E’ ARRIVATO IL FREDDO, TUTTI I CONSIGLI PER AFFRONTARE AL MEGLIO LA STAGIONE

Siamo arrivati al mese di dicembre, insieme alle luci e alle dolcezze del Natale è arrivato anche il freddo, con tutti i problemi che esso comporta, in particolare nelle zone di montagna, ma non solo, si registrano temperature di diversi gradi sotto lo zero. Ma come possiamo difenderci dal freddo o, ancora meglio, come possiamoContinua a leggere “E’ ARRIVATO IL FREDDO, TUTTI I CONSIGLI PER AFFRONTARE AL MEGLIO LA STAGIONE”

ADDIO AL BURIAN, STA PER ARRIVARE LA PRIMAVERA ANTICIPATA

La temuta ondata di Burian siberiano sta durando molto meno del previsto, già da oggi sulla Liguria e sul Piemonte si è assistito ad un rialzo termico, con tassi di umidità più elevati. Il freddo mollerà la presa nei prossimi giorni, il gelo notturno ci sarà ancora per un paio di nottate dopo di cheContinua a leggere “ADDIO AL BURIAN, STA PER ARRIVARE LA PRIMAVERA ANTICIPATA”

PILLOLE DI SAGGEZZA POPOLARE

Alcune osservazioni tramandate dagli anziani sull’inverno: “Se la prima neve viene sul Giarolo, l’inverno è buono” “Santa Bibiana, quaranta dì e una settimana” (Il tempo del giorno di Santa Bibiana si prolunga per 40 gg e una settimana) “La neve che scende prima dell’8 dicembre a quota collinare non dura” (Si scioglie) “Quando nevica primaContinua a leggere “PILLOLE DI SAGGEZZA POPOLARE”

I PRIMI APPUNTAMENTI DELL’ANNO DEL PARCO DEL BEIGUA

Nuovo anno e nuovi appuntamenti con gli eventi del Parco del Beigua. Sabato 16 gennaio ritornano, per i giovanissimi, le escursioni degli Junior Geoparker che andranno alla scoperta di cosa mangiano gli uccelli durante l’inverno. I giovani escursionisti aiuteranno gli amici pennuti a immagazzinare semi e bacche per la stagione fredda, costruendo piccole mangiatoie daContinua a leggere “I PRIMI APPUNTAMENTI DELL’ANNO DEL PARCO DEL BEIGUA”

PARCO DEL BEIGUA, UN DICEMBRE TRA ESCURSIONI E PRODOTTI LOCALI

Dopo lo stop per l’area arancione riparte il programma delle escursioni del Parco del Beigua, insieme alle guide, con un calendario molto ricco per questo mese. “Siamo pieni di entusiasmo, ma non perdiamo di vista tutte quelle attenzioni indispensabili alla sicurezza nostra e di chi ci sta vicino – spiegano dalla Cooperativa Dafne – quindiContinua a leggere “PARCO DEL BEIGUA, UN DICEMBRE TRA ESCURSIONI E PRODOTTI LOCALI”

ARPAL, ALLERTA METEO GIALLA PER POSSIBILI NEVICATE IN LIGURIA

Oggi inizia l’inverno secondo i meteorologi e, con incredibile puntualità, la Liguria si sta preparando ad affrontare il primo vero passaggio freddo della stagione, con l’arrivo dell’aria gelida proveniente dalla Siberia. L’ondata di blizzard, il vento freddo da Nord-Est, porterà ad un netto calo termico, con precipitazioni nevose anche a quote basse. Arpal ha emanato,Continua a leggere “ARPAL, ALLERTA METEO GIALLA PER POSSIBILI NEVICATE IN LIGURIA”

Un week-end alla scoperta della fauna del Parco dell’Antola

Una due giorni immersi nella suggestione e nel torpore della natura invernale. Il Parco dell’Antola propone, per sabato 1 e domenica 2 febbraio, un week-end decisamente insolito alla scoperta della fauna selvatica che ne popola il comprensorio. Il ritrovo per i partecipanti sarà nel primo pomeriggio presso la sede dell’Ente Parco a Torriglia, con successivoContinua a leggere “Un week-end alla scoperta della fauna del Parco dell’Antola”

Con l’inverno mite è boom del consumo di gelato

Le temperature particolarmente miti di questo inverno stanno cambiando anche le abitudini dei consumi. Un dato sorprendente arriva, come ci fa presente Coldiretti, dal consumo di gelato, che è sempre più destagionalizzato. Un trend in atto da diversi anni che, quest’anno è sicuramente favorito dall’andamento climatico decisamente favorevole. L’estate rimane la stagione preferita per l’acquistoContinua a leggere “Con l’inverno mite è boom del consumo di gelato”

Domani il 29° Cimento invernale di Cogoleto

Domani la Lega Navale Italiana – sezione di Cogoleto, con il patrocinio del Comune, organizzano la 29°edizione del Cimento Invernale che si terrà, come ogni anno, con partenza dal Lungomare, sede del Club Velico. Nato nel 1991, il cimento è diventato ormai un appuntamento fisso per i temerari che hanno il coraggio di affrontare leContinua a leggere “Domani il 29° Cimento invernale di Cogoleto”

Il concorso fotografico “Scatta il Beigua” in versione invernale

Dopo il grande successo dell’edizione dello scorso anno, con i colori dell’autunno, ritorna il concorso “Scatta il Beigua” organizzato dal Parco del Beigua – Unesco Global Geopark. Tema di quest’anno sarà l’inverno nel Parco: il silenzio della stagione fredda, con la natura che rallenta i suoi ritmi e che ci offre particolari meravigliosi, dai giochiContinua a leggere “Il concorso fotografico “Scatta il Beigua” in versione invernale”