L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina, che ritorna dopo lo stop per delle vacanze, vi propone, come dessert per Ferragosto, una versione antica e squisita del tradizionale gelato che consumiamo solitamente in questo periodo dell’anno, direttamente dalla ricetta originale di Pellegrino Artusi ne La Scienza in Cucina e l’Arte di Mangiar Bene eccoviContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – GELATO ALLA CREMA D’UOVO”
Archivi dei tag:la scienza in cucina e l arte di mangiar bene
MAGAZINE CUCINA – GELATO ALLE CILIEGIE VISCIOLE DELL’ARTUSI
L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone un dolce elegante, perfetto per la stagione, che il grande gastronomo Pellegrino Artusi, nel suo “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” consiglia proprio come dolce per accompagnare un pranzo nella prima metà di giugno, un classico perfetto per tutti i tempi, cheContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – GELATO ALLE CILIEGIE VISCIOLE DELL’ARTUSI”
MAGAZINE CUCINA – CARNE ALL’IMPERATRICE DELL’ARTUSI
L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un piatto a base di carne, davvero semplice da preparare ma talmente gustoso da leccarsi i baffi, perfetto per un pranzo della domenica in famiglia. La ricetta è la numero 359 de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di PellegrinoContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CARNE ALL’IMPERATRICE DELL’ARTUSI”
MAGAZINE CUCINA – AGNELLO CON PISELLI ALLA ROMAGNOLA
L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi porta ormai verso la Pasqua, presentandovi una ricetta con la carne che rappresenta il periodo pasquale per eccellenza: l’agnello. Ecco una ricetta della tradizione italiana, riportata anche ne “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi, ovvero l’agnello con piselli all’uso diContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – AGNELLO CON PISELLI ALLA ROMAGNOLA”
MAGAZINE CUCINA – TORTA MANTOVANA
L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone un dolce che fa parte di quella serie di piatti il cui nome non richiama l’origine geografica e, anzi, trae in inganno. Un po’ come la genovese (pietanza campana), la zuppa inglese (nata a Siena) o l’insalata russa (di origine francese o belga), la TortaContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – TORTA MANTOVANA”
MAGAZINE CUCINA – BIANCOMANGIARE
L’appuntamento settimanale con il nostro magazine di cucina vi fa scoprire, questa volta, un dolce davvero squisito anche se non famosissimo, dal nome particolare: il Biancomangiare. Il dolce venne codificato per la prima volta da Pellegrino Artusi ne “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” dove è la ricetta numero 681. Il piùContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – BIANCOMANGIARE”
MAGAZINE CUCINA – PANE BOLOGNESE DELL’ARTUSI
L’appuntamento settimanale con la rubrica di cucina ci porta sempre di più alla scoperta dei piatti tipici della tradizione natalizia, in particolare i dolci. Non ci sono infatti solamente i classici panettone, pandoro e panforte, ma la tradizione italiana è ricchissima di ricette dolci nate per le festività di Natale. Quale fonte per scoprire laContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – PANE BOLOGNESE DELL’ARTUSI”