COOPERATIVE AGRICOLE, UN MODELLO DI COMUNITA’ SOSTENIBILE

“In questi ultimi tempi si fa un gran parlare di Contratti di Filiera, quasi che siano una novità del nuovo millennio. Se così fosse, le Cooperative Agricole alessandrine, sarebbero gli unici soggetti economici precursori dei tempi, visto che utilizzano questo tipo di contrattazione a filiera corta con premialità dalla fine degli anni ’80”. Sono leContinua a leggere “COOPERATIVE AGRICOLE, UN MODELLO DI COMUNITA’ SOSTENIBILE”

Riaprono a Genova i mercatini di Campagna Amica di Coldiretti

Dopo due mesi di chiusura riaprono finalmente i mercatini di Campagna Amica di Coldiretti anche nella Città Metropolitana di Genova. I primi che apriranno i battenti, questo venerdì, in Piazza Duca degli Abruzzi nel quartiere di Nervi e a Calata Vignoso nella Darsena. Coldiretti Genova insieme al Comune di Genova sta lavorando per far ripartireContinua a leggere “Riaprono a Genova i mercatini di Campagna Amica di Coldiretti”

TroviamoCIAtavola, le cene itineranti di CIA Agricoltori Alessandria

Dopo il successo dell’esperimento dell’anno scorso, CIA Agricoltori Italiani Alessandria promuove per il secondo anno l’iniziativa “troviamoCIAtavola”, una serie di cene itineranti sul territorio. Gli eventi si svolgeranno negli agriturismi associati CIA aderenti all’iniziativa, che proporranno menù realizzati con i prodotti del territorio acquistati nelle aziende associate CIA che saranno commentati, al momento del servizioContinua a leggere “TroviamoCIAtavola, le cene itineranti di CIA Agricoltori Alessandria”

L’Azienda Agricola “Il Diavoletto” di Montaldo Bormida

Nel piccolo paese di Montaldo Bormida, immerso nei vigneti delle colline tra l’Ovadese e l’Acquese da ormai tre anni esiste una bella realtà del territorio: l’Azienda Agricola “Il Diavoletto”. Questa azienda produce frutta ed ortaggi di stagione seguendo le tecniche antiche e naturali. Il Diavoletto coltiva sui terreni collinari, preparando dapprima la terra con ilContinua a leggere “L’Azienda Agricola “Il Diavoletto” di Montaldo Bormida”

Rete dei Produttori dell’Alta Val Polcevera, intervista con l’assessore Angela Negri

Le difficoltà dell’agricoltura sono sotto gli occhi di tutti, basta vedere le recenti proteste dei produttori di latte in Sardegna e degli olivicoltori in Puglia a causa dei prezzi troppo bassi pagati ai produttori, complice l’acquisto di prodotti extraeuropei di scarsa qualità ma molto economici. In Val Polcevera, dopo un lungo lavoro sul territorio èContinua a leggere “Rete dei Produttori dell’Alta Val Polcevera, intervista con l’assessore Angela Negri”

Si è costituita ufficialmente la Rete Produttori Agricoli Alta Valpolcevera

Una bella notizia ci arriva dalla Val Polcevera. Ieri, lunedì 4 febbraio, si è costituita ufficialmente la Rete Produttori Agricoli Alta Valpolcevera. Un progetto nato nell’autunno del 2016 e che, piano piano, è diventato una realtà con i mercatini dei prodotti a km zero nei cinque comuni e finalmente la nascita di un vero eContinua a leggere “Si è costituita ufficialmente la Rete Produttori Agricoli Alta Valpolcevera”