L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina con una ricetta antica del periodo di Quaresima L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone, dopo le ricette del Carnevale, un piatto della tradizione di magro, siamo infatti entrati nel periodo della Quaresima e sono moltissime le ricette, specialmente quelle antiche, di magro. ViContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – PASTICCIO DI MAGRO DELL’ARTUSI”
Archivi dei tag:la scienza in cucina e l’arte di mangiar bene
MAGAZINE CUCINA – PASTA GENOVESE DELL’ARTUSI
Un’idea antica e originale per un dolce di accompagnamento del pranzo della domenica ci arriva direttamente dal più grande gastronomo italiano di sempre, Pellegrino Artusi, che, nel suo libro “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” alla ricetta 588 propone un dolce della tradizione tipica ligure, la pasta alla genovese, oggi decisamente pocoContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – PASTA GENOVESE DELL’ARTUSI”
A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO SI PARLA DI PELLEGRINO ARTUSI, IL PRIMO “FOOD BLOGGER” DELLA STORIA
Iniziano da domani una serie di appuntamenti online di Terra Madre Salone del Gusto molto interessanti, con food talk e la partecipazione di esperti di vari ambiti. Cosa hanno in comune il calciatore Giorgio Chiellini e il più grande gastronomo italiano Pellegrino Artusi? Domani alle ore 18 e 30 per “Le cose che abbiamo inContinua a leggere “A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO SI PARLA DI PELLEGRINO ARTUSI, IL PRIMO “FOOD BLOGGER” DELLA STORIA”
MAGAZINE CUCINA – CAPODANNO CON LE RICETTE DELL’ARTUSI
Quest’anno il Capodanno sarà ovviamente più intimo e in famiglia, un po’ come quelli di una volta, perché allora non fare un cenone che richiama i tempi antichi? Vediamo cosa suggerisce Pellegrino Artusi ne “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” per il Cenone dell’ultimo dell’anno. Primo: Come primo piatto si parte conContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CAPODANNO CON LE RICETTE DELL’ARTUSI”
MAGAZINE CUCINA – ZUPPA CONTADINA TOSCANA DELL’ARTUSI
Siamo nel cuore dell’autunno, le sere sono più lunghe e buie e l’umido si sente nell’aria. Quale migliore occasione per un piatto che ci richiama le tradizioni di una volta, ecco la Zuppa contadina toscana di magro dalla ricetta numero 58 de “La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” dell’Artusi, un piatto antico,Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – ZUPPA CONTADINA TOSCANA DELL’ARTUSI”
UN FRANCOBOLLO PER CELEBRARE I 200 ANNI DALLA NASCITA DI PELLEGRINO ARTUSI
La vita è troppo breve per mangiare male, era il suo motto, e visse fino all’invidiabile età di novantuno anni. Si celebra quest’anno il bicentenario dalla nascita del più grande gastronomo italiano, Pellegrino Artusi, avvenuta a Forlimpopoli il 4 agosto del 1820. Per celebrare la ricorrenza di questo importante, ma ancora troppo poco conosciuto, personaggioContinua a leggere “UN FRANCOBOLLO PER CELEBRARE I 200 ANNI DALLA NASCITA DI PELLEGRINO ARTUSI”
Magazine cucina – sorbetto di pesche dell’Artusi
Siamo entrati nel pieno della stagione delle pesche, che cominciano ad essere fresche, gustose e saporite. Perchè non provare a fare un dolce a base di questo frutto? Ecco il gelato di pesche, ricetta n. 757 del più importante libro di ricette italiano, La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene di Pellegrino Artusi:Continua a leggere “Magazine cucina – sorbetto di pesche dell’Artusi”
Magazine cucina – pollo con salsa tonnata dell’Artusi
“La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi è considerata come la “bibbia” della cucina italiana con centinaia di ricette che spaziano da quelle alla portata di tutti fino a quelle più raffinate. Per trascorrere queste giornate in cui dobbiamo rimanere a casa vi proponiamo di cucinare alcune delle sue ricette,Continua a leggere “Magazine cucina – pollo con salsa tonnata dell’Artusi”
Magazine cucina – torta di zucca e mandorle
Siamo nel cuore dell’autunno ed ecco una ricetta con l’ingrediente principe della stagione: la zucca. Quale occasione migliore per preparare un dolce sano e gustoso allo stesso tempo? La torta di zucca (pumpkin pie) è molto diffusa negli Stati Uniti ed in Messico, dove viene preparata solitamente per il giorno di Ognissanti (e in passatoContinua a leggere “Magazine cucina – torta di zucca e mandorle”