RITORNANO GLI JUNIOR GEOPARKER CON “PALEONTOLOGIA CHE PASSIONE”

Un nuovo appuntamento con le iniziative del Parco del Beigua per i bambini e i ragazzi Sabato 25 febbraio ritornano gli appuntamenti per gli Junior Geoparker del Parco del Beigua, gli eventi per bambini e ragazzi che fanno scoprire la natura e la storia del territorio dell’area protetta. L’evento in programma sabato 25 febbraio saràContinua a leggere “RITORNANO GLI JUNIOR GEOPARKER CON “PALEONTOLOGIA CHE PASSIONE””

O MANGI LA MINESTRA… AD ALBISOLA SUPERIORE IL LABORATORIO PER BAMBINI SULLE VERDURE

O mangi la minestra… quante volte da bambini si è sentita questa minaccia quando non si voleva mangiare la minestra a scapito di qualcosa di più goloso e gustoso? Ma se la minestra diventasse invece un divertimento come nel caso del laboratorio in programma sabato ad Albisola Superiore? Questo sabato alle ore 15 l’ASD ComeContinua a leggere “O MANGI LA MINESTRA… AD ALBISOLA SUPERIORE IL LABORATORIO PER BAMBINI SULLE VERDURE”

UNA PARTECIPAZIONE DA RECORD A VARAZZE PER L’OTTAVA EDIZIONE DI COLORIAMO INSIEME

Una partecipazione numerosa e entusiasta per l’ottava edizione del laboratorio creativo per bambini Coloriamo Insieme che si è svolta questo sabato a Varazze. Un pomeriggio che i pittori, gli scultori e gli intagliatori dell’Associazione Artisti Varazzesi hanno dedicato ai concittadini e agli ospiti più giovani, per trasmettere la loro passione per l’arte in tutte leContinua a leggere “UNA PARTECIPAZIONE DA RECORD A VARAZZE PER L’OTTAVA EDIZIONE DI COLORIAMO INSIEME”

DUE EVENTI A TEMA PREISTORIA AD ALPICELLA CON IL PARCO DEL BEIGUA

Il Parco del Beigua organizza per domani due eventi, uno dedicato ai bambini e l’altro agli adulti, a tema della preistoria, che si svolgeranno entrambi ad Alpicella. Il primo evento riguarda gli Junior Geoparker che potranno fare un vero e proprio salto indietro nel tempo, diventando dei piccoli uomini e donne della preistoria con unContinua a leggere “DUE EVENTI A TEMA PREISTORIA AD ALPICELLA CON IL PARCO DEL BEIGUA”

RITORNA A CELLE LIGURE LA RASSEGNA NAZIONALE “BUONGIORNO CERAMICA”

Il mese di maggio a Celle Ligure vedrà l’importante rassegna nazionale “Buongiorno Ceramica”, con una serie di eventi a tema, organizzati dal Comune di Celle Ligure e dall’Associazione Nazionale Città della Ceramica. Da sabato 14 a domenica 22 maggio, presso la Biblioteca Civica Pietro Costa, si potrà visitare la mostra “Omaggio a Lucia Gutierrez” diContinua a leggere “RITORNA A CELLE LIGURE LA RASSEGNA NAZIONALE “BUONGIORNO CERAMICA””

LA SCUOLA PRIMARIA DI MASONE HA ADERITO AL PROGETTO DIFFERENZIATA 10 E LODE

Un progetto importante per la Scuola Primaria di Masone, con le classi quarte che hanno aderito al progetto di AMIU Genova dal titolo “Differenziata 10 e lode”. Il progetto di AMIU Spa è volto all’educazione ambientale e al rispetto dell’ambiente già dai giovanissimi ed è nato per coinvolgere e sensibilizzare le nuove generazioni ad unContinua a leggere “LA SCUOLA PRIMARIA DI MASONE HA ADERITO AL PROGETTO DIFFERENZIATA 10 E LODE”

UNA GIORNATA DA UOMO PREISTORICO CON IL PARCO DEL BEIGUA

Come vivevano gli uomini preistorici nell’attuale entroterra ligure? Si potrà scoprirlo con l’evento “Un giorno da uomo preistorico” del Parco del Beigua sabato 26 marzo al Museo di Alpicella. La giornata sarà un vero e proprio salto indietro nel tempo, ritornando all’epoca della preistoria, quando l’uomo si costruiva da solo gli utensili necessari per vivere.Continua a leggere “UNA GIORNATA DA UOMO PREISTORICO CON IL PARCO DEL BEIGUA”

ALLA SCOPERTA DI MITI E LEGGENDE DELLA VIA LATTEA ALLA BIBLIOTECA DI ROSSIGLIONE

Un sabato pomeriggio tutto dedicato ai più piccoli quello della Biblioteca Comunale Nicolò Odone di Rossiglione, che farà conoscere ai bambini il magico mondo dell’astronomia. A partire dalle ore 16 ci sarà il laboratorio a cura dell’Osservatorio Astronomico del Righi di Genova che, tramite i suoi animatori scientifici, proporrà “Miti e leggende della Via Lattea”,Continua a leggere “ALLA SCOPERTA DI MITI E LEGGENDE DELLA VIA LATTEA ALLA BIBLIOTECA DI ROSSIGLIONE”

GLI JUNIOR GEOPARKER DEL BEIGUA ALLA SCOPERTA DEL MONDO DELLE API

Il Parco del Beigua, a seguito dell’emergenza legata alla Peste Suina Africana, ha rimodulato ma non ha annullato gli eventi e le escursioni, nel pieno rispetto delle normative in corso. Questo week-end due appuntamenti, con il ritorno degli Junior Geoparker e con il birdwatching, di cui parleremo dopo. Si comincia da domani con il ViaggioContinua a leggere “GLI JUNIOR GEOPARKER DEL BEIGUA ALLA SCOPERTA DEL MONDO DELLE API”

“IO NON RISCHIO”, GLI JUNIOR GEOPARKER NELLA GIORNATA CONTRO I DISASTRI NATURALI

Sabato prossimo si celebra la Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali, gli Junior Geoparker del Parco del Beigua rispondono alla chiamata facendo la loro parte imparando le buone pratiche. Se tutti noi iniziamo a fare la nostra parte, prevenendo o contenendo i disastri naturali legati al dissesto idrogeologico quali alluvioni e frane oppureContinua a leggere ““IO NON RISCHIO”, GLI JUNIOR GEOPARKER NELLA GIORNATA CONTRO I DISASTRI NATURALI”