IMPOLLINIAMO, IL NUOVO PROGETTO DI COLDIRETTI CUNEO A FAVORE DELLA BIODIVERSITA’

Coldiretti Cuneo ha lanciato il nuovo progetto ImpolliniAmo e, allo stesso tempo, ha espresso un allarme riguardo alla biodiversità, nel corso dell’ultimo secolo tre varietà di frutta su quattro sono andate perse. Un allarme da non sottovalutare, in quanto c’è un forte rischio di estinzione per diverse specie vegetali che si può estendere dalle pianteContinua a leggere “IMPOLLINIAMO, IL NUOVO PROGETTO DI COLDIRETTI CUNEO A FAVORE DELLA BIODIVERSITA’”

COLDIRETTI LIGURIA, TRE COLTURE SU QUATTRO DIPENDONO DALL’IMPOLLINAZIONE DELLE API

Nella giornata di venerdì si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Internazionale delle Api, nata per far accrescere la consapevolezza sull’importanza che le api e gli insetti impollinatori in generale hanno per la tutela e la salvaguardia del nostro ecosistema. Coldiretti Liguria ha spiegato di quanto, anche nella realtà italiana, l’apicoltura sia importanteContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, TRE COLTURE SU QUATTRO DIPENDONO DALL’IMPOLLINAZIONE DELLE API”

IL CENTRO STORICO DI CAIRO MONTENOTTE SI ABBELLIRA’ CON BALCONI FIORITI

I cittadini cairesi potranno sbizzarrirsi nel creare i balconi e i terrazzi più belli con il Concorso Balconi Fioriti, organizzato dal Consorzio Il Campanile e dalla Pro Loco di Cairo Montenotte. Il concorso è aperto a tutti i residenti all’interno del Centro Storico cittadino, che potranno creare i loro balconi e terrazzi con una tipologia,Continua a leggere “IL CENTRO STORICO DI CAIRO MONTENOTTE SI ABBELLIRA’ CON BALCONI FIORITI”

GLI JUNIOR GEOPARKER DEL BEIGUA ALLA SCOPERTA DEL MONDO DELLE API

Il Parco del Beigua, a seguito dell’emergenza legata alla Peste Suina Africana, ha rimodulato ma non ha annullato gli eventi e le escursioni, nel pieno rispetto delle normative in corso. Questo week-end due appuntamenti, con il ritorno degli Junior Geoparker e con il birdwatching, di cui parleremo dopo. Si comincia da domani con il ViaggioContinua a leggere “GLI JUNIOR GEOPARKER DEL BEIGUA ALLA SCOPERTA DEL MONDO DELLE API”

LE API E IL SUPERORGANISMO ALVEARE NELLA CONFERENZA DI GIACOMO CALCAGNO A COGOLETO

L’Associazione Culturale ACCO di Cogoleto festeggia quest’anno i dieci anni di attività e inizia con una serie di incontri e conferenze a tema. Il primo appuntamento venerdì 5 novembre presso la sede del Club Velico Cogoleto con un incontro sul tema delle api. Venerdì sera alle ore 21, nella sede del Club Velico, si terràContinua a leggere “LE API E IL SUPERORGANISMO ALVEARE NELLA CONFERENZA DI GIACOMO CALCAGNO A COGOLETO”

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE API SLOW FOOD LANCIA LA FLOWER BOMB CHALLENGE

Giovedì 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle Api, per l’occasione Slow Food Italia ha organizzato la Flower Bomb Challenge, un’azione di gardening che si svolgerà in tutta Europa per tenere alta l’attenzione sul declino del numero delle colonie di api, dato ormai drammatico e promuovere l’iniziativa dei cittadini europei “Salviamo le api eContinua a leggere “IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE API SLOW FOOD LANCIA LA FLOWER BOMB CHALLENGE”

“SENTI COME RONZANO”, UN PERCORSO VIDEO DEDICATO AGLI INSETTI IMPOLLINATORI

Un percorso guidato tra i video, realizzato da Terra Madre Salone del Gusto, dedicato al mondo delle api dal titolo “Senti come ronzano”, che vedrà protagonisti i produttori del mercato. Senti come romanzo è un omaggio agli insetti, ed in particolare agli insetti impollinatori, che rivestono un ruolo fondamentale per il pianeta, per la tutelaContinua a leggere ““SENTI COME RONZANO”, UN PERCORSO VIDEO DEDICATO AGLI INSETTI IMPOLLINATORI”

DIAMO UNA CASA ALLE API, IL PROGETTO PER SALVARE GLI INSETTI IMPOLLINATORI

Le api sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro ecosistema, questo ormai è risaputo, ma è altrettanto risaputo che le stesse api sono in serio pericolo di estinzione. Ricordiamo che, come diversi studi hanno appurato, se scomparissero le api all’umanità resterebbero appena quattro anni di esistenza prima di estinguersi. Per questo è nato il progettoContinua a leggere “DIAMO UNA CASA ALLE API, IL PROGETTO PER SALVARE GLI INSETTI IMPOLLINATORI”

Il declino degli insetti impollinatori è un pericolo per l’ecosistema

Gli insetti sono il gruppo di animali più diversificato della terra, in tutto il mondo però le popolazioni di insetti stanno diminuendo drasticamente, in particolare negli ultimi anni nei paesi e nelle aree in cui l’agricoltura è più industrializzata. Gli insetti impollinatori rivestono un ruolo cruciale per il pianeta, per la tutela della biodiversità eContinua a leggere “Il declino degli insetti impollinatori è un pericolo per l’ecosistema”