FABBRICA ROMEO VIGANOTTI
Cosa c’è di più affascinante e delizioso, per i più piccoli ma non solo, di una visita ad una fabbrica di cioccolato? Questo venerdì ci sarà l’occasione di scoprire i segreti del cioccolato con la visita guidata alla storica fabbrica di cioccolato Viganotti di Genova, che svelerà i suoi segreti aprendo il suo laboratorio, doveContinua a leggere “ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DEL CIOCCOLATO CON LA VISITA GUIDATA ALLA FABBRICA ROMEO VIGANOTTI”
L’ILLUSTRATRICE PER RAGAZZI MARIANNA BALDUCCI ALLA LIBRERIA START DI VARAZZE
Questo sabato alle ore 16 alla libreria per ragazzi Start di Varazze appuntamento con “Scatta, disegna, racconta” un laboratorio di letture e fotografie illustrate a cura di Marianna Balducci. L’evento è gratuito e riservato a bambini e ragazzi di età compresa tra i sei ed i dodici anni, previa prenotazione al numero di telefono 019-2217579Continua a leggere “L’ILLUSTRATRICE PER RAGAZZI MARIANNA BALDUCCI ALLA LIBRERIA START DI VARAZZE”
A CACCIA DI INCISIONI RUPESTRI NEL PARCO DEL BEIGUA
Piccoli archeologi a spasso questo sabato con l’iniziativa del Parco del Beigua per gli Junior Geoparker, che andranno a caccia di rocce incise in un divertente pomeriggio con un percorso suggestivo nel bosco a cui seguirà un laboratorio didattico sulle tracce lasciate dagli antichi abitanti dell’area del Beigua. Il ritrovo è previsto alle ore 14Continua a leggere “A CACCIA DI INCISIONI RUPESTRI NEL PARCO DEL BEIGUA”
Indovina l’intruso, gli Junior Geoparker alla scoperta di animali, piante e funghi
Gli Junior Geoparker del Parco del Beigua saranno protagonisti, questo venerdì a Sassello a partire dalle ore 14 e 30 di un divertente laboratorio didattico all’aria aperta per scoprire le varie specie di animali, piante e funghi che abitano il bosco. Al termine dell’escursione ci sarà un gioco nella Foresta della Deiva per indovinare chiContinua a leggere “Indovina l’intruso, gli Junior Geoparker alla scoperta di animali, piante e funghi”
Il nuovo corso di drammaturgia del Teatro della Juta
“Mitologie contemporanee” nasce come un vero e proprio laboratorio di drammaturgia, pensato per mettersi fin da subito alla prova attraverso la pratica della scrittura, anche senza esperienze precedenti. L’obiettivo principale del corso consiste nel dare ai partecipanti strumenti e spunti utili per comporre un atto teatrale unico e inedito. Verranno analizzati, scomposti e studiati miti provenienti da culture ed epocheContinua a leggere “Il nuovo corso di drammaturgia del Teatro della Juta”
Didabyod, il laboratorio arte-tedesco del Liceo Peano
Conoscenze, competenze, capacità è il percorso secondo il quale viene strutturata la pratica didattica di ogni disciplina. Il laboratorio arte – tedesco pensato dalle docenti Manuela Bonadeo e Silvia Ghislieri per la 5° linguistico del Liceo Peano è stato progettato in quest’ottica: conoscenze di tedesco e storia dell’arte diventano competenze di analisi dell’opera d’arte inContinua a leggere “Didabyod, il laboratorio arte-tedesco del Liceo Peano”