Una riflessione sul rapporto non sempre facile tra l’uomo e la terra Un nuovo appuntamento con i racconti di Marina Salucci, questa volta un racconto breve, dal titolo “L’unico sogno possibile”, sul rapporto purtroppo troppo spesso inadeguato dell’uomo con il pianeta che lo ospita. L’UNICO SOGNO POSSIBILE Uscì. Il sole dello zenit allucinava il paesaggio.Continua a leggere “I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – L’UNICO SOGNO POSSIBILE”
Archivi dei tag:inquinamento
“UN MARE DI PLASTICA” INCONTRO AD ARENZANO CON IL BIOLOGO STEFANO PEDONE
A Villa Mina l’incontro organizzato da Coop Liguria su un tema di stretta attualità Questo sabato a Villa Mina di Arenzano si terrà un’interessante incontro su uno dei temi di maggiore attualità in questi ultimi anni, l’inquinamento del mare dovuto alle plastiche, un problema drammatico in particolare per la fauna marina,con il biologo Stefano Pedone.Continua a leggere ““UN MARE DI PLASTICA” INCONTRO AD ARENZANO CON IL BIOLOGO STEFANO PEDONE”
IL COMPLESSO MONUMENTALE DEL PRIMAR DI SAVONA OSPITA “ARCHEOPLASTICA”
La mostra nata per sensibilizzare sul problema dell’inquinamento da plastica e sulle buone pratiche ambientali Fino al 10 aprile presso il Complesso Monumentale del Priamar di Savona si potrà visitare la mostra “Archeoplastica”, ideata per sensibilizzare il pubblico sul tema dell’inquinamento della plastica e promuovere un utilizzo più consapevole e responsabile delle plastiche e deiContinua a leggere “IL COMPLESSO MONUMENTALE DEL PRIMAR DI SAVONA OSPITA “ARCHEOPLASTICA””
MAGAZINE ZONA TRENTA – I VANTAGGI PRATICI DELLA ZONA 30
La rubrica di Claudio Cheirasco ci parla oggi dei vantaggi per le città e l’ambiente Un nuovo appuntamento con la rubrica Zona 30 di Claudio Cheirasco che, dopo averci introdotto cosa è la Zona 30 e come funziona, questa volta ci parla dei benefici per le città e per l’ambiente. Ben ritrovati a tutti, andiamoContinua a leggere “MAGAZINE ZONA TRENTA – I VANTAGGI PRATICI DELLA ZONA 30”
STELLA INSTALLERA’ SEI COLONNINE ELETTRICHE PER LA RICARICA DELLE AUTOMOBILI
Anche nei Comuni dell’entroterra prosegue la transizione ecologica, puntando agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Tra essi il Comune di Stella che, con la recente deliberazione della Giunta Comunale, ha attivato un percorso per installare ben sei colonnine di ricarica per le automobili elettriche. Il Sindaco di Stella, Andrea Castellini, ha spiegato cheContinua a leggere “STELLA INSTALLERA’ SEI COLONNINE ELETTRICHE PER LA RICARICA DELLE AUTOMOBILI”
ANTENNA TELEFONICA DI STELLA, VALORI AMPIAMENTE NEI LIMITI DELLA LEGGE
Una decina di giorni fa avevamo parlato della vicenda dell’installazione di un’antenna per la telefonia mobile nella frazione Corona del Comune di Stella, con la preoccupazione per l’inquinamento elettromagnetico da parte dei residenti. Dopo le misurazioni effettuate dai tecnici Arpal la situazione sembra più tranquilla. La settimana scorsa i tecnici dell’Arpal, l’agenzia regionale per l’ambiente,Continua a leggere “ANTENNA TELEFONICA DI STELLA, VALORI AMPIAMENTE NEI LIMITI DELLA LEGGE”
SETTECENTO PIANTE MESSE A DIMORA AD ACQUI TERME PER MIGLIORARE L’AMBIENTE
Sono settecento le piante messe a dimora dal Comune di Acqui Terme in diverse aree della città, nella zona compresa tra il Centro Sportivo Mombarone, la Pista Ciclabile Terme e Natura e Piazza Caduti del Grande Torino. Le piante sono composte da duecento pioppi bianchi, cinquanta querce farnia, duecento salici bianchi, cinquanta tigli selvatici eContinua a leggere “SETTECENTO PIANTE MESSE A DIMORA AD ACQUI TERME PER MIGLIORARE L’AMBIENTE”
I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – L’UNICO SOGNO POSSIBILE
Marina Salucci ci regala questo racconto, dai toni piuttosto cupi ma molto attuali, che parla del difficile rapporto tra l’uomo e la natura e soprattutto di come l’uomo stia maltrattando il pianeta, rovinandolo e inquinandolo, devastando tutto ciò che di bello ci ha regalato la natura. Uscì. Il sole dello zenit allucinava il paesaggio. SfaldavaContinua a leggere “I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – L’UNICO SOGNO POSSIBILE”
NELL’AREA NATURALE DEL BEIGUA E’ RICOMPARSA LA SALAMANDRINA DI SAVI
Importante scoperta, anzi riscoperta, nel territorio protetto dell’area naturale del Parco del Beigua, dove si è aggiunta, tra le specie note, la Salamandrina di Savi. La scoperta è stata fatta dal dott. Alberto Pastorino, naturalista, sulla Rivista Piemontese di Storia Naturale. Secondo Alberto Pastorino questa specie non è mai realmente scomparsa dai nostri monti ma,Continua a leggere “NELL’AREA NATURALE DEL BEIGUA E’ RICOMPARSA LA SALAMANDRINA DI SAVI”
TRENT’ANNI FA LA HAVEN, DAVANTI AD ARENZANO LO SPAVENTOSO DISASTRO ECOLOGICO
Ricorrono i trent’anni di uno dei più gravi disastri marittimi che si sono verificati nel Mar Ligure, l’11 aprile del 1991 nel corso di una normale operazione di travaso di greggio dalla nave petroliera Haven, dalla stiva alla prua, avvenne una terribile esplosione che fece saltare letteralmente in aria la nave. Il disastro avvenne nelContinua a leggere “TRENT’ANNI FA LA HAVEN, DAVANTI AD ARENZANO LO SPAVENTOSO DISASTRO ECOLOGICO”