CONFERMATO IL PRIMO BRANCO DI IBRIDI NATURALI CANE-LUPO NELL’ACQUESE

Un gruppo di ibridi naturali tra cani e lupi è stato avvistato nella zona dell’Acquese, la conferma è arrivata dopo i controlli dell’Ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese dopo la segnalazione del Laboratorio per la Genetica della Conservazione dell’Ispra. Il branco, formato da sei esemplari, è composta da un lupo maschio e daContinua a leggere “CONFERMATO IL PRIMO BRANCO DI IBRIDI NATURALI CANE-LUPO NELL’ACQUESE”

IL CONFRONTO TRA CIA AGRICOLTORI E ISPRA SUI PROBLEMI DELLA FAUNA SELVATICA

Cia Alessandria era presente all’iniziativa di Cia Piemonte, insieme ai dirigenti di tutte le Province, alla videoconferenza con l’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, per il parere sulla fauna selvatica. Ispra era rappresentata dal responsabile del Servizio per il Coordinamento della Fauna Selvatica, Piero Genovesi mentre Cia Alessandria era rappresentata dalContinua a leggere “IL CONFRONTO TRA CIA AGRICOLTORI E ISPRA SUI PROBLEMI DELLA FAUNA SELVATICA”

L’ALESSANDRINO INDIVIDUATO COME AREA PER LO STOCCAGGIO DELLE SCORIE NUCLEARI

Resa pubblica questa notte sul sito http://www.depositonazionale.it la mappa dei siti potenziali per lo stoccaggio delle scorie nucleari italiane. Sogin, società pubblica che gestisce il nucleare ha desecretato infatti tutta la documentazione che era conservata fino ad oggi con il massimo riserbo. Le regioni individuate per lo stoccaggio sono sette: Piemonte, Toscana, Lazio, Puglia, Basilicata,Continua a leggere “L’ALESSANDRINO INDIVIDUATO COME AREA PER LO STOCCAGGIO DELLE SCORIE NUCLEARI”

LA GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO NEL MONFERRATO

Oggi è la Giornata Mondiale del Suolo, istituita nel 2014 e che coinvolge tutti, dai Capi di Stato a tutti i cittadini di ogni paese, in una mobilitazione globale per la salvaguardia della risorsa naturale illimitata, da cui dipendono l’esistenza degli esseri viventi sulla Terra e l’equilibrio dell’ecosistema planetario. Monferrato Green Farm, fiera del verdeContinua a leggere “LA GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO NEL MONFERRATO”

Agrinsieme: inaccettabile collegare il ruolo degli allevamenti alla pandemia

“L’agricoltura e l’allevamento sono attività essenziali di fondamentale importanza per l’alimentazione umana oltre che di tradizione millenaria; la portata di tali attività, che per la loro natura intrinseca sono caratterizzate dalla circolarità poiché rimettono nell’ambiente le materie prime che utilizzano, si è inoltre andata via via riducendo nel corso dei secoli, durante i quali al contempo l’innovazioneContinua a leggere “Agrinsieme: inaccettabile collegare il ruolo degli allevamenti alla pandemia”

Fauna selvatica, CIA: passare dalla tutela alla gestione

Si tiene oggi la Giornata mondiale della Fauna Selvatica, in occasione di ciò CIA Alessandria pone l’attenzione sulla difficile situazione che il territorio sta vivendo da diverso tempo a causa della sovrappopolazione di fauna selvatica in provincia di Alessandria. Il sovvranumero di animali selvatici è causa di ingenti danni al comparto agricolo e di pericoloContinua a leggere “Fauna selvatica, CIA: passare dalla tutela alla gestione”