MAGAZINE CUCINA – TORTA DI GRANO SARACENO

L’appuntamento settimanale con la rubrica di cucina arriva questa volta di venerdì, in quanto, per tutta l’estate, il nostro sito rimarrà fermo al sabato. La ricetta di oggi è un dolce perfetto per la stagione estiva, l’ideale per ritemprarsi dopo una camminata nel verde dei boschi della montagna o, perché no, anche dopo qualche nuotataContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – TORTA DI GRANO SARACENO”

I CEREALI, ALLA SCOPERTA DELLE CARATTERISTICHE E DELLE PROPRIETA’

I cereali sono l’alimento base della Dieta Mediterranea, da noi i cereali sono rappresentati principalmente da pane, pasta, riso e mais. Li consumiamo ogni giorno ma non siamo sempre informati su di loro. I cereali appartengono alla famiglia delle Graminacee e si distinguono tra: frumento, riso, farro, orzo, avena, mais, miglio, quinoa e grano saraceno.Continua a leggere “I CEREALI, ALLA SCOPERTA DELLE CARATTERISTICHE E DELLE PROPRIETA’”

UNA PRODUZIONE DA RECORD PER IL GRANO SARACENO IN PIEMONTE

L’anno passato ha segnato un vero e proprio record per quanto riguarda la produzione di grano saraceno in Piemonte, in particolare nella Provincia di Cuneo. Dopo il primo anno sperimentale la superficie coltivata con questo antico cereale è raddoppiata, con 100 ettari dedicati che hanno fornito un totale di 550 quintali di prodotti. Il granoContinua a leggere “UNA PRODUZIONE DA RECORD PER IL GRANO SARACENO IN PIEMONTE”