Il 13 giugno del 1944 fu una giornata tragica per la Città di Varazze, che subì il più pesante bombardamento della II guerra mondiale. A settantotto anni da quei tragici eventi nella giornata di oggi il Comune di Varazze ricorda i danni e le vittime delle bombe nel Centro Storico cittadino. La celebrazione è iniziataContinua a leggere “VARAZZE RICORDA IL TRAGICO BOMBARDAMENTO DEL 13 GIUGNO 1944”
Archivi dei tag:guerra
ARQUATA SOLIDALE, L’INIZIATIVA DELLE SCUOLE PER LA PACE
In queste settimane difficili per le notizie della guerra nell’Est Europa che ci giungono quotidianamente, si moltiplicano le iniziative dei Comuni per promuovere il valore della pace, tra essi Arquata Scrivia che organizza l’evento Arquata Solidale – La scuola colora l’officina di pace. A partire da sabato 23 aprile, presso la Sala SOMS di ArquataContinua a leggere “ARQUATA SOLIDALE, L’INIZIATIVA DELLE SCUOLE PER LA PACE”
IL DISTRETTO DEL NOVESE LANCIA L’INIZIATIVA DELLE UOVA E DEGLI ALBERI DELLA PACE
Un importante messaggio di pace lanciato dai Comuni aderenti al Distretto del Novese, con l’allestimento, dal 9 al 25 aprile, degli Alberi della Pace, dove saranno appese le uova della pace. Il Distretto del Novese spiega che partecipare è molto semplice, sul sito ufficiale http://www.distrettodelnovese.it è infatti disponibile un modello di Uovo della Pace, cheContinua a leggere “IL DISTRETTO DEL NOVESE LANCIA L’INIZIATIVA DELLE UOVA E DEGLI ALBERI DELLA PACE”
L’INIZIATIVA DELLA FORNACE DI ALBISSOLA MARINA E DEL MUDA PER LA PACE
La tragedia della guerra nell’Europa Orientale, che ci ha colpito per le immagini crude e drammatiche di morti, distruzioni e profughi, ha toccato anche il mondo dell’arte, da sempre attivo nel creare dialogo e amicizia tra i popoli. L’Associazione La Fornace di Albissola Marina e il MuDA Museo Diffuso delle Albisole hanno ideato la mostraContinua a leggere “L’INIZIATIVA DELLA FORNACE DI ALBISSOLA MARINA E DEL MUDA PER LA PACE”
I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – LA PACE IN UN FIORE
Marina Salucci scrive questo bellissimo racconto breve sul tema purtroppo molto attuale della follia della guerra, con la speranza, però della pace e della fratellanza tra nazioni e popoli, simboleggiata da un fiore, simbolo della primavera e della rinascita, nella speranza che possano tacere le armi il prima possibile. LA PACE IN UN FIORE EdContinua a leggere “I RACCONTI DI MARINA SALUCCI – LA PACE IN UN FIORE”
ALBISOLA SUPERIORE E CELLE LIGURE A FIANCO DEL POPOLO UCRAINO CON RACCOLTA DI CIBO E BENI PRIMARI
Si stanno moltiplicando le raccolte di cibo e materiali da inviare alla popolazione dell’Ucraina, colpita dalla guerra in corso e dove la situazione sta diventando, giorno dopo giorno, sempre più drammatica, con morti, profughi e mancanza di viveri. Anche nei Comuni della Riviera prendono il via le iniziative di solidarietà, come quelle di Albisola SuperioreContinua a leggere “ALBISOLA SUPERIORE E CELLE LIGURE A FIANCO DEL POPOLO UCRAINO CON RACCOLTA DI CIBO E BENI PRIMARI”
Matteo Leddi ha raccontato la I guerra mondiale ai ragazzi di Volpedo
Giovedì scorso, a Volpedo, i ragazzi della classe terza della scuola secondaria di primo grado hanno avuto l’occasione di assistere ad una lezione di approfondimento sulla Prima Guerra Mondiale. Relatore d’eccezione è stato Matteo Leddi, lo storico viguzzolese che è anche collezionista di cimeli bellici e profondo conoscitore della Grande Guerra, invitato a Volpedo dallaContinua a leggere “Matteo Leddi ha raccontato la I guerra mondiale ai ragazzi di Volpedo”
Campomorone commemora il 75°anniversario dell’eccidio di Isoverde
Campomorone ricorda il 75° anniversario dell’eccidio dei martiri di Isoverde e Gallaneto avvenuto nel 1944. La commemorazione ricorda sette partigiani uccisi, di cui uno rimasto ancora oggi ignoto, che fuggivano dal rastrellamento della Benedicta per tentare di mettersi in salvo. I caduti di Isoverde e Gallaneto vengono ricordati ogni anno il lunedì di Pasqua. LaContinua a leggere “Campomorone commemora il 75°anniversario dell’eccidio di Isoverde”