Le piogge intense degli ultimi giorni hanno finalmente portato sollievo ai boschi e alla vegetazione in genere e, proprio per questo, a partire da oggi è stato revocato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi. Il provvedimento è stato deciso dalla Regione Piemonte ed è stato preso in seguito all’evoluzione meteorologica, con gli importantiContinua a leggere “REVOCATO LO STATO DI PERICOLOSITA’ PER RISCHIO DI INCENDI BOSCHIVI”
Archivi dei tag:incendi
STATO DI GRAVE PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI SU TUTTO IL TERRITORIO LIGURE
A partire da venerdì scatta su tutto il territorio ligure lo Stato di Grave Pericolosità per gli incendi boschivi, il provvedimento è stato applicato con un mese di anticipo rispetto allo scorso anno, a causa dell’emergenza dovuta alla siccità che sta attanagliando tantissime zone, con gravi danni per le coltivazioni. L’Assessore Regionale alla Protezione Civile,Continua a leggere “STATO DI GRAVE PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI SU TUTTO IL TERRITORIO LIGURE”
L’AIB ALBISOLA HA CELEBRATO I PRIMI VENT’ANNI DI ATTIVITA’
L’AIB Albisola, l’Associazione Antincendio Boschivo, ha celebrato ieri i suoi primi vent’anni di attività. Il gruppo nacque infatti il 7 febbraio del 2002, grazie ad un gruppo di amici unito dalla passione per i boschi e la natura, che vedeva, purtroppo, sempre più incendi che divoravano i boschi della Riviera del Beigua. In questi vent’anniContinua a leggere “L’AIB ALBISOLA HA CELEBRATO I PRIMI VENT’ANNI DI ATTIVITA’”
Confagricoltura: investire nei boschi, risorsa fondamentale per il pianeta
Bisogna investire sulla salvaguardia dei boschi, fondamentali per l’equilibrio del pianeta. Questo l’intervento di Confagricoltura dopo le notizie tragiche di questi giorni dei devastanti incendi che sanno mettendo in ginocchio l’Amazzonia. «Gli incendi delle foreste dell’Amazzonia e quelli avvenuti in Siberia, in parte ancora attivi, mettono in evidenza l’importanza che le foreste hanno a livelloContinua a leggere “Confagricoltura: investire nei boschi, risorsa fondamentale per il pianeta”
Confagricoltura d’accordo sul blocco delle importazioni di carne bovina dal Brasile
Per sensibilizzare le autorità del Brasile a fare azioni concrete contro gli incendi che stanno devastando l’Amazzonia Confagricoltura è d’accordo con la proposta dell’Unione Europa di sospendere in tempi brevi l’importazione di carne bovina dal Brasile, per sensibilizzare le autorità brasiliane ad intraprendere un’azione efficace di contrasto degli incendi che sanno devastando in questi giorniContinua a leggere “Confagricoltura d’accordo sul blocco delle importazioni di carne bovina dal Brasile”
Mele chiede il monitoraggio dell’area pic-nic di Ronco per il rischio incendi
La prolungata e anomala siccità primaverile sta creando diversi problemi soprattutto nei comuni interni, in cui si trova la maggior parte delle aree verdi. A seguito della situazione climatica anomala il sindaco di Mele, Mirco Ferrando, ha chiesto al Corpo Forestale ed al Comando dei Vigili di Genova di monitorare l’area picnic in località Ronco,Continua a leggere “Mele chiede il monitoraggio dell’area pic-nic di Ronco per il rischio incendi”