L’associazione agricola ribadisce ancora una volta la necessità di costruire nuove infrastrutture per l’agricoltura Soddisfazione da parte di Coldiretti Cuneo per l’impegno preso dal Governo nel corso del Tavolo Interministeriale sulla crisi idrica che si è tenuto nei giorni scorsi, in particolare per accelerare la realizzazione delle infrastrutture di cui il paese ha bisogno. LaContinua a leggere “COLDIRETTI CUNEO, BENE L’IMPEGNO DEL GOVERNO CONTRO LA SICCITA’”
Archivi dei tag:infrastrutture
FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL COMUNE DI ACQUI TERME E CASSA DEPOSITI E PRESTITI
Firmato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa tra il Comune di Acqui Terme e la Cassa Depositi e Prestiti, per lo sviluppo di diversi interventi infrastrutturali per un valore complessivo di 10 milioni di Euro. Obiettivo realizzare dei progetti basati su presupposti solidi dal punto di vista tecnico ed economico-finanziario. Cassa Depositi e Prestiti supporteràContinua a leggere “FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL COMUNE DI ACQUI TERME E CASSA DEPOSITI E PRESTITI”
UN PROGETTO PER POTENZIARE IL SEGNALE DEI CELLULARI NELLE GALLERIE E NELLE ZONE CIECHE DELLA LIGURIA
Finalmente miglioreranno i collegamenti della telefonia mobile in Liguria, dopo la riunione di martedì del Corecom Liguria sono state avviate le procedure per realizzare le infrastrutture che permettono la trasmissione e la diffusione del segnale in quei tratti delle gallerie ferroviarie e autostradali cosiddette “cieche”, dove cioè il segnale ad oggi non arriva. I contrattiContinua a leggere “UN PROGETTO PER POTENZIARE IL SEGNALE DEI CELLULARI NELLE GALLERIE E NELLE ZONE CIECHE DELLA LIGURIA”
FIRMATO L’ACCORDO PER LE OPERE COMPENSATIVE DEL TERZO VALICO FERROVIARIO
Si è chiuso ieri l’accordo sulle opere compensative del Terzo Valico, i fondi, pari a 49 milioni di Euro, serviranno per finanziare sviluppo turistico, infrastrutture e logistica. Alla conferenza con il Ministro di Trasporti e Infrastrutture, Paola De Micheli, l’AD di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, il Commissario Calogero Mauceri, il Presidente della Regione Piemonte,Continua a leggere “FIRMATO L’ACCORDO PER LE OPERE COMPENSATIVE DEL TERZO VALICO FERROVIARIO”
Genova ricorda Carlo Alberto Navone, pioniere dell’ingegneria ferroviaria
Carlo Alberto Navone, pioniere dell’ingegneria ferroviaria sarà ricordato ufficialmente dal Comune di Genova. È stata infatti approvata ieri all’unanimità nel corso del Consiglio Comunale la proposta avente come primo firmatario Alberto Pandolfo di ricordare questa importante e ancora poco conosciuta figura dell’industrializzazione dell’Ottocento. L’ingegnere ferroviario, nato a Busalla ma vissuto a Genova verrà ricordato conContinua a leggere “Genova ricorda Carlo Alberto Navone, pioniere dell’ingegneria ferroviaria”
Confagricoltura: bene l’apertura alla TAV, il settore ha bisogno di nuove infrastrutture
Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, commenta favorevolmente l’apertura del Primo Ministro Giuseppe Conte riguardo alla TAV. Il presidente di Confagricoltura sottolinea in particolare il bisogno dell’agricoltura di infrastrutture per accompagnare il rinnovamento del settore. «L’annuncio del premier Conte relativo al parere favorevole del Governo alla TAV è accolto positivamente da Confagricoltura che, insieme alle altreContinua a leggere “Confagricoltura: bene l’apertura alla TAV, il settore ha bisogno di nuove infrastrutture”