IL MIELE ALIMENTO SIMBOLO DELLA BIODIVERSITA’, ALCUNI CONSIGLI SU QUALE SCEGLIERE DA SLOW FOOD

Il miele è il prodotto che rappresenta la biodiversità per eccellenza, ma non sempre è facile scegliere quello giusto, Slow Food ha spiegato come si può scegliere un miele che sia buono, pulito e giusto, ricordandoci che è un ingrediente necessario per i nostri pasti e un prezioso alleato della nostra salute. Alessandra Giovannini dell’AssociazioneContinua a leggere “IL MIELE ALIMENTO SIMBOLO DELLA BIODIVERSITA’, ALCUNI CONSIGLI SU QUALE SCEGLIERE DA SLOW FOOD”

PRODOTTI DOP-IGP, CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: BENE LA PROPOSTA EUROPEA MA RIVEDERE LE PROCEDURE

Una proposta di regolamento condivisibile negli obiettivi ma da approfondire, è questo il commento di Confagricoltura Alessandria riguardo alla proposta presentata dalla Commissione Europea sulle indicazioni geografiche dell’Unione Europea per prodotti agricoli, vini e bevande alcoliche. Secondo Confagricoltura Alessandria bisogna precisare, in particolare, il ruolo che si intende affidare all’Unione Europea per quanto riguarda laContinua a leggere “PRODOTTI DOP-IGP, CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: BENE LA PROPOSTA EUROPEA MA RIVEDERE LE PROCEDURE”

Via libera allo stoccaggio dei formaggi ad indicazione geografica

I produttori italiani di formaggio potranno stoccare fino ad un massimo di 12.654 tonnellate di formaggi ad indicazione geografica, con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari ma anche formaggi generici e cagliate. I produttori e le aziende interessate potranno presentare la richiesta a partire da oggi e fino al 30 giugnoContinua a leggere “Via libera allo stoccaggio dei formaggi ad indicazione geografica”