Il florovivaismo Made in Liguria è il grande protagonista delle festività, in particolare con il simbolo per eccellenza, la Stella di Natale, con gli ibridatori che si sono sbizzarriti nel creare dei nuovi incroci. Come ha spiegato Coldiretti Liguria la produzione di queste bellissime piante rosse è concentrata nella zona della Piana d’Albenga, dove siContinua a leggere “IL FLOROVIVAISMO LIGURE GRANDE PROTAGONISTA NELLE FESTIVITA’”
Archivi dei tag:investimenti
SLOW FOOD CRITICA IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA, NON PROMUOVE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Slow Food critica il nuovo Piano Nazionale di Ripresa che è stato approvato ieri dal Parlamento, secondo l’organizzazione infatti questo piano si basa su un modello di sviluppo insostenibile, che non promuove la transizione ecologica e che non affronta alla radice le cause della crisi che stiamo vivendo. Secondo Slow Food il piano non riconosceContinua a leggere “SLOW FOOD CRITICA IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA, NON PROMUOVE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE”
RIUNIONE SULLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CASELLO AUTOSTRADALE A PREDOSA
Domani alle ore 11 si terrà la conferenza stampa online per fare il punto sulla possibilità di realizzare un nuovo casello autostradale a Predosa e creare i presupposti per raccordare, in modo opportuno, questa infrastruttura ai territori piemontesi e liguri. I progetti sono fondamentali per il rilancio commerciale, turistico e industriale di un’area vasta. LeContinua a leggere “RIUNIONE SULLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CASELLO AUTOSTRADALE A PREDOSA”
A DIECI ANNI DAL RIFACIMENTO E’ TEMPO DI NUOVI INVESTIMENTI PER LA BIBLIOTECA DI ARQUATA
Nel corso del 2020 numerosi interventi migliorativi hanno interessato la Biblioteca Comunale di Arquata. L’emergenza Covid non ha risparmiato nemmeno il settore culturale imponendo chiusure dei servizi al pubblico, ma nel frattempo, a 10 anni dall’ inaugurazione della nuova biblioteca, l’Amministrazione comunale ha lavorato e investito molto per incrementare l’offerta di questo polo culturale. SiContinua a leggere “A DIECI ANNI DAL RIFACIMENTO E’ TEMPO DI NUOVI INVESTIMENTI PER LA BIBLIOTECA DI ARQUATA”
Confagricoltura: le risorse del ricovery fund inadeguate per il settore primario
Il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, interviene in merito al Recovery Found. Confagricoltura giudica inadeguate le risorse per l’agricoltura reale, auspicando nuovi fondi per un settore, quello agricolo, assolutamente strategico per l’economia nazionale. “La pandemia ha riportato in evidenza il valore strategico della sovranità alimentare. Ma, per accrescere la produzione agricola interna, ferma alContinua a leggere “Confagricoltura: le risorse del ricovery fund inadeguate per il settore primario”
PIANO DI INVESTIMENTO DI NOVE MILIONI PER LA STORICA FERROVIA GENOVA-CASELLA
Buone notizie per quanto riguarda la Ferrovia Genova-Casella, la Giunta Regionale della Liguria ha infatti approvato oggi una delibera per un piano di investimenti quinquennale fino al 2025, di circa nove milioni di Euro per la storica ferrovia. Il consigliere regionale Alessandro Piana, presidente della Commissione Attività Produttive ha spiegato che da anni la RegioneContinua a leggere “PIANO DI INVESTIMENTO DI NOVE MILIONI PER LA STORICA FERROVIA GENOVA-CASELLA”
Giornata della Terra, la sfida si vince insieme
La Giornata Mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite nel 1970, oggi assume un significato più profondo per la concomitanza con la pandemia Coronavirus che ci impone una riflessione generale sul futuro del pianeta. “In cinquant’anni anche il settore agricolo ha cambiato fisionomia, puntando sempre di più verso un sistema alimentare sano, efficiente, sostenibile e diContinua a leggere “Giornata della Terra, la sfida si vince insieme”
Da CIA le proposte per limitare la crisi del vino
Cia Piemonte, nei lavori del Gruppo di Interesse Economico del settore Vino, ha elaborato alcune proposte indirizzate alla Regione per gli strumenti da adottare a salvaguardia delle Aziende, il cui comparto economico è messo a rischio dall’emergenza Coronavirus. Nel dettaglio: Aumento dal 15% al 30% dei tagli migliorativi: la legge prevede che si possano fareContinua a leggere “Da CIA le proposte per limitare la crisi del vino”
Le ricadute macroeconomiche della pandemia nel mondo e la ripresa
SITUAZIONE PANDEMIA E POSSIBILI RICADUTE MACRO ECONOMICHE STIMATE L’evoluzione della pandemia in Cina suggerisce che i tempi per allentare le misure di contenimento siano di circa 40/50 giorni e che per iniziare il graduale ritorno alle attività ci voglio circa due mesi dalle prime misure di contenimento. Presumibilmente in Italia si potranno gradualmente riaprire leContinua a leggere “Le ricadute macroeconomiche della pandemia nel mondo e la ripresa”
In chiusura le domande PSR per i giovani in agricoltura
Scade il prossimo 15 luglio il bando 6.1.1 del PSR della Regione Piemonte dedicato all’insediamento di giovani agricoltori e anche in provincia di Alessandria sono numerose le domande depositate presso la Cia per ottenere i finanziamenti previsti e il trend numerico si allinea ai livelli nazionali, di circa il 10% di presenza giovane. Da 2016Continua a leggere “In chiusura le domande PSR per i giovani in agricoltura”