Un fine settimana tutto dedicato al mondo dei boschi sabato e domenica ad Ormea, con gli eventi alla scoperta della natura in compagnia di Gabriele Cristiani. Saranno ben due le escursioni didattiche gratuite insieme a Gabriele Cristiani, guida e fotografo naturalista, che porterà i partecipanti alla scoperta dei bellissimi boschi dell’Alta Val Tanaro. Si incominceràContinua a leggere “UN WEEK-END AD ORMEA DEDICATO AI MAGNIFICI BOSCHI DELL’ALTA VAL TANARO”
Archivi dei tag:guida
UN VIDEO E UNA NUOVA GUIDA PER PROMUOVERE TREKKING E ATTIVITA’ ALL’ARIA APERTA AD ARENZANO
Un nuovo video promozionale e una guida gratuita, che si può ritirare liberamente presso l’Ufficio Informazioni Turistiche, per promuovere il turismo outdoor ad Arenzano. Il nuovo video promozionale si intitola “Arenzano Outdoor – da 0 a 1000 metri tutto d’un fiato” e promuove tutte le attività all’aria aperta che si possono praticare sul territorio diContinua a leggere “UN VIDEO E UNA NUOVA GUIDA PER PROMUOVERE TREKKING E ATTIVITA’ ALL’ARIA APERTA AD ARENZANO”
SLOW WINE, L’ATTESA E’ FINITA, AL MILANO WINE WEEK LA NUOVA GUIDA UFFICIALE
L’attesa è finita, la Milano Wine Week, appuntamento internazionale dedicato al vino e ai suoi protagonisti si aprirà il 7 ottobre con la presentazione ufficiale della guida Slow Wine. L’undicesima edizione della guida è curata da Fabio Giavedoni e Gianfranco Gariglio e sarà disponibile lo stesso giorno sul sito di Slow Food Editore e dalContinua a leggere “SLOW WINE, L’ATTESA E’ FINITA, AL MILANO WINE WEEK LA NUOVA GUIDA UFFICIALE”
LA NUOVA EDIZIONE DI SLOW WINE ARRIVA NELLE LIBRERIE
La nuova edizione della guida Slow Wine è ormai pronta ad essere distribuita nelle librerie italiane, per accompagnare i lettori e gli appassionati nel mondo del vino. Pubblicata da Slow Food Editore la guida è arrivata alla sua dodicesima edizione. La presentazione ufficiale si terrà il 4 ottobre alla Milano Wine Week e in streamingContinua a leggere “LA NUOVA EDIZIONE DI SLOW WINE ARRIVA NELLE LIBRERIE”
IN USCITA NELLE LIBRERIE LA NUOVA GUIDA SLOW WINE
Nei prossimi giorni uscirà nelle librerie Slow Wine 2021, la nuova guida pubblicata da Slow Food Editore dedicata al mondo del vino. La guida, vero e proprio appuntamento annuale per gli appassionati, sarà disponibile a partire dal 14 ottobre. La presentazione ufficiale si terrà il 4 ottobre, presso la Sala Orlando di Palazzo Castiglioni aContinua a leggere “IN USCITA NELLE LIBRERIE LA NUOVA GUIDA SLOW WINE”
Pedestribus, escurisoni nell’immediato entroterra genovese
Presentato questa mattina a Palazzo Tursi a Genova il nuovo progetto Pedestribus, per far scoprire le bellezze dell’immediato entroterra genovese con itinerari facilmente raggiungibili dai mezzi pubblici. Il progetto è una guida di 56 pagine con otto proposte escursionistiche tra il Comune di Genova e i Comuni immediatamente confinanti, ogni punto di partenza è collegatoContinua a leggere “Pedestribus, escurisoni nell’immediato entroterra genovese”
In attesa della Guida Slow Wine 2020, tre premi speciali di Slow Food Italia
La Guida Slow Wine, nata da un’idea di Slow Food Italia, festeggia i suoi primi dieci anni di vita. In questo decennio la guida è diventata un punto di riferimento per la vitivinicoltura italiana, “fotografando” il vino dal bicchiere, dai luoghi e dalle persone che contribuiscono ogni giorno a produrlo. La guida è nata dall’esperienzaContinua a leggere “In attesa della Guida Slow Wine 2020, tre premi speciali di Slow Food Italia”
Come aprire una bottiglia di vino… evitando di usare un martello
Sembra una banalità, e magari per molti lo è, ma è altrettanto vero che spesso si incontrano persone in grossa difficoltà al momento di aprire una bottiglia di vino. Ecco qualche consiglio pratico su come maneggiare con dimestichezza una bottiglia di vino ed evitare brutte figure con i propri ospiti. Sembra una banalità, e magariContinua a leggere “Come aprire una bottiglia di vino… evitando di usare un martello”
Presentato ieri a Masone “Viaggio in Valle Stura e Riviera del Beigua”
Ieri pomeriggio al Museo Civico “Andrea Tubino” di Masone si è tenuta la prima presentazione ufficiale del libro “Viaggio in Valle Stura e Riviera del Beigua” del nostro direttore responsabile Fabio Mazzari pubblicato da Erga Edizioni con fotografie di Stefano Spadacini e Luca Serlenga. La presentazione, organizzata dall’Associazione Amici del Museo di Masone e patrocinataContinua a leggere “Presentato ieri a Masone “Viaggio in Valle Stura e Riviera del Beigua””
“Viaggio in Valle Stura e Riviera del Beigua”
È stato appena pubblicato e sarà in distribuzione nei prossimi giorni il volume “Viaggio in Valle Stura e Riviera del Beigua”, autore è il nostro direttore Fabio Mazzari con le fotografie di Luca Serlenga e Stefano Spadacini. Il libro, edito da Erga Edizioni, è il secondo capitolo di una trilogia dedicata alla scoperta delle bellezzeContinua a leggere ““Viaggio in Valle Stura e Riviera del Beigua””