COLDIRETTI CUNEO ORGANIZZA DUE CORSI DI FORMAZIONE PER LE IMPRESE AGRICOLE

Presso l’Ufficio Zona di Alba focalizzati sulla viticoltura e sulla valorizzazione dei prodotti agroalimentari Nel corso del mese di marzo la Coldiretti Cuneo organizza ad Alba due interessanti corsi di formazione rivolti alle imprese agricole, che saranno focalizzati sulla viticoltura e sulla valorizzazione dei prodotti agroalimentari. I due corsi, con percorsi formativi di ampio respiro,Continua a leggere “COLDIRETTI CUNEO ORGANIZZA DUE CORSI DI FORMAZIONE PER LE IMPRESE AGRICOLE”

COLDIRETTI PIEMONTE LANCIA L’ALLARME PER L’AUMENTO DEI COSTI PER LE STALLE

Nelle stalle piemontesi sta crescendo l’allarme per i costi come denuncia Coldiretti Piemonte, con pesanti rischi per quanto riguarda l’economia e l’occupazione ma anche per l’ambiente, la biodiversità e il patrimonio enogastronomico nazionale. Nel rapporto Salviamo la Fattoria Italia di Coldiretti, diffuso martedì in occasione di Sant’Antonio Abate, il giorno che tradizionalmente vede la BenedizioneContinua a leggere “COLDIRETTI PIEMONTE LANCIA L’ALLARME PER L’AUMENTO DEI COSTI PER LE STALLE”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA GIUDICA FAVOREVOLMENTE IL DECRETO AIUTI DEL GOVERNO

Confagricoltura Alessandria interviene riguardo al Decreto Aiuti del Governo, giudicando molto concreti gli interventi destinati alla liquidità e agli investimenti per le imprese, apprezzando in particolare i provvedimenti destinati alle piccole e medie aziende agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Secondo quanto riportato nel Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri si innalzerebbe al cento per centoContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA GIUDICA FAVOREVOLMENTE IL DECRETO AIUTI DEL GOVERNO”

CONFAGRICOLTURA HA PRESENTATO HUBFARM, LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA E DIGITALE PER L’AGRICOLTURA

Confagricoltura, in occasione dell’Assemblea Generale, che si è tenuta ieri a Roma, ha lanciato un progetto importante e ambizioso, ovvero HubFarm, che avrà come obiettivo quello di accompagnare le imprese agricole attraverso la transizione tecnologica, digitale ed ecologica. All’incontro hanno partecipato il Presidente provinciale di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli ed il Direttore provinciale, Cristina Bagnasco.Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA HA PRESENTATO HUBFARM, LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA E DIGITALE PER L’AGRICOLTURA”

AGRICOLTURA E FOTOVOLTAICO INSIEME PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA ED ENERGETICA

Produzione agricola e produzione energetica possono creare una sinergia comune, che genera una lunga serie di benefici, in termini economici, grazie alla creazione di imprese agricole che sono indipendenti dal punto di vista energetico, rivitalizzando le attività agricole in aree a bassa redditività e a rischio abbandono, nonché recuperando anche a fini energetici, aree abbandonateContinua a leggere “AGRICOLTURA E FOTOVOLTAICO INSIEME PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA ED ENERGETICA”

CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, L’ACCORDO E’POSSIBILE E AUSPICABILE, MA NON A TUTTI I COSTI

“Nonostante le difficoltà emerse, un accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune è possibile e auspicabile, ma non a tutti i costi. Perché la politica agricola dell’Unione deve continuare a sostenere un processo economico finalizzato a fornire ai consumatori cibo in quantità adeguate, sicuro e di altissima qualità”. Queste le parole del Presidente di Confagricoltura,Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA SULLA POLITICA AGRICOLA COMUNE, L’ACCORDO E’POSSIBILE E AUSPICABILE, MA NON A TUTTI I COSTI”

INVASIONE DI CINGHIALI, COLDIRETTI CHIEDE AL PIU’ PRESTO MISURE URGENTI

Coldiretti lancia l’allarme, se la situazione non cambia le nostre campagne saranno popolate più da cinghiali che da coltivatori. Con una battuta il presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro Bianco, parla del problema dell’invasione dei cinghiali nelle zone coltivate che sta creando inevitabili danni. Gli ungulati sono in continua crescita da anni, si stima che inContinua a leggere “INVASIONE DI CINGHIALI, COLDIRETTI CHIEDE AL PIU’ PRESTO MISURE URGENTI”

In CIA le domande per i contributi a fondo perduto per le aziende agricole

Via libera alle domande per chiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio e destinato alle imprese danneggiate dal Covid-19. Ne possono beneficiare anche gli agricoltori, in qualunque forma societaria, compreso chi integra la produzione con attività agricole connesse, o chi svolge attività eccedentarie rispetto al reddito agrario, nonché i titolari di partitaContinua a leggere “In CIA le domande per i contributi a fondo perduto per le aziende agricole”

Confagricoltura e Reale Mutua lanciano “AGRIColtura100” per premiare le imprese sostenibili

AGRIcoltura100 è la nuova iniziativa di Confagricoltura e Reale Mutua che ha l’obiettivo di promuovere il contributo dell’agricoltura alla crescita sostenibile e al rilancio del Paese. Il settore primario può infatti dare un significativo apporto alla rinascita dell’economia nazionale dopo l’emergenza Coronavirus, avendo dimostrato anche durante la pandemia di essere un comparto essenziale per laContinua a leggere “Confagricoltura e Reale Mutua lanciano “AGRIColtura100” per premiare le imprese sostenibili”

Le proposte di Confagricoltura per la ripresa economica

Semplificazione e strumenti immediati per favorire la ripresa economica e la tenuta del settore agroalimentare, che, nonostante le difficoltà, ha proseguito l’attività garantendo in questi mesi di emergenza gli approvvigionamenti dei beni alimentari sulle tavole degli italiani. E’ quanto ha evidenziato il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, all’incontro di oggi con il premier Conte eContinua a leggere “Le proposte di Confagricoltura per la ripresa economica”